Un Mr. Pignolo e sei veri “Signor” Pignolo sono stati protagonisti alla cena all’Osteria dl Ramandolo, dove Ilenia Vidoni ha proposto una verticale di questo importante vitigno [...]
di Giuseppe Maiorano Lo sformatino è una preparazione che può essere presentata come piatto principale o come antipasto. su http://www.mysocialrecipe.com L'articolo Sformatino di patate alla [...]
Nel cuore di Lisbona, a due passi dalla stazione metro di Chiado, Taberna da Rua Das Flores è un ristorante che si allontana dal modello dell’osteria di centro città. La fila in questo [...]
di Fabrizio Scarpato Marina Abramovic ci guarda con stanchi occhi da lupa. Il suo ritratto, una istantanea al tempo della performance The Artist is Present al MoMa, è diventato un murale grande [...]
Ieri ho mangiato il prosciutto crudo più buono della mia vita. È un’emozione che voglio condividere. E mi è successo in un posto che non avrei immaginato. Non a Parma. Non in Spagna. [...]
Indice La capitale è uno di questi posti che puoi amare e odiare contemporaneamente, per la sua bellezza a tratti struggente, per il suo essere caotica al punto da fagocitare la [...]
L'1 dicembre 2018 torna a Roma il Maritozzo Day . Si potranno gustare maritozzi omaggio dalle 10 nei diversi quartieri di Roma e fino ad esaurimento delle scorte.Partecipare è [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Tutto il mondo della ristorazione italiana e degli addetti ai lavori, si è dato appuntamento a Parma, quest’anno migrando dal Teatro Regio all'Auditorium Paganini, per la presentazione della [...]
Entro il 2030 cambierà radicalmente il modo di mangiare degli italiani, che manderanno in soffitta il modello canonico in voga dagli anni ’50 composto da antipasto, primo, secondo con [...]
L'impegno dei viticoltori di Nimis: “Con l'aiuto di tutti facciamolo diventare un evento annuale di promozione del territorio”. Oltre 500 persone presenti a Nimis e nelle [...]
Abbiamo tutti in mente, e nei nostri geni direi, la quadripartizione classica del pranzo e della cena: antipasto, primo, secondo e contorno, dolce e frutta. Più, in posizione collaterale, [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2019 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei nostri viaggi e meeting con i nostri associati [...]
Si cerca nei boschi, ma volendo si trova anche nei centri storici. Per esempio a Genova, una volta all’anno, quando arriva Tartufando. Parliamo naturalmente del tartufo, frutto prediletto [...]
Quando la terra comincia a dormire sotto una coperta di foglie leggere, quando gli uccelli non cantano niente. Quando di ombrelli fiorisce la gente, quando si sente tossire qualcuno, quando un [...]
26° Fasulin de l’òc cun le Cudeghe (Fagiolini dall'Occhio con le Cotenne)27 e 28 ottobre 1, 3 e 4 novembre 2018Dopo le oltre 25 mila presenze dell'edizione 2017 – con turisti e [...]
Dopo un'anteprima su invito che si è svolta ieri sera, si apre ufficialmente oggi la settima edizione di Milano Golosa. Saranno oltre 200 gli espositori che arriveranno da tutta Italia per [...]
La prima cosa che mi ha colpito arrivando a Borgo Casale? Il profumo dell'aria e la sua leggerezza.Siamo in Val di Taro provincia di Parma, sull’Appennino Tosco/Emiliano/Ligure, a circa 700 [...]
C’è un periodo dell’anno in cui i cuochi si fanno ombrosi, scontrosi, sospettosi. Coincide con l’inizio dell’autunno. Direte: sono stanchi per la lunga estate lavorativa? Oppure: odiano [...]
L’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco di Alba sta aprendo i battenti: dal 6 ottobre, fino al 24 novembre, l’odoroso Tuber magnatum Pico sarà celebrato, divinizzato, [...]
L’ARTE DEL BEVERAGE IN SEI MASTERCLASS E UN BANCO D’ASSAGGIO. INGRESSO LIBERO E GRATUITO, PREVIA REGISTRAZIONE. ASPI - ASSOCIAZIONE DELLA SOMMELLERIE PROFESSIONALE [...]
Accanto ai produttori artigiani quest’anno arrivano otto osterie selezionate da tutta Italia. Un racconto della tradizione tra assaggi e show cooking dal 13 al 15 ottobre 2018 a Palazzo del [...]
A voler essere buoni, il miglior aggettivo che definisce la Guida dei Ristoranti de l’Espresso 2019 è: raffazzonata. Cerchiamo di circostanziare il giudizio: la guida presenta tutta una [...]
Il Marchese, ristorante e cocktail bar in via di Ripetta a Roma aperto da poco più di una settimana, è già ben conosciuto e sempre pieno. Dite quello che vi pare: che sia al centro, in via di [...]
di Floriana Barone A Colonna, paesino dei Castelli Romani, esiste un’osteria a gestione familiare nata 116 anni fa: Teresa e Secondo Lanzi aprirono il “Bersagliere” nel 1902 lungo via [...]