Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
Mentre in Campania e dintorni ci si arrovella sulla discutibile normativa entrata in vigore con la Gazzetta Ufficiale del 21 marzo, che impone alle aziende produttrici di mozzarella dop di [...]
Nuovo appuntamento in cantina al Quartum store di Quarto (Na) che sabato 23 marzo alle ore 20,00 con “Andiamo in bianco” propone una cena degustazione alla scoperta dei latticini [...]
Le ricorrenze, i compleanni, le feste comandate servono al fondo a misurarci il tempo, a ricordarci quanto continuiamo ad assomigliare a noi stessi, ma anche quanto siamo cambiati. Taste è un [...]
Da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2013, nella consueta suggestiva atmosfera della Stazione Leopolda a Firenze, oltre 250 aziende si daranno appuntamento per celebrare insieme le eccellenze [...]
Longplate: Per chi mastica musica.Piatti che sembrano dischi. Ironia e creatività in tavola!Longplate nasce a tavola - manco a dirlo - mentre in una trattoria del centro di [...]
Per gli appassionati di cucina e musica, Longplate ha ideato dei piatti che sembrano dischi. L’idea nasce a tavola, quando Martino Lapini e Domenico Montemurro ascoltando con un sottofondo dei [...]
Parte oggi, sabato 23 febbraio, a Rimini, il RHEX Rimini Horeca Expo, l’evento di Rimini Fiera dedicato a innovazioni e tendenze del comparto Hotellerie-Restaurant-Café. Fino al 26 [...]
Una calda, sana e sostanziosa zuppa di legumi rappresenta un rassicurante comfort food in queste giornate invernali fredde e piovose. Ho preparato la “crapiata” di Matera, è una [...]
Oggi sono di poche parole.Vittima ieri di una divisione a metà a livello molecolare.Avete presente il "Visconte Dimezzato" di Calvino?Ecco oggi mi presento esattamente cosìDue Monica.Una [...]
No, netdistratti che non siete altro. Il 2013 non sarà l’anno di questo o di quello, dell’homebaking, dell’homebrewing, dell’homegrowing. Il 2013, anche il 2013, sarà [...]
Un territorio magico e particolare come quello del vulcano del Vulture in Basilicata non lontano da Matera è esemplare per mostrare tutte le peculiarità del vino italiano e quanto successo [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime grande apprezzamento per la decisione. Il territorio piemontese merita di essere dichiarato 'Patrimonio dell'Umanità'."È un riconoscimento [...]
Evocazione del nero, essenza di un vitigno che arriva da lontano. Radici. Tempo passato del verbo essere. In prima persona, essere in quella terra, fare quel vino. Una sfida al presente [...]
Lo scorso 13 gennaio la Cia di Crotone ha inaugurato il primo polo di servizi provinciale nel comune di Rocca di Neto, ritenuto strategico dall'organizzazione nel servire la vasta area agricola [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Amate la fotografia? Allora fate un salto a Gravina in Puglia, splendida città d'arte a meno di 60 km da Bari e 30 da Matera, per visitare la Mostra fotografica 'Gravina: la città che [...]
Continua il nostro viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni natalizie del nostro bel paese. Per il giorno dell’immacolata una tipica ricetta tradizionale della Basilicata. Questa [...]
(In questo post quiche con zucca, porri e noci pecan, con base all'olio evo e vino)Alzi la mano chi possiede una Vaporella. E alzi la mano chi non ha rovinato almeno una cosa con la [...]
Pochi prodotti sanno raccontare della terra in cui sono nati come il pane di Matera. Attraverso il colore, per esempio, marrone macchiato di nero, come i campi dopo la bruciatura delle [...]
Analisi sensoriale sui formaggi del territorio e sui funghi, con degustazione.Sabato 8 e Domenica 9 dicembre, ore 19.00. Palazzo Sottile Meninni - Via D'Ales, 11 - Gravina in Puglia (Ba).Siete [...]
Buongiorno mondo! Finisco la settimana nello stesso modo in cui l'ho cominciata, in compagnia della cipolla di Montoro che, lasciatemelo affermare, rende la zuppa di cipolle un vero spettacolo. [...]
2 dicembre 2012, ore 17.00. Amate la lettura e la buona tavola? Fate allora un salto a Gravina in Puglia, splendida città d'arte a meno di 60 km da Bari e 30 da Matera, per partecipare alle [...]
Domani il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania partecipa alla II Conferenza economica 'Quale futuro per l'agricoltura italiana'.Domani sabato 1 dicembre il [...]
Sabato 1 dicembre 2012, ore 20:00, Palazzo Albergati, Bologna.Bottiglie Magnum Sassicaia, di Amarone della Valpolicella e di Brunello di Montalcino; vini delle cantine dei marchesi Antinori e [...]