“Sparkle-Bere Spumante” è la guida che ogni anno la rivista “Cucina & Vini” dedica al meglio delle bollicine italiane. Un prezioso vademecum per appassionati e winelovers che vogliano [...]
Giornata intensa a Enologica, neanche la nebbia ha fermato gli accessi numerosi e festanti. Tra fiumi di vino e montagne di salumi, tra una birra artigianale e una saraghina con un pezzetto di [...]
Uno degli artigiani del cibo più appassionati che io conosca è Mauro Musso, titolare della Casa dei Tajarin, una piccola attività che gestisce al piano terra della casa dei suoi genitori, ad [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Ed ecco le scelte della Guida Vin idel Gambero Rosso 2012 per la puiù importante regione italiana che anche quest’anno ha fatto il pieno Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 [...]
PiemonteAlta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 - Serafino EnricoBarbaresco 2008 - GajaBarbaresco Borgese 2008 - Busso PieroBarbaresco Maria Adelaide 2007 - Rocca BrunoBarbaresco [...]
Secondo la Cia, la produzione quest'anno supererà le 100 mila tonnellate, con un aumento del 10 per cento sull'anno precedente. Ottima la qualità. Complice il calo del raccolto in Turchia, i [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Non c’è nell’arte figurativa pittore più citato, riprodotto, copiato, rivisitato di Giuseppe Arcimboldo. Curioso che l’artista abbia in realtà lasciato un catalogo [...]
La cosiddetta “rivoluzione dei Rècoltant” in Champagne ha sortito numerosi effetti, per lo più virtuosi. Il più evidente è la presenza di numerosi nuovi nomi – che fino all’altro [...]
Ci si domanda in molti come sarà andata la vendemmia 2011 nelle varie regioni italiane (o come andrà per coloro che ancora non l’hanno fatta), il caldo rovente e improvviso di agosto ha [...]
Brindiamo alla fine della carriera e alle bollicine di Vasco . In cima ad una collina con vista a 360°sui vigneti. La nuova vita di Vasco potrebbe partire dall'Alta Langa tra relax e vigneti. [...]
Il presidente Nazionale Nicola Motolese: 'Impegno per il ricambio generazionale e per dare spazio alle nuove leve in agricoltura'."Le ultime cronache suonano come un bollettino di guerra per [...]
A Mombarcaro è già operativa la gestione delle aree verdi in collaborazione del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Pastorizia.Giardinieri "ecologici" a impatto ambientale e [...]
Il Joia di Milano è il ristorante vegetariano per eccellenza. Stellato Michelin dal 1996 — per quanto la cosa mi tranquillizzi zero –, è guidato con mano ispirata dallo chef Pietro [...]
(Dai nostri inviati in Alta Badia) Si sa, gli sportivi mangiano carboidrati. E potevamo noi, impegnati in due difficili prove agonistiche, farne a meno? Certo che no. Eccolo il preparatore [...]
'Il Presidente della Coldiretti di Cuneo Marcello Gatto in occasione del primo consiglio provinciale del 2011 fa il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese'.Con il 2011 è iniziato [...]
Le sante feste di Natale e fine d’anno si avvicinano, gettando nella costernazione chi non ama le ricorrenze, e in special modo le ricorrenze che comportino la presenza di più di tre parenti [...]
Terminate le riprese a Roaschia, a Carrù e a Clavesana, in onda domenica 12 dicembre su Retequattro. La pecora frabosana-roaschina e la produzione dello zampone crudo e precotto e del cotechino [...]
Dal 27 al 29 novembre 2010 arriva Golosaria a Torino. Prologo a Mercenasco con la presentazione di Adesso, il libro per la famiglia, e lunedì al Tetro Regio sono di scena i sistemi del gusto, [...]
Non c’è manifestazione enoica che si rispetti senza la video-editor Giulia Graglia nei paraggi. Prendete Vignaioli di Langa, recente rassegna romana in cui Tiziana Gallo ha raggruppato 30 [...]
La riunione del Comitato nazionale vini DO e IG, che si è svolta ieri e oggi presso Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ha deliberato positivamente su dieci richieste [...]
Il secondo volume della serie “vini naturali d’Italia”, scritto da Giovanni Bietti e pubblicato da Edizioni Estemporanee, è arrivato da qualche giorno in libreria. Il primo libro, [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
L'importazione di oltre 70 milioni di chilogrammi di vino dagli Stati Uniti, dal Cile e dal Sudafrica, imbottigliati in provincia di Cuneo sottraggono spazio alla commercializzazione dei vini [...]