Un Ferragosto 2024 all’insegna del poco mare ma con un mare di cose buone all’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo in Cilento. Lontani dalla impazzita folla dei vacanzieri [...]
di Roberto Giuliani Criomacerazione e affinamento in cemento fino a primavera per regalarci, dalle colline di San Savino, frazione di Ripatransone, un Pecorino intenso e agrumato, con netti [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Offida Pecorino Ciprea 2021 Simone Capecci proviene da Lavinium. Criomacerazione e affinamento in cemento fino a primavera per regalarci, dalle colline di San [...]
Estati sempre più torride e roventi ci spingono sempre di più a cercare luoghi freschi per trascorrere piacevoli vacanze. Se non si è incalliti frequentatori del mare a oltranza e della [...]
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, la cui fama arriva in ogni parte del mondo. Questa incantevole regione offre una straordinaria varietà di paesaggi e [...]
Appassionati e neofiti della birra artigianale italiana, abbiamo piacere di condurvi in Abruzzo. Le vette che questa regione può vantare non sono soltanto quelle innevate [...]
L'articolo Ogliastra, vigneti tra mare e cielo proviene da Lavinium. Una gran bella esperienza quella che ci ha permesso di vivere l’azienda Antichi Poderi Jerzu, oltre alla visita [...]
A Bolzano, dal 1992, esiste uno dei centri di ricerca totalmente privati più importanti d’Europa. I temi di cui si occupa Eurac Research sono vari e continuamente aggiornati: management [...]
L'articolo Pactum e Aquila Aurea La Canosa, due vini ed un unico obiettivo: emozionare proviene da Lavinium. Parola abusata, emozione. Soprattutto dal nuovo linguaggio della critica [...]
Gli ispettori in Rosso non vanno mai in ferie. La Guida Michelin dedicata al nostro caro e vecchio Stivale cresce ancora, con un aggiornamento di (ben) quindici nuovi ristoranti. Niente stelle, [...]
L'articolo Sacrafamilia Gran Dama Arte della Luce, riflessioni assaggiando l’ultima annata proviene da Lavinium. Domenico Capeto Nulla è più intenso di una vocazione, e nulla è più [...]
“Mangè e ciulè”, dicono in Piemonte, per indicare quali possono essere i veri grandi piaceri della vita. E in effetti, non si può proprio dire che i Piemontesi su questo abbiano [...]
L'articolo Le Colture, un sogno divenuto realtà proviene da Lavinium. I fratelli Alberto, Silvia e Veronica Ruggeri dimostrano umiltà, dedizione e fedeltà alle tradizioni nella gestione [...]
Lapio si prepara per la tredicesima edizione del Fiano Love Fest “In Cosmica Armonia”, il 2, 3 e 4 agosto, uno dei festival enogastronomici più amati in Irpinia, che ogni anno [...]
Magari durante le vostre riunioni fiume con il wedding planner o nelle estenuanti trattative con lo staff della bucolica villa in campagna che avete per il giorno più bello per poter almeno [...]
di Tonia Credendino e Ornella Buzzone Sarà forse la ricerca del comfort e del relax o il desiderio di vivere esperienze autentiche all’aria aperta, gli italiani hanno riscoperto il piacere [...]
L’Italia è un Paese unico al mondo, non solo per la sua storia millenaria, i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio artistico ineguagliabile, ma anche per la sua cucina, che [...]
L'articolo Silvio Jermann l’innovatore, dal Vintage Tunina alla nuova cantina Sylvmann in Cuèj proviene da Lavinium. Silvio Jermann e Walter Massa Classe 1954, 70 anni portati con classe [...]
L'articolo Il Gaglioppo e il territorio di Cirò Marina protagonisti dei successi dell’azienda ‘A Vita proviene da Lavinium. Cirò La storia che vi racconterò oggi potrebbe prendere [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Saletta Riccardi 2015 Villa Saletta proviene da Lavinium. Per noi toscani il detto “peggio Palaia” (anche nella versione più tragicamente ironica “meglio [...]
Più che le piogge incessanti di questi mesi, a gettare fango sui vigneti delle Langhe è servito un video. Siamo così abituati a credere che il caporalato non esista, che fatichiamo a crederci [...]
Il caporalato come fiume carsico: tutti, governo compreso, sappiamo che esiste, ma ha la curiosa capacità di sparire e poi riaffiorare quando la luce dei riflettori si fa particolarmente [...]
Camminare tra le colline verdeggianti dell’Italia centrale, circondati da vigneti secolari e sentieri che raccontano storie millenarie, il tutto assaggiando alcuni tra i prodotti [...]
Dal 23 al 26 Luglio torna la kermesse gastronomica C’è un piccolo borgo sulle colline riminesi che da un quarto di secolo a questa parte è anche uno degli ultimi approdi sicuri per i [...]
Relais il Feudo, è nato nel 2007, con ben 12 camere, due piscine riscaldate, una piscina con acquascivoli e gonfiabili con tanto di animazione e baby dance. Qui si può vivere un viaggio nelle [...]