Le colline del prosecco sono patrimonio mondiale Unesco, finalmente è ufficiale: sono il decimo sito al mondo che rientra tra quelle adottate dall’agenzia dell’Onu. Nonostante le [...]
La Spagna è un mosaico di paesaggi, vitigni, stili e microclimi e, a ogg,i è il terzo produttore di vini al mondo. La Masterclass sui vini spagnoli, organizzata da Enoteca [...]
A Napoli per la precisione nella caratteristica e suggestiva Marechiaro, potete godere della tranquillità del mare dalla famosa ‘A Fenestella. Il ristorante gode di una terrazza magica [...]
Il Negroni compie 100 anni. In occasione della Negroni Week ci siamo fatti preparare il classico, lo sbagliato e il Negroni del Professore da Antonio “Il Professore” Parlapiano: 3 cocktail [...]
Terra ospitale, bella e selvaggia, la Calabriaè una regione da scoprire: la punta dello Stivale offre panorami mozzafiato, tradizioni millenarie, mare cristallino e soprattutto [...]
Dopodomani sera (venerdì 28 giugno) a Cascina Ovi sarà la serata del trionfo del gusto, con una cena preparata “a quattro mani” da Sergio Mei e dagli chef del [...]
Per la stragrande maggioranza di noi italiani Portogallo significa Lisbona. Una capitale tremendamente affascinante, un po’ sgarrupata certo, quel tanto che basta a renderla unica nel suo [...]
La tradizione culinaria sarda è ricca di ricette interessanti dai sapori forti e squisiti. Una delle ricette tipiche della Sardegna è la classica trippa cagliaritana, più conosciuta nella [...]
Non si fa nessuna fatica a credere che qui artisti e poeti abbiamo cibato la propria fantasia. Ma è altrettanto semplice immaginare monaci prima e frati poi che qui si riunivano in preghiera, [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
53 case spumantistiche, una bollicina di montagna dalle tante sfaccettature diverse – ma dal rapporto qualità-prezzo generalmente molto interessante – , così tante che abbiamo [...]
La Ricetta della salsiccia e patate in padella è un classico della cucina italiana. Si tratta di un secondo piatto squisito, semplice e veloce da realizzare. Infatti, cucinare salsiccia e [...]
ROSSINI (dosi valide per 300 ml) Ingredienti: 1/3 di purea di fragole (100 gr.); 2/3 di champagne o spumante metodo classico; 2/3 cubetti di ghiaccio. Preparazione: Con un frullatore ad [...]
La realtà dei vini bianchi nel territorio pisano corrisponde all’idea delle terre diverse, e quindi vitigni e metodi vinificazione diversificati. Si nota la crescita di produttori che hanno [...]
Salvate queste date: 6,7,8,9 giugno 2019- A Buttrio, componente dell'Associazione nazionale Città del Vino, è in programma la 87ma edizione della Fiera Regionale dei Vini, la più antica [...]
Carciofini al forno come patate Ho cucinato i carciofini al forno come patate, proprio allo stesso modo, anzi in mezza teglia ho messo i carciofini e nell’altra mezza le patate. In questa [...]
Da Giannitessari tre nuovi spumanti metodo Charmat da uva Durella nelle tipologie Brut, Extra Dry e Dolce Si chiama Alpone la nuova linea di spumanti dell’azienda agricola Giannitessari, [...]
La Costa Azzurra la vedi attraverso le immagini di “Caccia al ladro”, con Cary Grant al volante della decappottabile e Grace Kelly al suo fianco, a proteggersi col foulard e gli [...]
Un'altra SERATA SPECIALE con Premiate Trattorie Italiane alla Trattoria Visconti di Ambivere (Bergamo). Una cena a più mani per fare conoscere la cultura della tradizione [...]
Sono stata a Soave Stories il 17 e 18 maggio, un evento che è giunto alquanto inaspettato, dopo la scelta consortile di [...]
Posso contarle davvero – 50! – e potrei scriverne anche di più. Conoscevo Acqui Terme da una vita, ma vederla attraverso l’orgoglio di chi ci vive è diverso. E vale la pena di [...]
Ho lanciato su Facebook un simpatico questionario sulla tipologia di vino da offrire ad una signora al primo appuntamento galante. Le risposte, in larga maggioranza, convergevano sulle [...]
Ristrutturato interamente nel 2012, l’Hotel Brunelleschi, situato nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, è composto da un insieme di costruzioni che vanno dal VI secolo d.C. fino [...]
Manca un mese alla Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, la più antica d'Italia, che si terrà dal 6 al 9 giugno 2019 nella Villa di Toppo-Florio sui Colli Orientali del Friuli. Ma la [...]
L'articolo Le Doc del Veneto: Lessini Durello o Durello Lessini proviene da Lavinium. Lessini Durello o Durello Lessini D.O.C. (D.M. 8/11/2011 – G.U. n.277 del 28/11/2011; ultima [...]