È uscita la guida de L’Espresso 2019, presentata ieri in quel di Firenze e da oggi disponibile, in libreria e in edicola, per i comuni mortali. Si chiama “I Ristoranti e i Vini [...]
DAL MARE I SAPERI E I SAPORI DELL'ISOLA DI GRADO. Dal 5 a 7 ottobre 2018 tre giorni all'insegna del mare e della sua storia. Mare Nostrum, festival della cultura del mare, con eventi, [...]
Indice La Sicilia è stata definita dal New York Times la “Regina della cucina nel mondo”. Non possiamo che esserne fieri: questo traguardo raggiunto lo dobbiamo a chi ci ha preceduto, prime [...]
E’ giunta sugli schermi del social network blu, avvincente come il trailer di un’esclusiva Netflix, la risposta di Leonardo di Vincenzo, amministratore delegato di Birra del Borgo, [...]
Stare al passo con i tempi è la vera sfida di Slow Food, a quanto pare. Mentre il Salone del Gusto, appena concluso a Torino, parrebbe richiedere una rinvigorita entro il prossimo biennio, [...]
Che negli ultimi decenni le cantine vitivinicole si siano evolute in luoghi di arte, incontro e cultura è cosa assodata: strutture avanguardiste firmate da architetti di fama internazionale o [...]
Mariella Belloni Apre “Pizzottella”: da Roma la vera pizza romana arriva per la prima volta a Milano in via Muratori, zona Porta Romana, conosciuta come la “piazzetta [...]
Il più estemporaneo degli scoop gastronomici ce lo ha dato Gabriele Bonci, durante il Salone del Gusto appena concluso: il panificatore dei panificatori, padre dei retroinnovatori (come amiamo [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
Avete presente quella cosa dei blog che non si inventano niente, ma copiano in giro? Oggi pressappoco facciamo uguale. Prendiamo ispirazione da questo post di Andrea Turco, Cos’è la birra [...]
In The Kitchen Tour, il circuito BtoB ideato ed organizzato dall’associazione CHIC – Charming Italian Chef con l’obiettivo di far incontrare i professionisti della ristorazione con i [...]
Nel bel mezzo del Salone del Gusto in corso di svolgimento a Torino, arriva la Guida alle Osterie d’Italia di Slow Food 2019, la guida Gialla che si contrappone alla Guida Rossa della [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
La chiocciola gastronomica più famosa è quella che Slow Food assegna alle osterie nella sua guida. Chiocciola, non lumaca, come ricordano a Cherasco – siamo nel cuneese – con il [...]
Il Barolino a Carpi Via Giovanni XXIIIº, 110, 41012 Carpi MO Telefono: 059 654327 www.ilbarolinoristorante.com Sempre aperto, sabato solo la sera. Domenica Chiuso La cucina emiliana per [...]
di Marco Galetti Osteria Diabasis, esterno, calar del giorno, al calar della vacanza cilentana, l’arrivederci con gli amici Osteria Diabasis, indoor, una delle salette, per serate conviviali [...]
Carissimi, come tutti sapete dopodomani inizia a Torino il Salone del gusto (più propriamente detto: Terra Madre). E come certamente sapete, se si va al Lingotto sperando di uscire sfamati si [...]
A Bereguardo, in una location tranquilla e piacevole, una giovane brigata accoglie i clienti con il sorriso e tante ricette della Lomellina con un tocco in più.
Dal 15 settembre al 15 ottobre 2018 i bacari veneziani saranno il luogo ideale per assaggiare il Soave. In programma tour esclusivi e serate a tema. Il Soave sarà servito al calice dagli [...]
Indice Sebbene oggi siamo abituati a trovare facilmente qualsiasi prodotto ortofrutticolo in tutti i periodi dell’anno, sappiamo bene che, come consigliano gli esperti in nutrizione, è [...]
Indice Quando arriva l’ora del tramonto ci si prepara a vivere l’aperitivo e rilassarsi post lavoro come in un rito quotidiano che si ripete senza mai arrestarsi. Treviso è piena [...]
Antica Osteria Pizzeria Pepe Ed ecco una ricetta antica. Adesso viene servito al piatto ma una volta si metteva direttamente dentro una sorta di cono e riempito all’interno con soffritto caldo [...]
Indice Mai dolci furono più presenti nella letteratura di questo. Il Tarallo di Racalmuto, infatti, paese d’origine di Leonardo Sciascia, compare sia nei testi del grande scrittore, [...]
Oggi vi porto a Gruaro comune della città metropolitana di Venezia , famoso non solo per essere stata citato con i suoi “Mulini di Stalis” da Ippolito Nievo nelle sue “ [...]
Il ritorno sui banchi, i diari da scrivere, le agende già piene, quel maledetto corso di cardiofitness da iniziare. Qualunque volto abbia il vostro settembre, non siete gli unici a darvi da [...]