Ciao a tutti, come sapete sto partecipando alle sfide di "Tutti cuochi per te" e giusto venerdì vi ho proposto la mia ricetta per la seconda manche. Dopo aver cucinato le "Polpettine fredde [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo la ricetta per la seconda sfida "Tutti cuochi per te" col tema “Tutti da me sabato sera - Cosa succede se i tuoi amici si autoinvitano tutti insieme a casa [...]
Spesso ho la sensazione che per me la cucina sia come i vestiti, o i libri che amo. Ovvero, vado a periodi. Ci sono momenti nei quali indosso solo pullover, camicia e gonna, altri che preferisco [...]
Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
Ho scoperto solo nell'ultimo anno il mondo dei piatti agrodolci e adesso ne sono un amante; questa ricetta unisce delle polpette tipiche siciliane, con tutti i profumi e gli aromi della nostra [...]
Pensavo che il luogo di invecchiamento dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena fosse una soffitta buia, impolverata e con ragnatele dove venivano dimenticate per anni e anni le botti [...]
Un piatto di pasta reso interessante dall’utilizzo di due tipi di pesce, il nasello e il salmone. Un primo delicato, adatto alla stagione, come anche questi spaghetti al pesto di [...]
Uno spiraglio di sole e mi è subito venuta voglia di un buon gelato, ma un po' diverso dal solito.Ho la grandissima fortuna di avere vicino a casa mia una cascina che produce gelati artigianali [...]
L'altra sera avevo proprio voglia di un bel piatto di riso thai ma non sapevo come farlo. Sono passato, allora, a trovare una bravissima blogger, di origini thailandesi nel suo fantastico [...]
Vi propongo un piatto di spaghetti con un pesto di Carcioghiotto Ponti e triglie, arricchito e profumato da una dadolata di pomodori profumati con l’aceto balsamico di Modena. Buon [...]
Ebbene sì: ancora la the World’s 50 Best Restaurants, la classifica San Pellegrino dei 50 ristoranti migliori del mondo. Liberissimi di odiarla, ma no cari, temo non la possiate ignorare… [...]
Periodo intenso, sempre legato al mondo del food. Diversi eventi a cui ho partecipato in questo ultimo periodo e altri che sto organizzando o sono in cantiere.Tra questi uno che chi mi segue [...]
Un raffinato e fresco antipasto che, nel mio caso, è diventato un piatto unico... Noi siamo in due ma ho preparato una porzione per quattro e... non abbiamo avanzato [...]
Parte a Roma, mercoledì 15 maggio, Imaf Chefs’ Cup, la competizione tra cuochi stellati in viaggio per l’Italia ispirata a temi artistici. Otto le coppie che si confronteranno e [...]
Come fare le squisite tigelle modesenesi con la ricetta veloce per il Bimby. Le tigelle sono le deliziose foccaccine rotonde tipiche del modenese. Dette anche crescentine si consumano da [...]
Avete mai pensato di realizzare un piatto partendo dal vino che andrà ad accompagnarlo? Beh questo piatto è partito così, dal vino. L’azienda Agricola Quaquarini Francesco di Canneto Pavese [...]
La data è stata fissata: Portobello, il people market aprirà a Modena a metà giugno.Non siamo a Notthing Hill e, invero, tortorianamente parlando, non si tratta di “un mercato pazzerello [...]
Tutti gli appassionati di cucina sanno bene quanto conti la presentazione di un piatto al di là del gusto. Talvolta anche un semplice risotto può meglio catturare il commensale se servito come [...]
Per scrivere un post è stato necessario un giorno di ferie. Incredibile! Si, è incredibile che io mi stia godendo un giorno di ferie (le prime ferie programmate della mia vita: un lavoro a [...]
L’appuntamento clou della settimana annuncia la voglia d’estate: Slow Fish al Porto Antico di Genova è tappa obbligata per gli appassionati di pescato e piatti di mare. Dal 9 al [...]
Le tigelle sono delle focaccine ideali da consumare farcite provenienti dalla tradizione modenese. Note anche come crescentine, in passato venivano cotte in delle formine apposite chiamate [...]