Ci sono tante ragioni per fare un salto al 28 Posti: i locali di questo ristorantino milanese sono stati ristrutturati da un gruppo di detenuti, coinvolti in un progetto rieducativo che li ha [...]
Di solito la si trova fresca, in una confezione di plastica, ma esiste anche affumicata, salata, forte o stagionata : si parla della ricotta. Se la versione più nota è quella vaccina, non si [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Quando vivevo in Sicilia non avrei mai pensato di cimentarmi in una preparazione del genere, lo confesso io non ho mai mangiato la trippa e non l’ho neanche mai cucinata, ma a tutto [...]
Ci siamo…manca poco e si parte ! Per un viaggio nel gusto ovviamente. A Napoli questi viaggi sono usuali poiché anche l’aria che si respira profuma di pizza e di cose buone. Lunedi [...]
Per l’amico vegano, per il fratello che ha fatto dell’healthy food la sua ragione di vita, per la sorella celiaca, per la nonna che ha scoperto che le gallette sono commestibili e anche [...]
È una sostanza chimica presente in molti alimenti, leggiamo il suo nome nella lista degli ingredienti di molti cibi confezionati e in tanti leggono con sospetto il suo nome e la sua sigla: [...]
Buone notizie dalla “Rossa” in edizione 2018 per le grandi tavole italiane, i ristoranti con tre stelle Michelin salgono a nove grazie a Norbert Niederkofler chef del St. Hubertus, [...]
Questa delle terrine di pane con uova al pomodoro, è una ricetta non ricetta, di quelle solite mie, che qualcuno potrà anche criticare, ma che ho voluto pubblicare perchè la faceva [...]
In tanti, negli ultimi giorni, lo hanno definito “la Disney World del cibo in Italia”, lasciando probabilmente confuso chi ancora non ha ben capito cosa sia FICO, il parco agroalimentare [...]
Li ho mangiati quasi sempre in due modi: al sugo o come condimento per la pasta. I moscardini sono molluschi di aspetto simile al polpo ma meno pregiati, di dimensioni più ridotte e da cui si [...]
Tra i talenti scoperti e “coltivati” dalla scuola di formazione di Niko Romito, Gaia Giordano è di certo la più sorprendente. Stupisce perché è giovane, stupisce perché, donna minuta [...]
C’è il buono del Natale, le cose che si mangiano, le bottiglie che si stappano; c’è il bello, l’albero con le lucine, l’allegria dei bambini; ma a dirla tutta, senza [...]
Esistono molti piatti buoni, che sia per bravura nell’esecuzione, qualità degli ingredienti o una combinazione di entrambi. Solo alcuni però sono geniali, in quei felici casi in cui alle [...]
All’Enoteca di Canale ci torniamo spesso per andare a trovare un amico, lo chef Davide Palluda, che con la sorella Ivana gestisce il ristorante nell’edificio duecentesco nel centro di [...]
Vincisgrassi ricetta tipica marchigiana Vincisgrassi ricetta tipica marchigiana. I vincisgrassi o vincesgrassi sono un primo piatto molto buono simile ma non uguale alle più note [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla. Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e [...]
La pizza è cosa seria. Sul mondo dei dischi di pane lievitati non si transige, specialmente in alcune zone d’Italia dove la pizza è sinonimo di tradizione. Oggi sono numerosi i concorsi [...]
In un paese gastronomicamente ricco come l’Italia, il termine olio extravergine d’oliva è inevitabilmente da intendersi come nome collettivo: troppe le varianti, infinite le sfumature di [...]
Di Gianni Spegis vi abbiamo già parlato tante volte, dal ristorante La Credenza al progetto di CasaFormat, questo chef piemontese bagna il naso a molti colleghi più giovani dimostrandosi [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia… c’è forse bisogno di aggiungere altro? Il ristorante aperto dai coniugi Moroni ormai 50 anni fa è ormai un’istituzione che nessuno, in quest’epoca in cui [...]
Toast…dimenticate il semplice tramezzino da gustare in pausa pranzo, quando si va di fretta e ci si accontenta di due fette di pancarrè intramezzate da una sottile fetta di formaggio e [...]
Grande accoglienza quella che ci è stata riservata all’Oseleta, il ristorante stellato di Villa Cordevigo, sulle dolci colline della sponda veneta del lago di Garda. Con gli Amici Gourmet ci [...]