Risultati: 1747 per beva
Galassia Amarone - L'Anteprima del decennale

Galassia Amarone - L'Anteprima del decennale

La manifestazione “Anteprima Amarone”, organizzata dal Consorzio di Tutela per i vini Valpolicella, è giunta al decimo anno di vita.  Un piccolo bilancio lo possiamo tentare. Sono state [...]

tags : cantina kirsh frutta dolci monte vini beva punti annata riserva
dal 31 January 2013 su:
vino alcolici locali
Lino Maga e IL Barbacarlo

Lino Maga e IL Barbacarlo

Una lezione anomala l'ultima che ho fatto al corso Terroir di Armando Castagno all’AIS Roma.Una lezione memorabile!A differenza delle precedenti su Trebbiano e Schiava, questa volta il tempo [...]

tags : bonarda cantina schiava pinot trebbiano stradella igt doc collo succo
dal 29 January 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Birre campane, le bionde che parlano del territorio

Birre campane, le bionde che parlano del territorio

Passione, professione ed espressione del territorio. Non sto parlando di una ricetta o di un convegno di chef, in verità queste tre parole esprimono al meglio l’attività (appassionata e [...]

tags : birra dolci beva bio frutta ricetta zucchero italiana bouquet ingredienti
dal 17 January 2013 su:
ricetta locali alcolici

Il nuovo mantra del vino è sapidità. Cannonau e fiano, ad esempio

Sapido, marino, iodato, salmastro sono alcuni dei termini che sempre di più si ascoltano nella degustazione del vino. Alcuni, i più coraggiosi e inventivi, azzardano scie marine, sentori [...]

tags : pinot merlot cannonau riesling fiano cantina lambrusco trebbiano chardonnay montepulciano
dal 15 January 2013 su:
vino alcolici frutta verdura

Champagne Duménil Rosé

Quando si parla di champagne elegante e di facile beva, questo potrebbe essere l’archetipo ideale. Fine, nel senso che non ha profumi eccessivamente invadente, gradevole, in quanto [...]

tags : chardonnay pinot ribes beva bosco lamponi champagne fragoline salmone
dal 14 January 2013 su:
alcolici frutta verdura vino

I vini bianchi piacentini di Giulio Armani (Denavolo) entrano a far parte del listino Sarfati Vini Naturali

Il 2013 del listino Sarfati Vini Naturali inizia con una new entry golosa, stimolante e soprattutto molto originale. Si tratta dei vini bianchi - che forse è più corretto definire 'gialli' - [...]

tags : cantina ortrugo monte beva vini piglio annata viticoltura piacentino vinificazione
dal 9 January 2013 su:
alcolici vino formaggi

Birraio dell'anno 2012

Riccardo Franzosi del Birrificio Montegioco, si aggiudica la quarta edizione del riconoscimento che premia il miglior birraio dell'anno.Riccardo Franzosi, del piemontese Birrificio Montegioco di [...]

tags : croatina barbera punti birra pesche zona uva vini frutta beva
dal 8 January 2013 su:
ricetta vino alcolici
Poesia e gioia, quasi magia. Grands Échézeaux 2001, Domaine de la Romanée-Conti

Poesia e gioia, quasi magia. Grands Échézeaux 2001, Domaine de la Romanée-Conti

LEMMA. Domaine de la Romanée-Conti: nome del desiderio per sedicenti esteti e poeti del vino, inconsapevoli del torto che gli faranno incontrandolo, degustandolo, decurtandolo. L’emozione [...]

tags : ribes dolci punti beva fico greco servizi biodinamica molluschi tannino
dal 7 January 2013 su:
frutta verdura locali alcolici
Spumante dolce, ecco alcune idee per brindare al nuovo anno

Spumante dolce, ecco alcune idee per brindare al nuovo anno

In genere aspettiamo il conto alla rovescia per il nuovo anno, con una bollicina secca e poi ci troviamo davanti il pandoro, il panettone o il torrone. Certo poi si ripassa al salato con il [...]

tags : rosato cantina moscato passito malvasia prosecco brachetto uva brut salsa
dal 31 December 2012 su:
vino alcolici locali

Dieci vini entro i 15 euro da abbinare al menu del cenone di Capodanno

Anche all’appuntamento del Capodanno in tempi di crisi chi non vuole rinunciare al bere bene ha una grande opportunità: riscoprire e valorizzare il rapporto qualità/prezzo, elemento [...]

tags : nebbiolo erbaluce cannonau barbera moscato igt pinot rosato carignano cantina
dal 29 December 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Sei cantine di Montalcino per cercare di andare oltre il Soldera

Sei cantine di Montalcino per cercare di andare oltre il Soldera

A Montalcino si va sempre volentieri. Anche in questo freddo dicembre, turbato dalla notizia tremenda dello scempio perpetrato contro uno dei miti del Brunello, Gianfranco Soldera di Case [...]

tags : brunello di montalcino chianti sangiovese cantina china marino frutta annata punta orcia
dal 27 December 2012 su:
vino alcolici locali

Una Stella da bere a Natale: Rosso e Brunello di Campalto

Abbiamo riassaggiato vini di Stella di Campalto, dell’azienda Podere San Giuseppe di Montalcino: vini per cui sono state spese già molte parole su guide e blog perché le poche migliaia di [...]

tags : brunello di montalcino beva vini frutta liquirizia rosso di montalcino montalcino brunello
dal 22 December 2012 su:
vino locali frutta verdura

Quali vini a Natale? La sola guida utile allo shopping last-minute

Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]

tags : riesling prosecco lambrusco chianti barolo syrah pinot fiano carignano cantina
dal 21 December 2012 su:
alcolici vino locali
Conoscere il fiano del Cilento con una verticale insieme a Luigi Maffini

Conoscere il fiano del Cilento con una verticale insieme a Luigi Maffini

Conoscere il Cilento e i suoi vini. L’occasione è stata una degustazione con Luigi Maffini che ha portato a Roma 7 annate del Kratos, 5 del Pietraincatenata e 3 del Cenito. Ed allora, in [...]

tags : cantina fiano aglianico soave pane burro beva vini doc cru
dal 17 December 2012 su:
alcolici vino locali
Franciacorta | La splendida cornice è viva e lotta insieme a noi

Franciacorta | La splendida cornice è viva e lotta insieme a noi

Sentivamo bisogno del 103° produttore di Franciacorta? Forse no. O forse sì. La questione pare stare a cuore anche al diretto interessato Joska Biondelli che candidamente se lo [...]

tags : franciacorta beva brut grana salmone millesimato camerieri inglese
dal 13 December 2012 su:
alcolici locali vino
Figli (maggiorenni) di un Bordeaux minore

Figli (maggiorenni) di un Bordeaux minore

Non è cambiato molto dall’ultima volta che ho scritto: sono sempre una capra nel fare le foto ma almeno ho la scusante di aver usato il cellulare. Mi rendo conto di un’altra mia [...]

tags : sauvignon cabernet merlot bianco pietra rubino beva cru mica vini
dal 12 December 2012 su:
alcolici vino dolci

Degustazioni dal fronte | Fiano di Avellino e Greco di Tufo 2011

Non riuscivo a dormire. Questo è il mio ricordo più limpido dell’estate del 2011. E guardate, non era solo colpa dei ragazzi che quasi tutte le notti tiravano la chiusura del locale [...]

tags : fiano merlot cantina beva vini greco greco di tufo fiano di avellino degustazione vendemmia
dal 11 December 2012 su:
alcolici vino locali
Una verticale di Osso San Grato con descrittori che non avreste mai neanche immaginato

Una verticale di Osso San Grato con descrittori che non avreste mai neanche immaginato

Nebbiolo è un figlio di Oceano e Teti. Già nel suo dominio d’elezione la varietà di morfemi e flessioni lo smaschera per un Proteo. Si novella spesso, spesso banalizzando, di una sua [...]

tags : nebbiolo gattinara ribes lardo bacon dolci china succo asti beva
dal 11 December 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Scoprire Impasti Possibili rende indimenticabili i dolci delle feste

Scoprire Impasti Possibili rende indimenticabili i dolci delle feste

Impasti Possibili per i dolci delle feste di Natale e di Capodanno. La difficoltà che balena subito nella mente è legata al panettone. Un banco di prova tra i più severi per i lievitati [...]

tags : passito albicocche falanghina latte dolci punta reale frutta bufala maiale
dal 10 December 2012 su:
alcolici locali frutta verdura

Podere Fortuna Coldaia 2009 Alessandro Brogi

Una doverosa introduzione per l’avventura mugellana un poco folle ma sostenuta da risultati impressionanti da Alessandro Brogi che presenta il suo Coldaia 2009 il cru meno famoso dei due [...]

tags : cru beva
dal 9 December 2012 su:
alcolici locali
L’altra Francia | Cinque vini degnissimi di cui non avete sentito parlare

L’altra Francia | Cinque vini degnissimi di cui non avete sentito parlare

Xuri – Irouleguy, Le Grand Blanc – Milan, Pech Abusè – Domaine du Pech, Cuvée Pour mon Père – Chateau Gaure, Muscat St. Jean de Minervois – Le Clos du Gravillas. [...]

tags : sauvignon cabernet syrah vermentino chardonnay merlot bianco salsa frutta muscat
dal 7 December 2012 su:
alcolici vino locali
Falanghina del Sannio 2011 doc Fattoria La Rivolta |Voto 87/100

Falanghina del Sannio 2011 doc Fattoria La Rivolta |Voto 87/100

Paolo Cotroneo in vigna a Torrecuso Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso: 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 Tieni, [...]

tags : fiano aglianico falanghina secco vini doc beva sannio piedirosso vitigno
dal 5 December 2012 su:
alcolici vino locali
Natale 2012. I migliori spumanti da mettere sotto l’albero o in tavola

Natale 2012. I migliori spumanti da mettere sotto l’albero o in tavola

il Natale 2012 si avvicina a grandi passi e all’Hotel Excelsior di Roma si è tenuta come da tradizione la presentazione della Guida Sparkle Bere Spumante 2013 di Cucina e Vini, giunta con [...]

tags : chardonnay franciacorta pinot pavese pietra riserva frutta brut vini classico
dal 4 December 2012 su:
vino alcolici locali
Anteprima boom, parte alla grande Vitigno Italia 2013: ecco le novità

Anteprima boom, parte alla grande Vitigno Italia 2013: ecco le novità

da sx Fulvio Martusciello, Chicco de Pasquale, Daniela Nugnes, Luciano Pignataro e Luigi La Fratta   di Giulia Cannada Bartoli   Nel salotto conferenze del Grand Hotel Excelsior, [...]

tags : pecorino fiano campana falanghina coda di volpe frutta cinese salumi bufala wine
dal 4 December 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale
La grande Calabria del vino: Cirò Rosso Classico Superiore Dom Giuvà 2006, Du Cropio.

La grande Calabria del vino: Cirò Rosso Classico Superiore Dom Giuvà 2006, Du Cropio.

Cirò Rosso Classico Superiore Dom Giuvà 2006, Du Cropio (foto di Sara Marte) di Sara Marte Uve: gaglioppo Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fascia di prezzo: 15 euro circa Il cuore [...]

tags : malvasia greco bosco beva rubino vini doc tannino gaglioppo superiore
dal 4 December 2012 su:
vino alcolici locali