Ho fatto uno strudel delizioso, ma stavolta senza mele e con tanto cioccolato: provalo perché è la fine del mondo! Tipico dolce da pasticceria del Trentino Alto Adige, ad oggi lo strudel non [...]
Tempo pieno e salario dignitoso: sono fondamentalmente queste le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori che si occupano del confezionamento dei prodotti Ferrero. Vale tuttavia la pena [...]
Quando la voglia di essere in un rifugio in montagna vi assale e cercate un’insalata veloce ma saporita da preparare, la krautsalat è la soluzione. Cavolo cappuccio, cumino e un [...]
Come fare una fonduta di formaggio davvero perfetta? Il segreto per un risultato cremoso e filante è in un passaggio da non tralasciare. Nelle stagioni fredde la fonduta di formaggio è un cibo [...]
Uno pensa di sapere tutto del vino, della vite, delle varietà di cultivar. E invece ti giri un attimo ed ecco che prende piede una novità in un mondo apparentemente immutabile. Stiamo parlando [...]
Quest'anno il mio alberello di fichi mi ha dato grandi soddisfazioni.Ha iniziato a produrre a metà agosto ed ha proseguito fino a qualche giorno fa, naturalmente mi sono dovuta cimentare in [...]
Presentato ufficialmente nella sede del Ceo di Malchina (Duino-Aurisina) il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno nel territorio comunale e non solo per la Settimana della Mobilità [...]
Preparate con noi la pitta di patate salentina, un piatto sfizioso e facile da realizzare con pochi ingredienti tipici della cucina mediterranea. La pitta di patate è una delle ricette gustose [...]
L’Italia è tutta uguale? Non quando si parla di costo della vita. In alcune regioni le famiglie spendono tantissimo. L’Italia, rispetto ad altri Paesi, ha una caratteristica che la [...]
La cucina è da sempre un luogo di incontro, dove cadono le barriere e si costruiscono rapporti umani autentici e genuini. Non è un caso che il mondo del food, dalla ristorazione [...]
L'articolo Non sono le solite bistecche: queste sono a base di un gioiello del Trentino che serviva solo per… assaggiare il sale proviene da Ricette della Nonna. Le bistecche di tastasale [...]
Si chiama Grand Tour Italia, la nuova avventura di Oscar Farinetti e, almeno sulla carta, sembra effettivamente molto più convincente del vecchio FICO Eataly World di cui prende il posto. Un [...]
Guai a fare gli schizzinosi: sul cibo che mangiamo ci sono (almeno) 11 mila tipi di batteri e funghi differenti, ed è una buona notizia. Ma prima facciamo un passo indietro. Il microbioma [...]
La produzione di vino in Trentino Alto Adige è stata di 1.22 milioni di ettolitri nel 2023, in calo del 7% sul 2022 ma leggermente sopra la media storica secondo i dati ISTAT. Il MIPAAF invece [...]
Wemà è una pizzeria di Torino (anzi due) che di napoletano ha il nome – da ué ma’, trad. “0 madre”, con l’intrusione di una poco partenopea dabliù – e un [...]
Dolo-Vini-Miti, ad ottobre torna in Trentino il festival dei vini verticali. Masterclass, trekking gourmet, aperitivi vista Dolomiti, convegni, spettacoli a tema e una folkloristica cena [...]
Li avevamo lasciati così: una Eleonora che si conferma affettuosamente matta, un Niccolò che crea un sacco di contenuti, una Michela agguerritissima, e un Antonio concentrato e in dolce [...]
L'articolo Come fare le pere sotto spirito proviene da Ricette della Nonna. Certi sapori sanno raccontare una storia tutta loro. Fra le varie cose che possiamo fare, ne spicca una, sia in sapore [...]
Non sono molte, in Italia, le biblioteche specializzate in ambito agricolo, gastronomico ed enologico. Una di queste si trova a Vicenza ed è considerata il più importante punto di riferimento [...]
Questo dolce chiamato "fratta dell'imperatore" è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, poichè, nonostante gli ingredienti siano poveri e semplici è stato fatto per l'imperatore [...]
L'articolo Invecchiato IGP: Colli Tortonesi Derthona Timorasso 2010 Claudio Mariotto proviene da Lavinium. Fondata nel 1921 dal bisnonno di Claudio Mariotto, l’azienda con sede a Vho dispone [...]
Scopri i migliori cocktail bar a Como per un aperitivo indimenticabile. Dai locali storici alle nuove aperture, ecco quattro mete imperdibili per assaporare la migliore mixology della città. [...]
Estate del 2017: Mattia, un bambino di appena quattro anni, rimane in coma dopo avere assaggiato del formaggio con latte crudo acquistato presso il caseificio sociale di Corredo. Mattia non si [...]
Polpette di lenticchie, funghi secchi e carote con patate al fornoUn fine settimana pigro, all'insegna del relax. Finalmente, dopo tanto tempo dedicare qualche ora alla lettura, ascoltare [...]
di Fabiola Pulieri Pochi ingredienti di qualità e tanto amore ma soprattutto un generoso giro d’olio extravergine d’oliva a fine cottura, questa la preziosa ricetta per creare il piatto [...]