Fine settimana in atmosfera medievale a Gorizia con oltre 140 rievocatori e menù a tema nei ristoranti cittadini. Oltre al castello sarà coinvolto anche il centro storico, collegato al [...]
Uno spiedino gourmet di pesce, arricchito di salsa al tamarindo. Una ricetta di Stix, il locale di Bologna che propone spiedini per tutti i gusti (anche veg).
Quando a voi capita il pesce con le uova, voi che ci fate?..Non so voi, ma io adoro queste piccole grandi sorprese dal sapore di mare. "C'era una volta", da noi in Russia si vendevano le uova di [...]
Avignone, tappa obbligata per chi viaggia in Provenza dovesi scoprono paesaggi da cartolina, caratterizzati da campi di lavanda dai colori lilla a sfumare verso i tetti d'ardesia, mentre [...]
Cosa hanno in comune un brasato, uno stracotto, un civet, uno spezzatino e un guazzetto? La medesima tecnica di cottura di base, quella in umido: infatti le differenze tra tutte queste classiche [...]
Chi è stato in Sicilia sa che se si parla di cibo, la prima parola che si pronuncia è Arancini di riso! A seconda del vostro viaggio sull’isola: Sicilia Orientale o Sicilia Occidentale [...]
Il goriziano Palazzo Degrazia, con la volta della scalinata impreziosita da stucchi e ampi saloni restaurati filologicamente alcuni anni fa, ha ospitato un gustoso brunch a base di un [...]
Il goriziano Palazzo Degrazia, con la volta della scalinata impreziosita da stucchi e ampi saloni restaurati filologicamente alcuni anni fa, ha ospitato un gustoso brunch a base di un [...]
Il mio rapporto con Via Veneto, il luogo della “Dolce Vita” capitolina, ha vissuto più fasi: in un primo momento la mia conoscenza era limitata alle ambientazioni dei film d’epoca; poi [...]
Conoscete il sashimi e la differenza con il sushi? Come si prepara e quali ingredienti utilizzare? Forse non tutti lo sanno, ma del sushi non fanno parte solo i maki ed i nigiri. Ad aprire le [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]
COTTURA IN CROSTA DI SALE FraGolosi. Cottura in Crosta di Sale La cottura di un alimento in crosta di sale è un ottimo modo per preservarne gli aromi e le sostanze nutritive. La tecnica [...]
Sono passate le feste e anche se non ho fatto troppi stravizi mi piace mangiare più semplice e leggero. Non leggerissimo perché nella ricetta ci sono comunque zucchero (poco) e [...]
E pensare che fino a pochi anni fa non li avevo mai assaggiati e poi, appena l'ho fatto, è stato amore. In occasione di una sfida MTChallenge avevo preparato questi canederli alle cozze, [...]
La domanda che a qualcuno potrebbe venire in mente: ma chi glielo fa fare, scrivere le cronache di un dimagrimento annunciato? Nessuno, è solo una mia scelta, portare avanti una sorta di [...]
Non è davvero Natale senza il tradizionale Meeting degli Amici Gourmet al ristorante Il Palagio del Four Seasons Firenze. Sotto la volta stellata riprodotta sul soffitto del ristorante infatti [...]
Filetti di orata surgelati (1 confezione da grammi 360 netti, contiene 5 filetti)100 g radicchio tardivo di Treviso50 g mandorle a lamelle1 limoneolio evosalePer la salsa, lavare il radicchio e [...]
Orata al forno ricetta facile L’orata al forno o meglio al grill del forno è un secondo piatto sano e gustoso che può essere buono se preparato con orate d’allevamento fresche o [...]
Ricercatissimo fin dall’antichità per la squisitezza delle sue carni El sfoio- in italiano la sogliola, il più famoso fra i pesci piatti, era chiamato dai Romani, anche per le sue [...]
Parma è una città da sempre associata alla buona cucina, ma scommettiamo che in questo momento state pensando a prosciutto, torta fritta, caval pist, parmigiano etc… tutti ottimi [...]
L’orata ai carciofi è un delizioso piatto di pesce leggero e gustoso adatto a tutte le occasioni in cui si voglia mettere in tavola un qualcosa di speciale. La delicatezza delle carni [...]
Antonino Cannavacciuolo è più abituato alle stelle (Michelin) che agli asterischi, se parliamo di simboli. Peccato che gli asterischi mancanti nel menu del suo bistrot di via Umberto Cosmo, [...]
Il Prosecco proveniente da vigneti storici e antiche viti:TITTONI “RIVE DI VIDOR” LA TORDERA L’azienda vitivinicola La Tordera è situata nell’area di produzione del Conegliano [...]
ORATA ALL’ARANCIA FraGolosi. L’Orata all’Arancia è un secondo piatto veloce e semplice da realizzare, ma nel contempo raffinato e elegante. L’accoppiata orata arancia [...]