A me piacciono i vini a due fermentazioni. E mi piacciono tanto. Da bravo enofighetto (ne parlavo qui), con poche eccezioni non bevo quasi mai metodo Martinotti; bevo, piuttosto, metodo [...]
di Tiziano Terracciano Somma Vesuviana è uno dei maggiori e più antichi centri di distribuzione del Baccalà e dello Stoccafisso in Campania ed è difficile trovare qualche locale in città [...]
In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
Omaggiato con una scultura in ceramica vietrese, raffigurante una metafora dei suoi piatti E’ stato accolto, calorosamente, dall’intera amministrazione del Comune di Cetara, Massimo [...]
Il Friuli Venezia Giulia è una terra ricca di vini tra cui spiccano i bianchi considerati tra i migliori al mondo: Friulano, Malvasia, Ribolla Gialla e Vitovska. E noi abbiamo pensato di [...]
Massimo Bottura è al centro di almeno tre luminosi progetti internazionali. Cosa del tutto normale considerato che lo chef è il proprietario dell’Osteria Francescana, ristorante che [...]
Siamo nel cuore della città vecchia di Palermo, il quartiere più antico della città siciliana, sulle sue vie si affacciano alcuni degli edifici più noti e apprezzati della città, palazzi [...]
Scrivono le guide per stranieri che Ostiense è stato gentrified. Dopo l’apertura dell’enorme sede di Eataly il quartiere di Roma non è più solo intasato di traffico, popolato da [...]
Formazione e gastronomia. Giunti, uno degli editori italiani più attivi nel settore, sta presentando in questi momenti a Roma, presso L’Osteria di Birra del Borgo, la Giunti Academy. Marco [...]
Indice Ci sono delle alici talmente artigianali che si sente ancora la mano di chi le ha sfilettate e ripulite, una a una. Sono le Acciughe del Cantabrico che, senza nulla [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
Menabò Vino e Cucina Via Delle Palme, 44D (Centocelle) Tel. 06 8693 7299 Aperto la sera 18:00-00:30 (sabato e domenica anche a pranzo) Chiuso: lunedì Pagina Facebook sempre aggiornata di [...]
Ricordate la via Gluck? Proprio quella della famosa canzone di Celentano. Esiste davvero e si trova a Milano, vicino alla stazione Centrale. Al civico 10 si trova l’Antica Osteria di Via [...]
di Floriana Barone Una passione nata tra i fornelli, tra gli odori della cucina, insieme al nonno Goffredo davanti al forno di Grottaferrata: Luca Pezzetta è uno dei giovani più promettenti a [...]
Nasce il Menu del Buon Ricordo per Collezionisti di emozioni: lo proporrannoi ristoranti associati all’URBR ai loro ospiti, invitandoli a fare un viaggio nei sapori della propria [...]
Nuova stagione a Villa Cimbrone dopo l’addio di Crescenzo Scotti. Nei fornelli di uno dei ristoranti più belli del mondo, già stellato, arriva Lorenzo Montoro. Un cuoco poco mediatico, [...]
Quando ieri, letta d’un fiato l’invocazione del nostro Luca Iaccarino per un ritorno delle ricette classiche nei ristoranti delle città italiane, “senza invenzioni, senza [...]
Indice Girovagando tra le vie di Roma, in particolare a Trastevere, ma non solo, è facile trovare nelle trattorie e osterie piatti tipici capitolini, tra cui spicca la coda alla [...]
C’è un paradosso nella ristorazione italiana: la cucina tradizionale, quella iper-normata, iper-conosciuta, iper-celebre, è praticamente impossibile da trovare a buoni livelli nelle grandi [...]
Okay, Matera non è più il segreto meglio tenuto d’Italia, e non da oggi. Ma dopo l’evento che sabato scorso ha dato inizio a 48 settimane di festeggiamenti –la cerimonia [...]
di Marco Galetti Osteria Oss Büs, Ven Denter, il mio invito ad entrare, dopo esserci capitato venerdì ci sono tornato, volutamente e consapevolmente, domenica. Quando faccio così c’è solo [...]
Camminando nel centro storico di Matera, tra un groviglio di viuzze e strettoie, case arroccate e abbracciate le une alle altre, si percepisce la bellezza tormentata che lo scrittore Crispin [...]
La classifica dei ristoranti più chiacchierata che c’è si appresta a un cambiamento radicale. Come vi abbiamo raccontato ieri, dalla prossima edizione la World’s 50 Best Restaurant [...]
Una degustazione vissuta nel fascino del salone privato di una maison nobiliare, con tanto di caminetto, libreria in legno antico e importanti lampadari di cristallo pendenti dal soffitto a [...]
Cominciamo da una sigla: JRE. Significato: Jeunes Restaurateurs d’Europe, associazione che promuove i giovani ristoratori europei. #tavola25, il progetto per avvicinare i più giovani alla [...]