Uno dei più grandi nemici del piacere è l'assuefazione. Per questo, in un contesto privo di particolari elementi di spicco, trovare una sorpresa (in questo caso gastronomica) genera sensazioni [...]
(questo il brano che mi accompagna oggi: http://youtu.be/0RUZpOsL1JQ Adele “Lovesong”) C’è sempre una prima volta. Come quando con ago, filo e uno scampoletto di stoffa feci il [...]
Recettes Provençales FIngredientiper 6 persone 6 uova, 3 acciughe, qualche cappero, prezzemolo tritato. Per la besciamella: 50 g di burro, 50 g di farina, 7 dl di latte, sale, pepe, pane [...]
Massaie!, qua ci vuole una giornata di almeno 48 ore per riuscire a fare tutto quello che c’è da fare, fra lavoro ufficiale, famiglia, sciatica, ricette da provare, foto da selezionare, [...]
Ma è proprio vero che il mondo è piccolo! E lo è ancora di più l’immensità della rete! Questo perché per cercare info sul mio blog e sul dominio dell’antro me ne sono uscite proprio [...]
di Dora Sorrentino E’ scattata l’ora “X” per i pasticceri: a Natale manca un mese e mezzo, per cui è tempo di iniziare a sfornare i primi panettoni. Tante novità in vista per la [...]
Buongiorno.. stamattina cielo strano a Roma.. in parte coperto.. in parte sereno... ma io come al solito spero sempre che non piova... Buon fine settimana.... :-D Tanto ci era piaciuta la [...]
Fidatevi sulla parola: catalogate velocemente questo post alla voce “lo leggo con calma in un altro momento” come quelli che un tempo salvavi su Instapaper e oggi chissà (li [...]
Il pan dei morti e un dolce tipico lombardo che viene preparato in questo periodo dell'anno per festeggiare la ricorrenza di Ognissanti e la commemorazione dei morti, il 2 novembre.Anche in [...]
Scusate, scusate e ancora scusate ! Scusatemi per l’assenza di questi giorni ma sono stata super-iper-ultra impagnata Non ho avuto tantissimo tempo per cucinare per cui ieri mi sono [...]
Folgorata dalla scoperta che è possibile non rinunciare al piacere dei ristoranti più esclusivi e costosi facendosi pagare la cena, ho letto tutta d’un fiato la storia di Erin [...]
Qualche giorno fa, scorrevo immagini bellissime su Pinterest alla ricerca di ispirazione per qualche buona idea da mettere in pratica per Halloween (per cui non ho fatto poi più niente, come vi [...]
Sfogliando la seconda rivista di “Crea e decora dolci e delizie” della De Agostini la mia attenzione è caduta su questi magnifici cioccolatini. I tartufi al cocco. Io ho apportato solo [...]
Una formula due in uno: da una parte la 'Trattoria Zappatori', dall'altra la 'Gastronavicella', dove lo chef Christian Milone sperimenta giorno per giorno.
Devo trovare anch’io qualcosa da inaugurare – sembra che a Milano, di questi tempi, non si faccia altro. Un lato – triste – della crisi economica che ci attanaglia è la chiusura di [...]
Come avrete visto dal titolo il protagonista di questa nuova ricetta è ancora l’olio, extravergine ovviamente! Ancora per Extradolcemente organizzato da Dolcemente Pisa Mi sono [...]
Come ha detto che si chiama? Lo stadio putrido? Pupale. Lo stadio pupale. Come le farfalle. Sì, esatto. Questo è un bozzolo e dentro avvengono dei cambiamenti. Mai. Mai dare da mangiare a [...]
Per chi ci crede, mangiare è già di per sé una delle attività umane per cui vale la pena vivere. Ma immaginate di poterlo fare godendovi, proprio mentre cenate, la vista su alcuni dei [...]
Buongiorno a tutti! Per il terzo appuntamento con lo Sweet Team ho pensato a dei biscottini decorati con una glassa! Non sono molto brava nelle decorazioni, sicuramente poco [...]
Sono più o meno vent’anni che provo a spiegare a mia nonna che la parmigiana di melanzane NON è un contorno e che di questo passo altro che leggings miracolosi a prova di soppalco. Ma [...]
Un posto come il Maiale Volante è sconsigliato per un’unica trasversale categoria di clienti: i disturbati. I maniaci della scelta infinita, nemici del menù fisso e delle carte dei vini [...]
Il Torino Film Festival, di scena dal 22 al 30 novembre prossimi, ospiterà un'importante anteprima dal marcato sapore...storico. L'apparente paradosso è presto spiegato. Il 27 novembre, [...]
31 ottobre – 3 novembre 2013 (Centro Città/Via Matteo Ripa) - EBOLI (SA) Prenderà il via giovedì 31 ottobre la quarta edizione di “Millefiori”, il progetto –firmato dall'Associazione [...]
Le castagne, molto apprezzate in passato per via delle loro proprietà energetiche, sono quasi scomparse dalle nostre tavole come piatto forte e si sono ricavate un posto di nicchia nel reparto [...]
Già: i Forum di cucina. Come quello di gennarino.org , che tanto mi ha insegnato e tanto - spero - ancora mi permetterà di scoprire. L'ho già scritto in passato, del resto : [...]