Con piacere oggi vi presento una ricetta che ho elaborato di proposito, per partecipare al Contest di Teresa, sponsorizzato da Formaggi dalla Svizzera. Chi mi conosce sa che di [...]
Il 64esimo Festival del Cinema di Berlino (in programma dal 6 al 16 febbraio prossimi), sarà inaugurato quest'anno dal film del regista americano Wes Anderson, "Grand Budapest Hotel". A darne [...]
e il pane con le noci è uno dei simboli della cucina semplice e tradizionale ricca di proprietà benefiche. Nei giorni scorsi avevo raccolto un po di noci, le ho lasciate asciugare qualche [...]
Mariella Belloni Seme di Luce, il Charity Brand de il pastificio La Molisana, sbarca a Milano da Presso Kook Sharing con un ciclo di Corsi di Cucina Solidale a sostegno di Aliante [...]
Un tripudio di verdure, un’esplosione di gusto, un cumulo di pentole da lavare. La ricetta la potete trovate nel primo numero post guerra de LCI. Dal luglio 1943 al gennaio 1952 il [...]
Il gattò (forma italianizzata della parola francese gateau) di verdure con patate, broccoletti e topinambur è una variante del gattò di patate tipico piatto della cucina tradizionale [...]
Cari amici, con un pochino di ritardo, ma poco poco… vi annuncio che nell’ultimo numero del giornale della catena di supermercati Despar ” Casa di vita” c’è una [...]
“O così o Pomi”. Ero molto piccola ma mi pare di ricordare paste scolate e condite velocemente con la passata senza passaggi in padella. Potenza della pubblicità in tempi rampanti. Almeno [...]
Correva l’anno 1999, io tribolavo all’Università e non è che in Langa il tradizionalismo se la passasse meglio. Il tandem Slow Food-Gambero Rosso curava (e avrebbe curato per molti [...]
Uno tra i ciambelloni meglio riusciti nella cucina dell’Antro. Talmente alto da prendere il righello e misurarlo: ebbene quasi 9 cm d’altezza, lievitazione perfetta, soffice come una [...]
Un angolo "Parigino" nel centro di Roma: "La Vie en Rose", delizioso evento curato da Matteo Piras, proprietario e maestro di panificazione di Boulangerie MP e da Giulia Murdocca, [...]
Ingredienti per 5/6 persone: (per la pasta vedi post ricetta pasta per pizza)200 g di prosciutto cotto200 g di mozzarella150 g di pomodori pelati e tagliati a pezzetti150 g di funghi [...]
Non fai in tempo a sperare che Silvio Salmoiraghi possa ricevere una stella Michelin per l’ottimo lavoro svolto (anche) all’Acquerello di Fagnano Olna che, zac, te lo ritrovi a [...]
Avete mai letto ‘Gli ingredienti segreti dell’amore‘ di Nicolas Barreau? Se come me avete un sussulto ogni volta che Parigi e la Francia si piazzano sul vostro cammino, allora [...]
Collocata allo sbocco della Valle del Panaro, Vignola trova l'origine del suo nome da "piccola vigna", quindi dalle viti che in epoca romana venivano largamente coltivate in questa parte del [...]
La nuova Guida Identità Golose 2014 incorona come Migliore Chef donna Sara Preceruti, chef classe 1983 de 'La Locanda del Notaio', in provincia di Como.
Questa fonduta, che porta il nome del celebre gastronomo ottocentesco, ha poco a che vedere con le classiche fondues al formaggio; è la ricetta originale di Brillant-Savarin, che considera [...]
247. Chi frequenta le trattorie può formarsi un'idea della grande varietà dei gusti nelle persone. Astrazion fatta da quei divoratori, come lupi, che non sanno distinguere, sto per dire, [...]
Dans ce billet, nous voulons vous raconter un voyage riche en goût qui débute en Suisse et aboutit dans les Pouilles, plus précisément dans le Salento. Environ 1300 km parcourus par une [...]
A volte, le ricette capitano per caso. Perdendo tempo su facebook, magari; ed incrociando la realizzazione di una ricetta da parte di una persona che conosci. Una brioche di Felder alle [...]
Un grazie a Giulia Murdocca per aver organizzato nei giorni scorsi un evento molto interessante, La Vie en Rose, che mi ha fatto scoprire un posto di [...]
E anche stavolta non ho ceduto alla tentazione del croissant. Che fatica..però ci sono andata molto vicina ;)Avevo già da qualche tempo intenzione di dedicare un po'di spazio a un lievitato [...]
E' stata inaugurata il 30 ottobre a Roma nello splendido Palazzo Sciarra una mostra davvero originale e splendida. Si tratta dell'esposizione, per la prima volta* fuori della sua [...]
In questi giorni si è svolta a Lucca la fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, giochi di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e [...]
Domenica bagnata su tutta la penisola. Per una volta, Italia unita anche sotto il profilo climatico, almeno stando a quanto riferito dalle previsioni de ilmeteo.it. "Una veloce ma intensa [...]