Risultati: 1747 per beva

Classifiche. 10 vini naturali dal Nero d’Avola alla Côtes Du Rhône

Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]

tags : barbera malvasia cabernet cantina freisa igt syrah grillo sauvignon bonarda
dal 16 March 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

La lista di grandi assaggi a Terre di Toscana è imbarazzantemente lunga – seconda parte

Se qualcuno volesse ulteriori motivazioni per maledirsi di non esser stato a Terre di Toscana, la seconda tornata di assaggi ne offre in quantità industriali. O artigianali? Vabbè, ci siamo [...]

tags : trebbiano vermentino syrah fiano malvasia rosato merlot sangiovese igt chardonnay
dal 13 March 2013 su:
vino alcolici locali

La Toscana si presenta fronte mare. E il Sangiovese ha un ombrellone in prima fila – prima parte

Stanchi delle anteprime toscane? E non dite sì che mi tarpate le ali! Bella e davvero riuscita Terre di Toscana, annuale manifestazione che riunisce un folto numero di aziende che, dopo le [...]

tags : sangiovese pinot syrah sauvignon chardonnay cantina cabernet merlot chianti annata
dal 12 March 2013 su:
vino alcolici locali
Vinoterapia: fa male o fa bene? Non chiedetelo agli scienziati

Vinoterapia: fa male o fa bene? Non chiedetelo agli scienziati

Domanda: ma se a un paio di bicchieri di vino unisco anche un bel trattamento di vinoterapia ne traggo più benefici o più  rischi? Ci sono molti studi contrastanti sui benefici per la [...]

tags : uva wine
dal 11 March 2013 su:
frutta verdura alcolici

I 10 migliori Taurasi 2008. Vincenzo Mercurio domina con il cru Coste

Non c’è storia. Alle Anteprime del Taurasi l’annata 2009 è stata superata di gran lunga dalle bottiglie dell’annata 2008 (valutata in 18/20 dalla commissione tecnica [...]

tags : fiano cantina taurasi aglianico wine mirto beva mora cru greco
dal 10 March 2013 su:
alcolici vino locali

Anteprima di Taurasi: nella retrospettiva del 2003 svetta Terredora

Molto interesse ha suscitato la retrospettiva sul 2003 che ha aperto il convegno sull’Anteprima Taurasi dedicata all’annata e anticipa il cuore dell’evento, ossia la degustazione [...]

tags : beva bosco riserva degustazione
dal 9 March 2013 su:
alcolici locali vino
Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]

tags : pecorino montepulciano passito china marino frutta annata docg beva mora
dal 6 March 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Settimana della birra artigianale. 10 appuntamenti imperdibili da Nord a Sud

Eventi tanti (274), promozioni numerose (245), a frotte (369) i birrifici, pub e beershop che hanno aderito. E’ in corso, e durerà fino a domenica 10 marzo, la Settimana della Birra [...]

tags : trota manzo bacon birra parma brodo pub riso menu beva
dal 5 March 2013 su:
carne e pesce pane pasta riso locali

Crazy diamonds. Fonterenza, o della ricerca dell’imperfezione (bonus: la bottiglia che non c’è)

Crazy Diamonds #1. Erano giorni pre-elettorali. In procinto di risalire verso Sant’Angelo in Colle mi accorsi in ritardo di aver omesso, al termine delle ore liete, lietissime trascorse a [...]

tags : cantina brunello di montalcino bosco reale dolci mate beva mica vini mora
dal 27 February 2013 su:
alcolici vino locali

Benvenuto Brunello. Le etichette migliori, Rosso di Montalcino compreso

Tornano le degustazioni di Benvenuto Brunello, la manifestazione organizzata a febbraio di ogni anno dal Consorzio del Brunello di Montalcino per presentare i nuovi vini introdotti sul [...]

tags : brunello di montalcino bosco rubino china dolci vini mora beva frutta annata
dal 27 February 2013 su:
vino alcolici locali
Benvenuto Brunello 2013

Benvenuto Brunello 2013

Venerdì, di buon mattino; si va a dare il benvenuto al Brunello e Montalcino ricambia con una nebbia spettrale e bellissima, caricandosi di quel mistero che talora i suoi vini hanno [...]

tags : cantina sangiovese china dolci fuoco funghi anice brodo beva vini
dal 26 February 2013 su:
alcolici vino locali
Anteprime Toscane 2013. Il Brunello di Montalcino 2008 (seconda parte)

Anteprime Toscane 2013. Il Brunello di Montalcino 2008 (seconda parte)

Seconda parte degli assaggi di Brunello di Montalcino Solaria: Aromatico, evoluto e penetrante già al naso, bocca ancora carnosa e vitale 90 Talenti: Frutta caramellata e pepe, note di [...]

tags : cantina brunello di montalcino anice frutta mirto piglio ribes mora sugo noce
dal 26 February 2013 su:
frutta verdura vino alcolici
Anteprime Toscane 2013. Il Brunello di Montalcino 2008 (prima parte)

Anteprime Toscane 2013. Il Brunello di Montalcino 2008 (prima parte)

I tanti rumors negativi attorno a questa vendemmia non ci trovano d’accordo. E’ stata sicuramente un’annata difficile, magra e senza la potenza del 2007 o la ricchezza classica [...]

tags : pinot brunello di montalcino bosco mirto frutta annata anice ribes mora vini
dal 25 February 2013 su:
alcolici frutta verdura vino

Taburno Falanghina del Sannio 2011, Fontanavecchia

di Sara Marte Non cercate tanto lontano. Durante le degustazioni Slow Wine la provincia di Benevento ha regalato piccoli prezzi e vini di grande qualità, beva e mestiere. La falanghina del [...]

tags : falanghina vini beva sannio taburno wine
dal 23 February 2013 su:
vino alcolici locali

Le primizie di Montalcino aspettando Benvenuto Brunello

Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]

tags : sauvignon cabernet brunello di montalcino syrah sangiovese cantina rubino bosco greco frutta
dal 19 February 2013 su:
vino alcolici locali
Anteprime toscane 2013. Il Chianti è ancora il vino italiano per eccellenza?

Anteprime toscane 2013. Il Chianti è ancora il vino italiano per eccellenza?

Chianti non è solo la parola italiana più conosciuta in ogni parte del mondo dopo Ciao e Amore ma è anche un biglietto da visita che da sempre rappresenta la facilità e la piacevolezza tutta [...]

tags : prosecco merlot sangiovese chianti rufina cinese colli fiorentini bosco dolci vini
dal 18 February 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale

Il Chianti nel 2013 nelle parole di Marco Sabellico ed Ernesto Gentili introdotti da Gianluca Semprini di Sky24

Coppia di eccezione a introdurre l’Anteprima Chianti 2013 MArco Sabellico de Il Gambero Rosso ed Ernesto Gentili Guida Vini d’Italia Espresso insieme a Gianluca Semprini di SkyTg24 [...]

tags : chianti beva vini coppia gambero saltare italiana maiale
dal 17 February 2013 su:
vino carne e pesce locali
Menù allo Champagne

Menù allo Champagne

E' raro che una coppia beva un'intera bottiglia di champagne. Ne avanza sempre un goccio che in poco tempo perde le bollicine e si trasforma in un liquido giallo anonimo e senza carattere. un [...]

tags : prosecco pesche coppia beva riso gelato risotto champagne cocktail spumante
dal 15 February 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Boca: le emozioni della verticale di Antonio Cerri

Boca: le emozioni della verticale di Antonio Cerri

Serata emozionante quella trascorsa fra amici attorno ad un tavolo l'altra sera. E forse definirla emozionante è un termine riduttivo.Soprattutto considerando che siamo stati forse gli [...]

tags : nebbiolo cantina bonarda vespolina albicocche punti torta anice bosco monte
dal 14 February 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Dalle colline di Vinci al Giappone con Dianella Fucini al Kome il 27 febbraio per God Save the Wine

Fattoria Dianella è stata residenza medicea per la caccia dal XVI secolo da cui il nome dedicato alla dea Diana. Si tratta in realtà di un piccolo borgo che è passato anche di proprietà per [...]

tags : igt chianti docg wine vini dolci beva vapore toscana cipolle
dal 12 February 2013 su:
vino alcolici locali
La felicità all’osteria Rosso di Sera di Castelletto sopra Ticino costa 40 €

La felicità all’osteria Rosso di Sera di Castelletto sopra Ticino costa 40 €

Enotavole, dopo avervi raccontato di UinaUino, in provincia di Bologna, si resta su “le migliori enotavole per l’Espresso”, per parlare del Rosso di Sera di Castelletto sopra [...]

tags : cantina taurasi barbaresco sauvignon vini salsa piglio ravioli sala manzo
dal 11 February 2013 su:
locali vino alcolici
Cruda & Crudo: come abbinare la birra artigianale e altrettante crudità

Cruda & Crudo: come abbinare la birra artigianale e altrettante crudità

La cucina raw incrocia la birra artigianale e nasce Cruda & Crudo, ebook sul fortunato incontro che ha per tema gli abbinamenti: quale birra sul sushi, quale con la crudité, e la tartare di [...]

tags : birra dolci tonno beva frutta capperi liquirizia sommelier castagne toscano
dal 11 February 2013 su:
dolci locali frutta verdura

Rifermentazioni naturali e riflessioni notturne

Che silenzio da queste parti. Mi aggiro a passo felpato per la redazione digitale di Intravino e mi accorgo di essere assolutamente solo, non c’è traccia di anima viva. Beh, [...]

tags : prosecco cantina trebbiano malvasia sauvignon lambrusco beva bosco mica brut
dal 9 February 2013 su:
vino alcolici locali

Fiesole e Giappone con Poggiopiano al God Save the Wine mercoledì 27 Febbraio al Kome

Nei dintorni immediati di Firenze, a Fiesole, troviamo la Fattoria di Poggiopiano che non solo produce vino ma è un casale del 1600 adibito ad uno splendido Agriturismo. Tutti le coltivazioni, [...]

tags : chianti verdicchio trebbiano igt wine beva vini docg riserva agriturismo
dal 8 February 2013 su:
vino alcolici locali
Galassia Amarone - Amarone in Villa 2013

Galassia Amarone - Amarone in Villa 2013

"Villa de Winckels" è ormai un appuntamento che i winelovers mettono in agenda senza esitazione, identificando il luogo con la manifestazione:  "Amarone in Villa"  è  Villa de Winckels [...]

tags : cantina passito soave forno frutta fuoco monte vini zona beva
dal 6 February 2013 su:
vino alcolici locali