Ismea, approvati interventi di sostegno in favore delle aziende agricole ISMEA colpite dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.Roma, 20 luglio 2012 - A seguito degli eventi sismici che [...]
Quasi un italiano su tre (29 per cento) acquista regolarmente prosciutti a denominazione di origine (Dop) che vengono ottenuti secondo precisi disciplinari di produzione che garantiscono la [...]
Continuano gli appuntamenti dell'estate modenese a Villa Cialdini con la serata culturale dell'Associazione Dama Vivente. 'Il culto del denaro nel Rinascimento', questo è il tema della serata [...]
Sono in tutto 2.300 i prosciutti Dop (Parma, San Daniele e Modena) sequestrati dai Nas di Cremona in una quarantina di stabilimenti di stagionatura emiliani e friulani perche’ provenienti [...]
'L'operazione dei Nas è importante per tutelare i consumatori contro le frodi a tavola ma anche per le tante imprese che sono impegnate nel mantenere alti standard di qualità'.E' il [...]
Maiali nutriti con scarti speciali che dovevano finire negli impianti di produzione di biogas. Maiali che diventano prosciutti Dop (Parma, San Daniele e Modena) in numero tutt’altro che [...]
Le frodi a tavola sono quelle più temute dagli italiani con sei cittadini su dieci (60 per cento) che le considerano più gravi di quelle fiscali e degli scandali finanziari, poiché possono [...]
Non è la prima volta che parliamo di cibi dal prezzo decisamente alto. Ricordate, ad esempio, il cupcake più caro al mondo? In quel caso c’era persino dell’oro in polvere e ci si [...]
Sin dalle prime scosse Giorgio Pinchiorri, emiliano di nascita e di cuore rosso Ferrari, ha sussultato con la sua terra e si è attivato in tanti modi per promuovere gli aiuti e il supporto ai [...]
E' stata un'emozione unica, la giornata di sabato. Il primo corso per diventare Blogger, con i consigli su come creare, organizzare, gestire, valorizzare un blog. E come imparare a sfruttarlo, [...]
"LO STRACCHINO DELLA DUCHESSA" H' ΤΟΥΡΤΑ ΠΑΓΩΤΟ ΤΙΡΑΜΙΣΟΥ Γευστικοτατο γλυκακι καταψυξης με πραγματικα ευφανταστο [...]
L’insolito Gelato SalatoIngredienti per 6 persone:- 130 g di panna fresca - 480 g di latte fresco - 110g di zucchero - 90g di gorgonzola a pezzi - 60g di mascarpone un [...]
Notevole serata, ospitata nella bella terrazza all’aperto, del Quartum Store , delle Cantine Di Criscio a Quarto, per “Un fritto diVino” Protagonisti della serata i fritti della Pizzeria [...]
“L’ Italia nella morsa del caldo” (i giornali sui computer fissi e mobili, radio e tv quest’anno come ogni anno). Oppure “Caronte porta un’ondata di aria [...]
Una lodevole iniziativa, SOSBlogger, è partita da tre foodblogger molto attivi e capaci, Anna Maria Simonini di The Kitchen Times, Paola Sucato di Il blog di Cipolla ed Emanuele Bonati di [...]
Sotto le pazienti e laboriose mani della Pro Loco di Castel San Giovanni si sta modellando la seconda edizione di Notte di Pinta, in programma il prossimo 14 luglio nel paese della Val Tidone, [...]
Da domani 12 luglio 2012, ore 15.30 - 19,00, ogni giovedì nel Parco della Resistenza in via Morane a Modena.Si allarga la rete dei Mercati di Campagna Amica. Dal domani 12 luglio, ogni [...]
Buongiorno! Sandro Mesiti e Gianni D'Amato Lunedì 9 luglio 2012 lo chef Sandro Mesiti del Mirror Lounge & Restaurant, presso il The Hub Hotel, ha ospitato Gianni D'Amato del ristorante [...]
Unima: ricominciare da Madre Terra... I contoterzisti incontrano l'Assessore Regionale Rabboni per fare chiarezza e ricominciare.Si è svolto oggi, a San Pietro in Elda, frazione di S. [...]
Il 16 luglio 2012, a Castelvetro di Modena, si terrà un aperitivo a favore delle popolazioni colpite dal sisma.CASTELVETRO DI MODENA - "Grasparossa! Qualità senza riserve" sostiene la [...]
Delizioso e perfetto. Difficilmente Gordon Ramsay, il cuoco più terrorizzante del pianeta, apostroferà così, come ha fatto recentemente con la Ferrari di Maranello e le tagliatelle della [...]
La chiarezza sulle denominazioni per garantire provenienza delle materie prime e qualità dei prodotti.Parlando di eccellenza enogastronomica italiana, oltre alle cucine tipiche regionali, [...]
Certo che non è esattamente un tempo in cui a uno verrebbe voglia di accendere il forno, pero, visto la profusione di profumatissima frutta a nocciolo in giro ultimamente, non ho resistito [...]
Un vento sostenuto in partenza che è andato a crescere fino a trasformarsi in un vero e proprio “neverino” ha contrassegnato la dodicesima edizione della S.Pellegrino Cooking Cup [...]
Porteranno la testimonianza di agricoltura indomita e pronta a rialzarsi dopo il dramma del terremoto gli agricoltori che da Modena partiranno, giovedì 5 luglio 2012, per partecipare [...]