'Per dove bisogna andare per andare avanti?'G.SorianoIo sono un po' come la Micol del 'Giardino dei Finzi Contini', ogni tanto divento nostalgica, il mio 'caro vecchio [...]
Ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, con le Serate Gourmet nella splendida cornice del ristorante Acanto: mercoledì 15 giugno l’appuntamento è con la cantina francese La [...]
La casa di Marie è un porto di mare. Si parla (spesso) francese, (qualche volta) inglese, (all’occasione) giapponese, e (sempre) un franco-italiano con inflessione toscana mescolato a un [...]
Buongiorno!I miei amici ormai mi chiamano "la camionista", macino km in macchina quanto loro e molto spesso lo faccio per scelta. Avete in mente la fatica di trasportare me e la mia valigia su e [...]
I fichi fritti sono un modo sfizioso e originale di portare in tavola questo frutto di stagione, questa ricetta fa parte della tradizione della cucina della Basilicata ed è molto [...]
Nonostante il clima ballerino, quel giorno faceva caldo, andavo abbastanza di fretta, avevo finito la bottiglietta di acqua che porto sempre con me, e sognavo acqua, frutta o verdura. Proprio in [...]
Nel cuore della bella Monopoli, la cittadella fortificata costruita su una scogliera a picco sul mare, proprio sulla cinta muraria che racchiude il borgo antico, sorge l’hotel Don [...]
Il preferito di Jeffrey Merrihue, l’uomo che ha mangiato in tutti i ristoranti della 50 Best Restaurants, è Asador Etxebarri (# 13 nel 2015), che si trova nel piccolo villaggio di Axpe, [...]
Bisogna essere un po’ matti per tornare la sera dalla Puglia, e la mattina dopo buttarsi in macchina e attraversare più di mezza padania fino al suo limite estremo per una fiera vinicola, [...]
Protagonista sulla tavola di Ecocucina di oggi è la cicerchia, un legume originario dell’Asia e anticamente molto più diffuso di quanto non sia oggi. Quella di oggi non è la classica [...]
Pioveva il giorno che ho preparato questa torta.Era di maggio e il temporale fu piuttosto violento. Del tutto simile a quelli che capitano in estate, li avete presenti? Una furia impetuosa, il [...]
Villa Cimbrone a Ravello: c’è poco da fare, è davvero uno dei posti più belli del mondo, la grande bellezza. Non è decadente, ma classica, natura, architettura e arte si fondono in [...]
C’è un cosino rosso che occhieggia tra il verde del fogliame: si tratta del famoso pomodorino di Corbara, piccola e amena località della provincia di Salerno che sta tutta tesa a difendere [...]
A Napoli si è chiusa la seconda edizione del Bufala Fest, tagliando il traguardo di oltre 150.000 presenze, dunque il pubblico dei napoletani ha voluto premiare questa simpatica iniziativa [...]
Il contest culinario lanciato in alcuni istituti alberghieri abruzzesi in occasione della realizzazione del corto "Timballo" di Maurizio Forcella ha visto come vincitore il "Timbascous con [...]
E’ ufficialmente partita l’avventura de “Il tempo dei sensi”, un progetto gastronomico curato interamente dal Circolo dei Buongustai dello chef Fabio Campoli. Il palcoscenico è quello [...]
Giugno segna l'arrivo dell'estate e la bella stagione è sinonimo di vacanza.Ecco qualche meta per gite fuori porta e soggiorni all'insegna del gusto e dello svago! GiroTonno da giovedì 2 [...]
Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]
Sabato 11 giugno 2016 alle 10.30 a Buttrio - Villa di Toppo Florio (via Morpurgo, 8) nell’ambito della Fiera regionale dei vini l’associazione Apriamo il Paracadute, presieduta da Mària [...]
Il metereologo de La 7 dice che sta arrivando il caldo che le temperature aumenteranno e quindi mi sto già attrezzando con ricette fresche e golose senza forno come ad esempio questa ottima [...]
Quattro aree espositive per degustazioni, la Tasting Competition, i cocktail dei migliori bartender, masterclass e seminari, ma anche la ShowRUM Cocktail Week e il Trade Day per la quarta [...]
L’edizione estiva del 24 giugno 2016 di Sacile al cucchiaio sarà interamente dedicata ai vini bianchi fermi e frizzanti (i vini rossi saranno i protagonisti nell’edizione autunnale del 21 [...]
Ho partecipato di gran carriera al convegno “Prima la vigna” organizzato da Michele Satta il 16 aprile a Bolgheri per un paio di ragioni, anzi tre: non ero mai stato prima a Bolgheri [...]
La sera del 25 maggio scorso presso la Cà Pelletti, di piazza Gae Aulenti al piano -1 si è svolto un incontro di lavoro con un gruppo selezionato di blogger con successiva [...]
di Emanuela Sorrentino “La Dispensa è una pausa ricca di cose buone. È il profumo del Cilento, materie prime di eccellenza interpretate dai migliori chef: le massaie locali”. È questo il [...]