È NATA LA “BIRRA DELL’UNIVERSITÁ” DI UDINE PRODOTTA DAGLI STUDENTI. Un progetto didattico avviato grazie alla collaborazione con il birrificio agricolo Baladin di Piozzo [...]
È NATA LA “BIRRA DELL’UNIVERSITÁ” DI UDINE PRODOTTA DAGLI STUDENTI. Un progetto didattico avviato grazie alla collaborazione con il birrificio agricolo Baladin di Piozzo [...]
Scatti di Gusto vi ha già parlato di Borgo Spoltino e della sua cucina teramana. E del personaggio Gabriele Marrangoni, che è stato l’anima di un grande progetto. Anche adesso che [...]
Prendetevi una pausa dal cupo brontolio di TripAdvisor, da tutte quelle recensioni mediocri e scombiccherate. Rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che ogni weekend Dissapore [...]
Lo chef Vittorio Fusari è approdato da qualche settimana al Balzer di Bergamo, locale che fin dal 1850 è il punto di riferimento per un aperitivo, un caffè, un pranzo o per acquistare [...]
Lasciate alle spalle le dirute pendici di Nago, t’inoltri lungo la Gardesana appesa ad una teoria di curve di fondovalle: morbide, senza soluzione di continuità, tanto da non tenere dritto il [...]
Inaugurato nel 2017 e subito inserito nel prestigioso elenco dei Leading Hotels of the World, a un anno dall’apertura Il Sereno di Torno, il 5 stelle luxury affacciato sul lago di Como, si è [...]
La prima serata del corso sul vino di Intravino all’Osteria dell’Unione di Treiso è andata e aggiungo meglio del previsto perché non era facile mettere d’accordo chi di vino [...]
Caffè Quadri a Venezia. Il Noma di Renè Redzepi a Copenhagen. Cracco in Galleria a Milano. Tipografia Alimentare ancora a Milano. Il Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla. Tornando a Milano [...]
Metti che i dirigenti del Manchester City, squadra campione d’Inghilterra per la quinta volta nella sua storia, decidano di festeggiare il titolo conquistato in Premier League a Modena. [...]
Mancano due giorni e finirà il mega voto on line del premio TheFork Restaurants Awards – New Openings. Al di là del titolo hollywoodiano, l’iniziativa è simpatica. Il sito di prenotazioni [...]
Avete voglia di una buona cena a base di pesce? Oggi vi portiamo in un locale a Milano davvero carino, che ricorda un po’ quei ristorantini del sud, dagli arredi semplici ma che ti fanno [...]
Piazza Canonico Iannuzzi, 2 Tel. 0974.942008 Sempre aperto Ferie a settembre Locanda con stanze Conto sui 30 euro Sempre un piacere tornare nella tana di Ali’ Coccaro, La Piazzetta a Valle [...]
Confesso che quando Davide del Duca dell’Osteria Fernanda a Roma me l’ha nominato con tanta nonchalanche, mi sono fatta sfuggire un “complimenti chef! hanno fatto appena in [...]
di Tiziano Terracciano Alle falde del Monte Pizzone, lungo la catena montuosa del Partenio, sorge Cervinara, il più importante comune avellinese della Valle Caudina che confina sia col [...]
Venezia e i ristoranti: ci eravamo lasciati con un conto scandaloso rifilato a un gruppo di turisti giapponesi incappati nel locale sbagliato, quell’Osteria da Luca che è diventata il simbolo [...]
Un piatto primaverile, di mercato, ricco e saporito dove al grasso animale di solito usato si sostituisce il totanetto. Questa è la proposta dell’osteria Paisà di Agnone di Pasquale [...]
È entusiasta Davide Del Duca, patron di Osteria Fernanda a Roma mentre parla di Voglia, ristorante con cucina creativa e pizzeria gourmet che apre al 926 di Via Nomentana, in zona Talenti, [...]
Prendete queste righe come una “seconda parte” di quelle che ho scritto qualche giorno fa. Allora vi consigliavo quindici soste per mangiare all’aperto in questi dì di festa, ora quindici [...]
di Maura Ciociano Se siete in giro nel Cilento e cercate un posto davvero verace dove mangiare è d’obbligo fare una tappa all’Osteria del Notaro di Ceraso. Un bel locale a conduzione [...]
Il Premio Gastronauta – Cantina Tramin ha scelto i ristoranti con le migliori selezioni dei vini. I vincitori saranno premiati lunedì 14 maggio a Santa Lucia di Piave (Treviso) Saranno [...]
Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
Oh-la-là! Ed eccola qua un’altra lista, un’altra classifica dei migliori ristoranti. Dissapore non ha certo l’esclusiva: da tempo lo strumento del ranking è il più amato [...]
Indice La formula della felicità? A mio avviso potrebbe suonare più o meno così: “pomodoro, pecorino e menta”, ovvero i tre ingredienti necessari per preparare la famosa Trippa [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]