Beviamo qualcosa con qualcuno, beviamo qualcosa con qualche cosa: siamo dei simposiasti, degli abbinatori, dei socializzanti. Parliamo di vino con un bicchiere di vino in mano: magari non [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Beati i tempi in cui poteva coltivare la nicchia, … >>
Questo è un post che desideravo scrivere da tempo perché vorrei trattare un argomento mooolto spinoso. Ma credo che valga davvero la pena discuterne. Il biologico non è sempre e comunque una [...]
Qualche mese fa ha fatto molto scalpore un filmato diffuso da due buontemponi olandesi che hanno organizzato uno scherzo: hanno acquistato da McDonald’s dolci, frutta e pepite di pollo e sono [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Beati i tempi in cui poteva coltivare la nicchia, … >>
Il cibo è “Energia per la vita”, fonte di nutrimento fisico del corpo, ma è anche molto altro: ce lo ricorda Expo 2015, che nel cibo vede una delle tante manifestazioni della cultura di un [...]
Buongiorno cari lettori e lettrici, oggi vi voglio mostrare uno dei miei dolci preferiti quando vado al bar o in pasticceria,ognuno di noi ne ha uno ed il mio è l'americana, la adoro, quindi ho [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Beati i tempi in cui poteva coltivare la nicchia, … >>
Se c’è una cosa che a Oscar Farinetti riesce benissimo è rendersi antipatico. Lui un po’ ci gode e un po’ ci marcia, perché le critiche gli permettono di sfoderare [...]
Non si finisce mai di imparare in cucina.Se pensavo di sapere tutto sui carciofi, e sul loro modo di essere cucinati, qua , qua, ed ancora qua , potrete trovare alcune ricette che ho sul blog, [...]
Ho messo il like alla pagina Facebook del Gambero Rosso con riprovevole ritardo. Un po’ mi spiace, perché quella sezione social del Gambero pare piena di spunti. Qualche giorno fa, poi, [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Beati i tempi in cui poteva coltivare la nicchia, … >>
Roberta Schira studia per diventare psicanalista, poi frequenta un corso di cucina da Claudio Sadler e cambia idea, specializzandosi nella narrazione intorno al cibo. Scrittrice e gourmet, [...]
“La preziosità o gli arabeschi non sovraccaricano mai i miei disegni, perché quei preziosismi e quegli arabeschi fanno parte della mia orchestrazione del [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Beati i tempi in cui poteva coltivare la nicchia, … >>
“Un’operazione a tutto vantaggio dei grandi gruppi”: è così che Carlo Petrini si esprime a proposito del TTIP, accordo commerciale in corso di negoziato tra Europa e U.S.A. che dovrebbe [...]
Tema classico ma invariabilmente attuale: la mineralità dei vini. Una serie di correlazioni storiche e culturali hanno arricchito il dibattito in programma allo stand del Soave durante [...]
Quando fornelli e grande schermo s’incontrano è già scoppiata la scintilla La passione per la cucina è qualcosa che condividiamo in molti e che è capace di superare le barriere [...]
Un Programma ricco e allettante quello proposto dal Consorzio Franciacorta in occasione del Vinitaly 2015.Un calendario fitto di appuntamenti per conoscere e apprezzare il mondo [...]
Secondo uno studio della Food and Brand Lab della Cornell University di Ithaca (New York, USA) i telespettatori che seguono le trasmissioni di cucina in TV, pesano più di 5 chili rispetto [...]
Il volumetto che ho recentemente dato alle stampe (sono stato a lungo incerto tra il darlo alle stampe e il pubblicarlo) ha un sottotitolo cui tengo molto: Prontuario laico di smontaggio dei [...]
Il ritorno nel Nord Europa per me è sempre intriso di fascino. Non fraintendetemi, non ci vado così spesso come potrete pensare, però questa è terza volta che ci capito.Dopo Oslo e Stoccolma [...]
L'America scopre le espressioni territoriali dell'Amarone.The Wine Advocate di Robert Parker ha recensito 8 vini di Cantina Valpolicella Negrar, accordando maggior favore all'annata 2008 Amarone [...]
Il Gran Caffè la Caffettiera di Napoli inaugura la primavera con grandi novità in Cucina. Il ristorante infatti si arricchisce della presenza in cucina dello chef Francesco Fichera. [...]
Chi è senza peccato scagli la prima pietra ma l’editoriale di Samuel Cogliati è un bel casco dell’antinfortunistica. ”L’entusiasmante peso [...]