Un rinvio della data di avvio del 'Sistri' (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), fissata per il prossimo primo giugno, appare sempre più indispensabile, soprattutto per [...]
Squisito è un evento, una fiera e un luogo di incontro che in otto anni è cresciuto. E di molto. Ce lo spiega Carlo Bozzo, capo ufficio stampa di questa vera e propria macchina da guerra che [...]
Il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha incontrato l’on. Antonio Pepe, Presidente della Provincia di Foggia, il sen. Carmelo Morra, l’on. Antonio Di Staso, l’on. Sabrina De [...]
I sistemi di incentivi all'uso di energia da fonti rinnovabili (decreto legislativo 28/2011); i crediti di carbonio forestali; la realizzazione di un piano agro-energetico e di un distretto [...]
Si chiama BiolItalia, nasce domani nell'ambito del premio Biol, ed è un'associazione di produttori per migliorare la qualità dei prodotti biologici, sia sotto l'aspetto organolettico sia sotto [...]
Week-end di primavera – strade libere – il sole ci ricorda che, come sanno tutte le persone ragionevoli, a volte sbaglia anche il meteo – albergo da sballo – posti da [...]
Da Montalbano Jonico parte la nuova fase di promozione dell'agriturismo lucano e di sviluppo rurale. L'Assemblea regionale elettiva di Turismo Verde-Cia, con la candidatura del nuovo gruppo [...]
Tutto pronto ad Andria per il varo del XVI Premio Biol, che dal 26 al 28 aprile porrà a confronto i migliori oli extravergini biologici del mondo, in una kermesse che darà anche spazio a [...]
Su sei aziende citate dal prestigioso quotidiano inglese, tre sono targate Agriturist (Confagricoltura). La presidente Vittoria Brancaccio: 'Le vacanze in campagna conquistano gli stranieri e [...]
Fatemi una lista su due piedi dei più spettacolari chef pastiferi d’Italia. Mentre voi ci pensate io vi dico il primo della lista: Arcangelo Dandini. Per tre buoni motivi. 1. Riesce a [...]
In effetti avvicinandosi Verona sale la preoccupazione di come fare a gestire spazi, tempi e risorse e soprattutto sale l’urgenza di trovare un modo più umano di assaggiare di aumentare [...]
Ingredienti: - 1 carrè di agnello da 1 Kg. - 2 fette grandi di pane di Matera - 3 spicchi d’aglio - 1 cipollotto - 1 costa di sedano - 2 rametti di timo - 3 chiodi di garofano - 300 ml. di [...]
La messa a segno di grandi affari ha caratterizzato l'edizione 2011 della manifestazione; 79.823 visitatori (+5% sul 2010) per l'appuntamento leader nel settore food & beverage [...]
Siamo rientrati, tutti. Un po’ stanchi, un po’ ubriachi, carichi di valigie (la sottoscritta in particolare), di acquisti, di regali, ma soprattutto di incontri. Quello di [...]
Il coraggio di investire nelle infrastrutture. Il sindaco Liuzzi: 'Ampliato il Foro Boario'. Murgia, culla della zootecnia che, da decenni, qui significa non solo attività agricola ma anche [...]
specialità: pane di matera igp, prodotti da forno tradizionali, pasta di semola grano duro, olio extravergine di oliva majatica, miele lucano, legumi. leggi tutto
BUCCINO (SA). Il centro storico di Buccino, nella parte alta del paese offre, oltre al superbo castello normanno-angioino, un percorso archeologico-storico di tutto rispetto, liberamente [...]
E' necessario avviare subito le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità nelle campagne dove decine di migliaia di ettari di terreno agricolo sono finiti sott'acqua insieme a case [...]
Oggi ho ritrovato le cicerchie regalatemi da una cara amica, arrivano direttamente dalla meravigliosa Matera! Dato che avevo le cime e dato che questa ricettina su VB ancora non c’è, [...]
Dalla 'Carta di Matera' -un Patto tra l'organizzazione degli agricoltori e le amministrazioni locali per costruire una nuova politica agraria partendo dal territorio- al 'Progetto di sistema [...]
“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Chi di noi non è cresciuto con questa frase in testa. Non solo parte delle preghiere della sera, ma un immaginario importante e fondante nella vita [...]
Costruire una nuova politica agraria nazionale partendo dal territorio e, quindi, dal supporto degli enti locali. E' questo l'obiettivo primario della 'Carta di Matera', il manifesto [...]
Un altro bel racconto per la raccolta de “La gaia mensa”, il concorso letterario di villa Petriolo edizione 2010.Annamaria Matera è nata e risiede a Cosenza.E’ finalista e vincitrice di [...]
Dopo aver pubblicato la tabella della graduatoria di confronto tra i voti espressi dalle 3 guide principali editate in Italia (Espresso, Gambero Rosso e Michelin) ci siamo chiesti quali sono i [...]
Il vero incanto è guardare il mondo con le lenti magiche di un bambino.Rosita Matera