Ecco una ricetta da fare assolutamente! Una ricetta semplice che però ha un grande impatto visivo; il dolce di oggi è composto da solo due parti, una base di pasta frolla e una crema da [...]
Sono Mario Monfreda, titolare del Ristorante Larys e, dato che non avete la mia versione dei fatti, cercherò di darvi qualche risposta. Innanzitutto, premetto che non leggo mai questo sito e [...]
Dopo un esordio nei mesi scorsi come “bar clandestino” durante il Fuorisalone del Mobile, l’etichetta “Dry” è stata apposta al nuovo locale della cordata che ha dato vita a Pisacco, [...]
Sei grande, Matty.Tu appartieni a quella piccola comunità di personalità libere e dal pensiero critico come Dario Bressanini.Per fortuna ci siete e potete aiutare gli altri, a capire meglio, a [...]
Terminati gli assaggi dei vini abbruzzesi per la nuova edizione della guida dei vini annoto la crescente qualità dei bianchi ottenuti dal vitigno pecorino. Certo, si coglie una certa [...]
In giro per il centro di Torino e cosa trovo?Il miglior nuovo gelato che ho assaggiato fino ad ora...Di gelaterie Torino è piena, ma a mio avviso questa ti sorprende piacevolmente!In [...]
Ciao a tutti, Giovedì 27 Giugno sono stata invitata allo showcooking conclusivo del concorso “Amadorabili Chef”.Il contest, svoltosi negli scorsi mesi su internet, ha portato alla [...]
Questa di oggi non è una vera e propria ricetta, ma a me piace molto e soprattutto piace al critico di casa, a cui non piace il thè caldo, ma questo gli piace moooltissimo.Questo è uno [...]
_Il Nerello Mascalese ha una personalità spaventosa. Che ti conduce” (Federico Curtaz). L’incontro organizzato da DECANTER nell’ambito della scorsa edizione del Vinitaly ha fornito [...]
Le spiagge italiane sono interessantissime. Basta sdraiarsi sotto l’ombrellone, stendere il telo in spiaggia, e ci si sente come al cinema (in una commedia all’italiana, [...]
Padula sabato 6 luglio 2013 Cucine della Certosa di San Lorenzo a tavola nel Medioevo visita guidata al Refettorio e alle Cucine della Certosa di San Lorenzo ore 19:00 degustazione e incontro [...]
Giugno è un bel mese, sì perchè non fa troppo caldo, c'è più luce, ci sono tanti fiori e tanti insettini da fotografare, viene voglia di cucinare, di uscire, di passeggiare! Non che io [...]
Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]
Ingredienti principali: petto di pollo panna liquida burro pancarré Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 [...]
Solita notte da lupi su TripAdvisor, nel locale sta suonando un blues degli Stones e loschi individui al bancone del bar discutono le ultime novità pieni di foto istagrammate e consigli dei [...]
La pietanza di cui ci fa fare indigestione la tv sono i cuochi, da Sky al digitale passando per le generaliste, la cucina ingrassa i palinsesti. Ma il tubo catodico non è il solo canale [...]
Fossi in voi, non parlerei mai con uno come me. Troppo figlio di puttana. Ma mia madre è una santa donna, quindi il primo che acconsente lo querelo. Perché la regola vale ora come allora: il [...]
Giuro, non ho deciso di prendermela con gli abitanti di tutte le regione d’Italia. Però dopo l’auto-accusa ai romani della scorsa settimana, oggi farei rispettosamente pelo e [...]
ENZO FORESE, “DONNE, FIORI, MOTORI”. _Una delle opere di Enzo Forese al Vinitaly con Tenuta di Fessina_ Jean Baptiste Gonzalve de Nervo (letterato francese – 1840-1897) – “Specie di [...]
Insetti posticci, comparse al posto dei clienti, sudiciume simulato: ma che succede a Cucine da incubo? E’ presto detto: voi gli date cucine sudice, brigate improbabili, cibo mediocre e in [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Fortuna per pochi, sciagura per molti, il campionato di calcio si è concluso e con esso la strenua lotta per il telecomando della domenica sera. Ma se pensate che la Domenica Sportiva fosse [...]
Il 23 maggio 1992 era sabato. Un sabato come tanti di fine maggio, con l’aria che – per lo meno a Palermo – profuma già d’estate. È tempo di passeggiate a Mondello, di bagni e gelato. [...]
Duecentosettantamila spettatori sono il bottino del primo episodio di Cucine da Incubo trasmesso da Fox Life, piattaforma Sky. Ben fatto, Tonino (Cannavacciuolo). Al Gordon Ramsay italiano (?) [...]
Vi racconto una storia.C’era una volta un signore napoletano che proprio non voleva saperne di fare la pizza: lui voleva far gelati. Un bel giorno, nel 1884, decise di fare i bagagli e di [...]