Solo Elvio Gorelli, con quel suo savoir-faire terrons-cronografico poteva riuscire nell’impresa maxima: intervistare in video Valerio Massimo Visintin, inafferrabile critico gastronomico [...]
Proprio così: zuppa di cipolle!Quando ho letto il tema di quest'anno del contest dei Formaggi Svizzeri mi sono illuminata...ma poi mi sono subito agitata!Le ricette del cuore....E come faccio a [...]
Quando inizia la seconda puntata de I Re della Griglia sto mangiando il risotto, un po’ in ritardo sulla tabella di marcia. Quella tenera canaglia di Chef Rubio (ricordate le polemiche per [...]
Perle, perle di saggezza, perle d’eccellenza, perle di professionalità, perle d’ironia, perle di… Questo il “filo di perle” che Salotti del Gusto ha infilato durante la serata del [...]
Il sempre prezioso blog I numeri del vino propone alcuni dati statistici di grande interesse sull’andamento dell’export italiano nel primo semestre di quest’anno. Non stupisce la grande [...]
“S’i fosse foco, arderei ‘l mondo” diceva Cecco Angiolieri. E cosa farebbero tre personalità del mondo dell’enogastronomia senza paura di sporcarsi le mani? [...]
Autunno, tempo di retrospettive. Sfogliando il fiore gentile degli anni felici, quelli fin qui studiati e bevuti in grazia del nume che ci libera dal male dei pannicoli adiposi, di iperglicemia [...]
Pioniera dei fornelli sul piccolo schermo, fece innamorare gli americani della cucina francese In principio era Julia Child, almeno negli Usa, a spopolare con le sue ricette per massaie [...]
Essere tornata a vivere nella mia città natale con dieci anni in più sulle spalle, che pur sentendosi tutti sono almeno conditi da esperienza e maturità, mi ha permesso di vedere il mio [...]
Cosa fanno i personaggi di Game of Thrones quando non uccidono o fanno sesso? Bevono vino e ne bevono talmente tanto che una cantina australiana ha pensato bene di sfruttare la situazione [...]
Osti sull’orlo di una crisi di nervi (ed. Terre di Mezzo) è il titolo del libro di Valerio Massimo Visintin, critico gastronomico in incognito del Corriere della Sera. In molti conoscono [...]
Ispirazione, fiducia, sesto senso, come scegliere il ristorante giusto usando lo strumento più discusso della Rete? Non vale più il vecchio metodo dell’ambarabaciccicoccò [...]
Girovagando per gli scaffali di Facebook si scoprono cosette deliziose. Ecco un’etichetta davvero singolare, un po’ seria, un po’ (involontariamente?) umoristica. Chissà se è vera, o non [...]
A dieci anni dalla scomparsa di Nino Manfredi, uno dei più grandi artisti italiani, Eataly ha organizzato una serata speciale in suo onore in collaborazione di alcuni dei nipoti del attore. La [...]
Milano è la città delle mode. Milano centrifuga, trangugia, anticipa i tempi ma sperimenta poche volte l’autenticità. Milano ha 100 hamburgherie e i mixologist di grido. Insomma ci [...]
Passare dal carciofo al risotto creativo capita persino a me, quando sono in strepitosa forma mentale. Altro è comunicare messaggi venati d’arte attraverso un piatto. Non per niente, io [...]
Siamo tornate da San Vito lo Capo domenica e ripartite ieri mattina per Venezia.Si, lo so cosa state pensando. Ma un giorno ferma mai?Questo periodo e' un po così e inizio a sentire il bisogno [...]
Nel corso della vita si presentano delle situazioni che ci segnano, ci cambiano e ci fanno evolvere, a volte in positivo e a volte in negativo. Il mio periodo critico, durato parecchio, mi [...]
Cosa fare se riconoscete o sapete di avere, un critico gastronomico in sala? Dopo il pezzosu Tripadvisor che ha fatto furore proviamo a ricapitolare 1-La prima cosa è evitare di portare a [...]
Dimentichiamoci ogni pedanteria gourmet, ogni esigenza di completezza e qualunque vezzo critico: parliamo del panino della notte. Quello che azzanni compulsivamente in avamposti diversamente [...]
Fra qualche settimana, ai primi del mese di ottobre, sarà in vendita la nuova edizione de I vini d’Italia dell’Espresso. Nello stesso periodo autunnale arriveranno in libreria le [...]
Da sempre figure affascinanti, ecco gli chef e i cuochi protagonisti di pellicole di successo Oggi il nostro appuntamento con il cinema più goloso non è dedicato a una specialità di quelle [...]
Giurami che sei andato al Katz’s Deli l’ultima volta a New York, giura che quando hai chiesto un “Mile High”, sì, certo, il panino al pastrami, eri un po’ [...]
Dal numero 56 della rivista di Alessandro Masnaghetti, Enogea, in distribuzione da ieri, parte una mia piccola rubrica. Caffè sospeso, titolo mutuato dalla vecchia e nobile pratica partenopea [...]
La Trattoria Milanese in via Santa Marta a Milano dovrebbe avere tutte le caratteristiche per iniziare a dare una risposta alle critiche espresse da Valerio Massimo Visintin sul suo blog alla [...]