Ovvero, un percorso di polpette “in tondo”e in “ovale”, bordeggiando il Mediterraneo dei nostri sapori fratelli. Un gradito ritorno, questo di Polpettica, particolarmente [...]
Io, proprio io, sono riuscita a dimenticarmi. La giornata della Nutella e quella della pasta, del pane e delle torte. C'è una giornata per ogni cosa, ma.... potevo proprio dimenticarmi la [...]
Son risate , ormai è diventata una moda , i fumatori hanno abbandonato la vecchia sigaretta a fuoco sostituendola con quella elettronica.Per strada, sui luoghi di lavoro ormai la usano tutti, [...]
Ingredienti per la crema: 5 patate di media dimensione 3 zucchine 3 cucchiaini di dado granulare vegetale 600 ml. acqua (circa) sale pepe Ingredienti per la decorazione: 40 g. burro pane [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di maccheroni200 g di carne di manzo100 g di caciocavallo non stagionato3 cucchiai d'olio e.v.o.1 bicchiere di vino rosso200 g di passata di pomodoro4 cucchiai di [...]
Le ho schiacciato un callo.Ma prego faccia pure.Senta le passo davanti dandole una sonora gomitata tra lo stomaco e parte del colon,così tanto per farmi notare.Ma si figuri,sono qui in [...]
Giovedì 24 gennaio 2013 si terrà un interessantissimo appuntamento proposto da Andrea Farsaci al Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure. Nel nome del “quinto quarto” (tutte le parti [...]
Questa pasta e' un souvenir dell'estate scorsa, Lecce e tutta la sua provincia e' semplicemente fantastica, ricca di sapori antichi e tradizioni.Oggi vi lascio questa pasta con un [...]
Spesso alterno la classica pizza, con queste torte salate, variando il ripieno, ma prediligendo le verdure. Di solito programmo la preparazione di questi impasti il giorno prima, facendo [...]
La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia. Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi [...]
Rispetto al precedente post (Spigola allo zenzero con Salsa al melograno e Sale rosa dell'Himalaya), qui ci troviamo davanti ad un piatto tutt'altro che leggero!Quando uno parla di lasagne, [...]
di Annito Abate «Seconda stalla a destra, questo è il cammino e poi dritti fino a Miscano, poi la strada la trovi perché porta ai formaggi da Re». Non me ne voglia Bennato se [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
foto: mtpromozione.it Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, o a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre portate.Terminologia gastronomica [...]
La condtta slow food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi”, in collaborazione con il ristorante Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (AV) propone, giovedì 13 dicembre 2012 alle ore [...]
... Ma arancino o arancina? Se siete stati a Palermo non avrete dubbi: l'arancina è femmina e il suo nome altro non è che il diminutivo di “arancia” dalla quale mutua la forma [...]
Ingredienti per 4 persone: 400g di cipolla ramata 300g di olio di oliva 200g di caciocavallo Procedimento: Cuocere in forno a 74 gradi la cipolla in una placca con olio a copertura per 12 [...]
Ed ecco un fantastico piatto unico dalla meravigliosa terra pugliese! Ingredienti per 4 persone:300 g carne trita (mista tra manzo e salsiccia)4 melanzane oblunghe [...]
Un manipolo di nerd della pizza si ritrovano in un bel locale galvanizzati da una piccola folla di fan entusiasti: ed è subito raduno. Si è svolto domenica scorsa al Grottino di Roma, il primo [...]
Quattro supercampani e un supertuscan di Lello Tornatore Ormai si va di sfida in sfida! Archiviata la sfida della genovese, tra la Ramata di Montoro e la cipolla d’Alife, tenutasi [...]
Sfilettate la pescatrice ricavandone i 2 filetti, tagliateli e pareggiateli per metà cosi da avere 4 porzioni di pesce di circa 125g. Tagliate le melanzane per il lungo e friggetele in olio [...]
Dopo i salumi e i pani, che ne dite di dare un’occhiata più da vicino ai formaggi? Perché i formaggi sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, proprio dopo pane e [...]
La fantastica famiglia De Gregorio dell'osteria Lo Stuzzichino a Sant'Agata sui Due Golfi di Marina Alaimo Sant’Agata sui Due Golfi è un piccolo borgo incastrato tra i Monti Lattari [...]
Lo chef Renato Martino di Franco D’Amico A Napoli, presso la Locanda del Nero in via Chiatamone 54, è stato presentato il progetto per la rivalutazione dei prodotti tipici di qualità [...]