Risultati: 2062 per critico
Post Eat: tre birre artigianali da bere almeno una volta nella vita

Post Eat: tre birre artigianali da bere almeno una volta nella vita

I birrifici artigianali italiani supereranno quota 700. L’offerta di birra artigianale di altissima qualità ha raggiunto livelli talmente alti che non siamo più costretti a guardare [...]

tags : birra torta secco classico italiana ristorante bollitura francese colli tortonesi
dal 3 March 2014 su:
vino cucina internazionale dolci
Gastro Horror Oscar Show: la pizza protagonista ma non chiamatela italiana

Gastro Horror Oscar Show: la pizza protagonista ma non chiamatela italiana

L’Italia degli Oscar vince tutto: e non soltanto con la Grande Bellezza di Paolo Sorrentino -  che si porta a casa l’Oscar come migliore film straniero – ma pure con la pizza. La [...]

tags : dieta pizza menu torta pollo americana pizzeria italiana cioccolato
dal 3 March 2014 su:
dolci locali cucina internazionale
Con e senza interpretazione

Con e senza interpretazione

Testo diviso in due parti: alcune affermazioni perentorie iniziali e una lenzuolata di elucubrazioni. Suggerisco ai deboli di cuore di limitarsi – come peraltro fanno saggiamente quasi tutti [...]

tags : cinese espresso
dal 3 March 2014 su:
cucina internazionale alcolici

Letti e Mangiati: Stelle, starlet e adorabili frattaglie di Gaetano Cappelli

Peggio di non leggere, c’è solo la mania di Istagrammare le cover dei libri fingendo di averli letti. A tutto ciò c’è un rimedio: questa rubrica, che vi guiderà nel meglio (o nel peggio) [...]

tags : lucana stampa maiale ricette taverna ristorante
dal 24 February 2014 su:
locali vino cucina regionale
Manifesto contro i mulini a vento: due o tre cose che so di Slow Food

Manifesto contro i mulini a vento: due o tre cose che so di Slow Food

Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]

tags : saltare classico americana alimentare gastronomia
dal 21 February 2014 su:
ricetta cucina internazionale
Il meglio della settimana in cui chi non capisce questa foto* necessita di un ripassino urgente

Il meglio della settimana in cui chi non capisce questa foto* necessita di un ripassino urgente

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ho letto i 10 migliori vini italiani di Luca Maroni e mi sono cancellato dagli amici di Facebook. 2 – 15 modi per dire che il vino [...]

tags : vini cru wine monte classico amarone san daniele
dal 9 February 2014 su:
vino alcolici formaggi

Commenti su Merendine, pubblicità e rendimento scolastico di Francesca

bello il post del prof., e come sempre trovo tutte giuste le sue considerazioni… però vi volevo dire che.. ehm, vado controcorrente, ma a me la pubblicità piace! :D So per certo di non [...]

tags : stampa mele mica bianco padella rondinella carosello ingredienti
dal 8 February 2014 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Un bel romanzo di cuochi, piatti arcaici e provincia

Un bel romanzo di cuochi, piatti arcaici e provincia

Stelle Starlet e Adorabili Frattaglie è l'ultimo romanzo di Gaetano Cappelli.Bello e divertente parla di un nobile ricco del sud, Adelchi Caraffa d'Acquaviva, che invece di fare l'avvocato o [...]

tags : aglianico vongole ricette cuoco ceci taverna carosello ingredienti ristorante cioccolato
dal 7 February 2014 su:
ricetta locali frutta verdura
1929 UN ROMANZO AI TARTUFI

1929 UN ROMANZO AI TARTUFI

  DAL NUMERO DI DICEMBRE 2013 DE LA CUCINA ITALIANA Sono passati 84 anni dal primo numero de La Cucina Italiana e dall’editoriale firmato dal fondatore e direttore Umberto Notari: [...]

tags : burro farina pollo brodo sugo riso ricette ricetta casseruola gastronomia
dal 3 February 2014 su:
ricetta pane pasta riso formaggi

Massimo Bottura trasforma l’Osteria Francescana per amore di un hamburger. E va a Milano

Poi dice che uno si fa prendere la mano dai desideri reazionari. Non c’ è verso di stare tranquilli nel nevrastenico mondo della gastronomia che piovono notizie folli ed esplosive. Arriva [...]

tags : lambrusco pignoletto manzo fiore salsa ribes vini bar cru cozze
dal 3 February 2014 su:
alcolici locali vino
E così vorresti essere invitato dall’ufficio stampa: chi conta oggi nel mondo del food?

E così vorresti essere invitato dall’ufficio stampa: chi conta oggi nel mondo del food?

Se io fossi l’ufficio stampa di un nuovo ristorante per privilegiati, o se l’azienda per cui lavoro organizzasse un tour molto esclusivo in Extremadura alla scoperta del Patanegra [...]

tags : mica stampa ristorante internazionale critico gastronomico
dal 31 January 2014 su:
locali pane e pizza cucina internazionale

La nuova guida ai vini 2014 dell’Ais sarà molto diversa dalla Duemilavini/Bibenda che fu?

Probabilmente no, ma chissà. Fatta da sommelier per i sommelier, magari lontana dal taglio critico di altre pubblicazioni ma volume ragionato con tutte le informazioni di servizio utili a chi [...]

tags : vini servizio sommelier
dal 31 January 2014 su:
locali vino
La terza edizione di Olio Officina Food Festival con le perle Aimo e Visintin

La terza edizione di Olio Officina Food Festival con le perle Aimo e Visintin

P: Lo scorso weekend il Palazzo delle Stelline di Milano ha ospitato la terza edizione di Olio Officina Food Festival, ideato e diretto da Luigi Caricato, scrittore, giornalista e oleologo. Non [...]

tags : ricetta cuoco panna pane italiana spaghetti ingredienti ristorante alimentare pignatta
dal 29 January 2014 su:
ricetta locali pane pasta riso

Marcello Coronini crea “La Cucina del senza” in scena a Venezia dal 16 al 18 Marzo

Mariella Belloni Giornalista, scrittore e critico enogastronomico, l’ideatore di Gusto in Scena propone un nuovo tema per l’edizione 2014 dell’evento: lo studio di piatti [...]

tags : dessert
dal 27 January 2014 su:
locali
Viaggio in Calabria: 10 fermate, 10 vini, prezzo felice

Viaggio in Calabria: 10 fermate, 10 vini, prezzo felice

E poi all’improvviso il New York Times parla di vini calabri. E spunta la bella faccia di Francesco De Franco, vignaiolo puro e autentico che, grazie al suo Cirò Rosso Classico Superiore [...]

tags : moscato rosato cantina passito dolci greco greco di bianco fiore monte uva
dal 22 January 2014 su:
alcolici vino formaggi
Nasce Gastronomist

Nasce Gastronomist

Buongiorno!In un Paese dove si contano circa 4,5 milioni appassionati al cibo chiamati foodies, un gruppo di 30-35 amici under 25 da' vita a Gastronomist. Gastronomist.it nasce in risposta a [...]

tags : cantina gelato fuoco wine bar vini vapore inglese cioccolato sommelier
dal 22 January 2014 su:
locali cucina internazionale ricetta

Chiude il primo ristorante stellato dove sono stata, ora so come si sente Bonilli tutti i giorno

(Mi pare di potermi avventurare a dire che) il giornalismo enogastronomico guarda con sospetto alle nuove leve: a eccezione di pochi mentori, coloro che hanno una posizione consolidata hanno in [...]

tags : cuoco punti menu gambero americana degustazione marocchino ristorante critico gastronomico
dal 22 January 2014 su:
locali alcolici
Gillo Dorfles. Ieri e oggi. Fondazione Marconi, a Milano

Gillo Dorfles. Ieri e oggi. Fondazione Marconi, a Milano

Il fustigatore, 2007 acrilico su tela 70 x 100 cm Gillo Dorfles. Ieri e oggi a cura di Luigi Sansone Dal 15 gennaio al 22 febbraio 2014 Fondazione Marconi, Arte moderna e [...]

tags : kiwi italiana
dal 21 January 2014 su:
frutta verdura cucina internazionale
Reinventarsi: perché aprire un ristorante è il sogno di tutti? E se lo faccio io sbaglio?

Reinventarsi: perché aprire un ristorante è il sogno di tutti? E se lo faccio io sbaglio?

C’è un fenomeno neanche tanto nuovo di cui si discute a Milano in questi giorni, a parte la pioggia definitiva dico. L’impegno, altrimenti detto mania, di dare vita a nuovi progetti legati [...]

tags : pizza bar zucchero servizio ristorante camerieri critico gastronomico
dal 21 January 2014 su:
locali pane e pizza dolci
Il linguaggio segreto dei ristoratori: cosa dicono e cosa vogliono dire

Il linguaggio segreto dei ristoratori: cosa dicono e cosa vogliono dire

C’è una vecchio detto secondo cui il critico ambisce segretamente a passare dall’altra parte della barricata. Il mio contributo alla discussione è minimo, se c’è una categoria che [...]

tags : amaro sala alba vegano camerieri ristorante alimentare ingredienti
dal 20 January 2014 su:
ricetta locali vino

Gli scoop che non ti aspetti. Tipo incontrare Bastianich e scoprire che è parente di Rachida

Cose che succedono nei venerdí sera milanesi: 1. Bloccarsi nel traffico sotto la pioggia imperterrita modalità Blade Runner 2. Mangiare male spendendo tanto, 3. Bere un cocktail che sa [...]

tags : gattinara noce vini bar cocco mica vodka cocktail zenzero salsa
dal 20 January 2014 su:
alcolici carne e pesce vino

A.A.A. cercasi ispettore per la Guida Michelin. Moralmente integro e genuinamente anonimo

Proprio quando pensavo di proporre Guida Michelin come sinonimo della parola “immutabile” ai curatori del Devoto-Oli, ci scappa la notizia epocale: qualche giorno fa la filiale [...]

tags : mica bio pizza naturale sommelier ingredienti
dal 13 January 2014 su:
ricetta pane e pizza
Scopri quanto sei gastrofighetto: il test definitivo

Scopri quanto sei gastrofighetto: il test definitivo

“Sei proprio un gastrofighetto”! Dico a te: quante volte ti ci hanno apostrofato? E ti sei irritato, pensando che il tuo senso critico e il tuo amore per il buon cibo non fanno male [...]

tags : wine bio pizza birra fragole frutta champagne
dal 13 January 2014 su:
alcolici frutta verdura
15 giorni da Valerio M. Visintin senza passamontagna, occhiali e guanti neri

15 giorni da Valerio M. Visintin senza passamontagna, occhiali e guanti neri

Lo sognavo da tempo ma in Italia era difficile metterlo in pratica così ho preso due o tre aerei - pagando una notevole cifra il non scontato biglietto, viste le vacanze natalizie - e sono [...]

tags : birra greco inferno scozzese ristorante critico gastronomico
dal 4 January 2014 su:
locali alcolici cucina internazionale

Eataly Firenze: “è ancora permesso criticare Farinetti?”

Evidentemente, siamo un popolo di vittoriosgarbi travestiti da fabiofazi. Tomaso Montanari, un critico dell’arte dall’aspetto mite, l’altro giorno si è scagliato sul Foglio [...]

tags : pane pizza toscana prosciutto ristorante critico gastronomico
dal 2 January 2014 su:
locali pane e pizza pane pasta riso