Buongiorno! Oggi parliamo del Lambrusco. Prodotto principalmente nella provincia di Modena e Reggio Emilia, è uno dei pochi rossi (o rosé) frizzanti. I DOC sono di quattro tipi: il [...]
Per farvela breve: io, la mia planetaria, la mia cocotte di ghisa, e il resto della mia piccola famiglia, siamo a New York. Missà quindi tanto che nel prossimo periodo vi beccherete una sana [...]
Lo stato chiede 400 milioni ad agricoltori colpiti dal sisma. 'Le 5.000 aziende agricole emiliano romagnole colpite dal sisma del 20 e 29 maggio scorso, non hanno ancora visto un centesimo dei [...]
Ottobre si sta ormai concludendo, ma se devo dirla tutta é stato un mese molto impegnativo a livello lavorativo, eventi e quant'altro. E' naturale che nel web ci sia un forte [...]
Touring Club, un momento della premiazione a Officine Farnese Confermate le 3 Medaglie Touring a Osteria Francescana, Enoteca Pinchiorri, Le Calandre, Vissani Ventesima edizione Guida [...]
Non c’è gelateria al mondo che ami più di Neve di Latte. Non importa dove si trovano le altre, come sono fatte: purchè sia Neve di Latte, il posto dove si fa quel gelato, io sto bene. [...]
Cari i nostri piccoli lettori, tra 72 ore al Lingotto di Torino inizia il Salone del Gusto e Terra Madre 2012, principale evento gastronomico nazionale, organizzato naturalmente da Slow Food. [...]
Il lavoratore, viandante stanco in cerca di prelibatezze impossibili per la pausa pranzo, al netto di qualche nome altisonante (leggi Settembrini 1, 2 e 3), nient’altro troverà in uno [...]
Perché Riso cacio e pepe mi chiede Dissapore? Cacio e pepe ovvero un’icona della cucina romana. Un piatto apparentemente semplice in realtà molto complicato. Ho cercato di rispettarne [...]
Ci chiameremo pipaioli, pipani o piamigiani? La domanda se la pone il sito Pramzanblog e si riferisce alla spending review delle province che dovrebbe abbassare i costi dello Stato Italiano [...]
Buongiorno! Questa volta Carlo Vischi ha portato in scena le ciliegie di Vignola. Con la madrina d'eccezione Anna Maria Simonini, la cena evento "Non facciamo dello spirito" ci ha dato [...]
Il 9 Ottobre a Modena, su convocazione del MIPAAF e della Regione, si è svolto l’ accertamento pubblico sulle modifiche al disciplinare del Lambrusco Emilia IGT, che secondo Ermi Bagni [...]
Cena “Non facciamo dello spirito” al Mirror Restaurant dell’hotel The Hub, qui a Milano., per la serie #Mirrorslurp Non si tratta di una cena analcolica, ovvio, non avrebbe molto senso: [...]
Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
Vino nel bicchiere? Sì ma anche nella vasca da bagno e non si tratta dell’ultima eccentrica moda, visto che, già Cleopatra amava fare il bagno nel vino conoscendone tutte le sue proprietà. [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Si è svolto il 9 ottobre a Modena il pubblico accertamento sulle modifiche al disciplinare. Il Direttore del Consorzio di tutela dell'Emilia IGT Ermi Bagni: 'I produttori hanno dimostrato il [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Il sapore delle buone azioni nei mercati di Campagna Amica. Sarà possibile partecipare al progetto di solidarietà in favore della Lega del Filo d'Oro. Il kit contiene 3 formati di pasta e le [...]
Domani mercoledì 10 ottobre 2012 al Mercato di Campagna Amica del Torrenova, vendita di pasta a sostegno della Lega del Filo D'Oro.Scatta domani mercoledì 10 ottobre, l'operazione [...]
Probabilmente ha ragione Ramona Anello, moglie dello chef Riccardo Di Giacinto e maître al ristorante All’Oro di Roma. Bisogna cambiare il nome al cameriere perché diventi più [...]
Ore 11:30 – Liturgia stanca la presentazione annuale delle guide ai ristoranti. Il web ha tolto la sacralità e l’urgenza di dir messa, specie alla guida del Gambero Rosso, che con [...]
Bollito misto, passione quasi oscena!Anche se,a onor del vero, una volta la carne arrivava in tavola solo in questo modo. Una scelta quasi imposta dalle condizioni economiche della maggior [...]
Il logo del Gambero rosso Ecco le anticipazioni Ansa della guida Gambero Rosso 95 Osteria Francescana a Modena (=) La Pergola de l’Hotel Rome Cavalieri a Roma (+1) Vissani a Baschi (Terni) [...]