Congelare o surgelare? Beh, forse molte persone confondono queste due tecniche di conservazione che hanno caratteristiche molto diverse… Troppo spesso sento utilizzare questi termini come [...]
E con Light and Tasty, siamo giunti ai contorni natalizi, contorni leggeri ma da"porca figura" per le feste, ma soprattutto che si abbinino bene al secondo piatto che vi abbiamo propostao la [...]
Una struttura luminosa, elegante e modernissima, il cui lo stile minimalista dà valore agli spazi e crea un ambiente decisamente piacevole, disteso. Una struttura che certo ci si aspetterebbe [...]
E anche oggi nella rubrica Light and Tasty, si prosegue con il menù natalizio... non vorrete rimanere senza secondi piatti?I secondi piatti sono una portata essenziale, questa non può mancare [...]
Il bel disegno ad acquerello sul menù preparato appositamente per il nostro pranzo con gli Amici Gourmet ricorda il forte legame del ristorante Romano e di tutti i viareggini con il mare. La [...]
Da Boatta Milano trovi la Sicilia … a Milano! Grazie alla creatività del nuovo chef e al nuovo menu tutto dedicato ai profumi e ai sapori della Sicilia, rielaborati con un gusto ed [...]
Il mio primo approccio coi sapori della cucina sarda è stato un paio di anni fa, con lo chef Roberto Serra, al ristorante ‘Su Carduleu’ di Abbasanta (Oristano), mi è stato [...]
Le polpette di pesce al forno sono un secondo piatto leggero e poco calorico. Vengono preparate con pesce bianco aromatizzato con erba cipollina, zenzero, curcuma, zeste e succo di limone. Gli [...]
Orata Sono pesci classici, dalla polpa compatta. L’orata è più arrotondata, il branzino è allungato. Fanno entrambi una bellissima figura in tavola, sia interi che a filetti. Ecco [...]
Sapete che il kiwi è un frutto italiano?Nelle campagne laziali, in particolar modo in provincia di Latina, si trovano km di frutteti. Li ho visitati con Kiwi Zespri e vi racconto cosa [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
Un secondo di pesce ricco e nutriente con questa squisita orata al cartoccio con frutti di mare ...un profumino pazzesco!!!! L'articolo ORATA AL CARTOCCIO CON FRUTTI DI MARE proviene da LA [...]
In ogni famiglia italiana c’è una cosa che sicuramente mette tutti d’accordo: il Polpettone di Carne e le polpette!!! Che esso sia di manzo, di pollo, misto, al forno o in umido [...]
Da qualche anno a questa parte nella quiete della campagna del padovano ha preso vita una nuova realtà, giovane, dinamica e dal grande potenziale. La Posa degli Agri, a Polverara, sorge in [...]
Nella sala Pistoletto del ristorante Dal Cambio di Torino, intitolata all’artista che ne anima l’architettura, è esposta l’opera Evento, composta da otto lastre specchianti, [...]
Indice “Il mare di Roma” è una delle definizioni di Ostia che ho sentito più spesso da quando vivo nella capitale. Distante circa 30 km dal centro della città, d’estate [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
Il pesce spada gratinato è un secondo piatto a base di pesce, semplice, leggero, genuino e gustoso, perfetto per tutta la famiglia. Il metodo di cottura utilizzato, quello della gratinatura [...]
Filetti di orata gratinati al forno Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m L'articolo Filetti di orata gratinati al forno proviene da Le ricette di Vitto.
Fra tutti i corsi di cucina che organizziamo nella nostra scuola, i più richiesti riguardano il pesce, soprattutto i secondi. Pulire e trattare il pesce spaventa i più, che per tradizione [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
“Lungo, salato” dice Mario nascondendo sotto un folto caprifoglio di baffi di ghisa un sogghigno. Questo è il suo parametro per valutare lo spessore di un vino bianco, prima di [...]
La ricetta del Cacio all’Argentiera è stata proprio una favolosa scoperta. Qualche tempo fa’ mi sono ritrovata a chiacchierare con la mia amica F. di cucina siciliana, nonostante [...]
Indice Nonostante gli sforzi e l’attenzione alla stagionalità degli alimenti, ci sono alcuni cibi che tutti abbiamo in casa ma che spesso non è semplice preparare e consumare freschi. [...]