E' partita la vendemmia 2012 all'insegna della qualità delle uve. Si preannuncia un'annata con grandi vini.Il raccolto è in linea con le rese dei disciplinari. Il protrarsi della [...]
NY Loves Piemonte. La sfida dei brindisi piemontesi riparte con un grande evento mercoledì 18 luglio al Three Sixty di New York.New York loves Piemonte. E viceversa. Un amore reciproco che [...]
La Casa di Canelli continua a ricevere importanti riconoscimenti. Gancia festeggia i due Oscar della Douja D'Or 2012 con: il Brachetto d'Acqui Docg e la Barbera d'Asti Docg Superiore Nizza 2008 [...]
E alla fine l’astronave è sbarcata sulla Terra: l’Air Terminal Ostiense, ormai ex ecomostro residuato dei Mondiali ’90, grazie all’intraprendenza di Oscar Farinetti diventa una città [...]
Ed eccoci giunti alla fine del tour nelle Langhe: un viaggio bellissimo attraverso i profumi, la cultura e la gente.Come vi avevo detto nella puntata precedente (siete sempre lì seduti ad [...]
Il 26 e 27 maggio 2012 sarà possibile degustare i Metodi Classici Gancia al Wine Show di Milano Food Week.Gancia, marchio storico della realtà vinicola italiana, ha scelto Bottiglie [...]
Vini: 'Nizza è Barbera'... Al via la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
Nella splendida cornice del Castello di Barolo si è appena conclusa la 13ª edizione dell'Asta del Barolo: la sala era gremita di buyers e giornalisti provenienti da tutto il mondo, che a colpi [...]
Redazione di TigullioVino.it Dall’11 al 13 maggio torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di [...]
Dall'11 al 13 maggio 2012 torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]
Esiste una generazione, in Langa, che ha visto i padri coltivare le vigne e pensare soprattutto a vendere l’uva, fonte di sostentamento nei comuni del Barolo. Questa generazione non ha [...]
Gancia partecipa alla I edizione di 'OperaWine - Finest Italian Wines: 100 Great Producers', il Grand Tasting dei 100 migliori produttori di vino italiani, che sabato 24 marzo a Verona, nella [...]
A Cerea (Vr) dal 24 al 26 marzo 2012 la nona edizione di 'ViniVeri 2012 - Vini secondo Natura' manifestazione dedicata ai vini naturali.120 vignaioli e produttori agroalimentari provenienti da [...]
Volete sapere cosa pensa Gabriele Bonci dello show cooking? Che serve a far vedere quello che non avreste mai chiesto. Che senso ha parlare di pizza o di quello che già si sa? Meglio spiegare [...]
22 e 23 aprile 2012, Villa Badia, Leno - Brescia. 'A me piacciono gli anfratti bui delle osterie dormienti,dove la gente culmina nell'eccesso del canto, a me piacciono le cose bestemmiate e [...]
Tra i tanti celebrati cru del Barolo, il Bricco delle Viole ha da sempre un nome fortunato, ed una magia tutta sua. Il peccato più grande sarebbe quello di limitarsi a conoscere solo questa [...]
Protagonisti i Metodi Classici Cuvée Gancia, Pinot di Pinot e la linea Gancia Cuvée Platinum. Prowein 2012: Düsseldorf, dal 4 al 6 marzo 2012.Gancia partecipa per la prima volta a ProWein [...]
“Le tradizioni sono palle al piede, servono al massimo come ancoraggio storico”. “Le flessioni di mercato del Brunello di Montalcino dopo Brunellopoli? Vaneggiamenti di [...]
“Quando le zone-cuscinetto ormai irrimediabilmente compromesse da edilizia selvaggia e capannoni, si trovano nel bel mezzo della Langa del Barolo o addirittura in Alta Langa, ha ancora [...]
Come si fa a gestire in maniera artigianale un cru storico come il Bricco Boschis in Langa? Per esempio lavorando senza dogmi e preconcetti. Con il continuo confronto, interrogandosi sui mezzi [...]
Ok, il futuro ci attende radioso e poi, diciamolo: fare peggio del 2011 è oggettivamente difficile. Qualcosa da salvare, però, c’è sempre, ma la zavorra è tanta. Prima che il 2012 ci [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
E’ stata presentata alla Città del Gusto di Roma la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso, dedicata agli spumanti italiani. Dalla Valle d’Aosta all’Etna alla [...]
Novembre, ancora autunno, ancora tempo di guide. E visto che l’inverno si avvicina e con esso i festeggiamenti tra i più importanti dell’anno, ecco arrivare questa utile guida alle [...]