13 giugno 2020. #ripartenza per il ristorante Al Ferarut di Rivignano Teor(Ud), 1 stella Michelin. Lo chef Alberto Tonizzo, quarta generazione di ristoratori, propone una serata [...]
Gli USA, quelli delle IPA che ordiniamo al pub, delle Apa e delle Imperial Stout di spessore, non hanno per la verità una tradizione birraria, ma hanno una rilevanza straordinaria per capire [...]
L’azienda di Walter Lodali di Treiso, storicamente è rimasta fuori dai circuiti ordinari delle guide e delle degustazioni di massa. Non a caso fino a pochissimi anni fa l’80% delle loro [...]
Il 2 giugno riapre il ristorante di Angelo Sabatelli. Lisa Foletti ci è andata poco prima del lockdown e questa è la sua recensione. “Le hai mangiate le orecchiette?” “E i [...]
Nasci in una delle famiglie più note di Langa e da una delle prime donne del vino italiano ma ti tocca in sorte di dover ricominciare da capo e quasi da zero. Probabilmente però sei [...]
L'estate è un periodo in cui molte persone cadono preda del caldo crescente che può portare ad una serie di problemi.I problemi di salute estivi possono essere benigni come mal di testa e [...]
Pedro Parra, consulente vitivinicolo cileno ormai di fama mondiale, è diventato famoso per i suoi studi sulle radici profonde delle vigne e per la sua inconfondibile modalità di lavoro basata [...]
Preambolo Talvolta le cose ci sono così vicine da apparirci fuori fuoco. E diventa indispensabile allontanarsi per poterne apprezzare al meglio i contorni, i particolari, il tutto. La [...]
Philippe Engel è stato uno dei produttori più ispirati dell’intero panorama borgognone. Mano fatata, legno dosato, vini di pulizia estrema (salvo rari casi) e di ineguagliabile eleganza. [...]
Il nero, in cucina, è un colore legato a gusti decisi. Il pepe più pungente, l’inchiostro salmastro della seppia, la buccia amara di certe melanzane. Una tavolozza sempre affascinante in cui [...]
Ciao aspiranti esperti brassicoli o bevitori curiosi, se siete arrivati a questo articolo è probabile che vi siate accorti, tramite la frequentazione di siti e pub specializzati, che “la [...]
In questo periodo di emergenza sanitaria siamo tutti preoccupati per le persone più anziane. Per fortuna tutti i miei cari stanno bene ma qualche giorno fa il mio pensiero è andato al mitico [...]
“Ciao Jacopo, come va? Qui a Cagliari è bellissimo, quasi venti gradi, e io sto andando a birre. Poi ti racconto”. Inizia così una giornata che ricordo come l’ultima prima che la soglia [...]
Il drink BURROWS, ispirato al film The Darwin Awards e ideato da Antonio Masi, capo bar del Tatabui bistrot e cocktail bar di Torino, è perfetto per la quarantena! Quarantena, [...]
Torniamo alla corte di Andrea Berton nello sfavillante nuovo quartiere delle Varesine, ambientazione per cui il torreggiante chef friulano non ha mai nascosto il suo apprezzamento, per fare il [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
Bergamo città alta mi ricorda sempre le mie gite delle elementari, quando mi sono appassionato al mondo della Pasticceria rimanendo folgorato nella scoperta della “Polenta e Osei“. [...]
Opera – ingegno e creatività. È il nome di questo ristorante, che visitiamo per la prima volta, ma ancora di più è un significato. E l’ingegno e la creatività in questo caso [...]
Vittoria ed Etna sono i gemelli diversi del vino siciliano. All’opposto per altitudine, clima, morfologia del suolo, epoca vendemmiale e panorami ma uniti da una sensazione di leggerezza [...]
I giorni passano sempre più lenti, anzi troppo veloci. Tutto è fermo, anzi è cambiato. Per fortuna c’è il vino che ci fa dimenticare, anzi ricordare, forse viaggiare… Ha smesso [...]
“Non bluffiamo… il gusto non va dimenticato” – queste le parole dello chef Giulio Terrinoni per sintetizzare il lavoro al suo Per Me, da noi condivise appieno dopo essere [...]
Dopo averci lasciato in trepidante attesa per qualche tempo a seguito della chiusura dello stellato Dac a Trà, siamo andati finalmente a trovare Stefano Binda nella sua nuova casa a Mandello [...]
Siamo tornati, a relativamente poca distanza da una nostre recente visita, a trovare lo chef Michelangelo Citino nella location così unica del ristorante Michelangelo. Questa volta però [...]
Il sommario di questo numero di aprile 2020, in una stagione che non potremo certamente dimenticare, segue un filo conduttore fatto di suggestioni, tra accenni di primavera e attesedella [...]
Agli italiani piace mangiare, cucinare, parlare di cibo, guardare i food talent in televisione, e chi ne ha più ne metta. Basti pensare alle decine di modi di dire a tema che [...]