Ricercatissimo fin dall’antichità per la squisitezza delle sue carni El sfoio- in italiano la sogliola, il più famoso fra i pesci piatti, era chiamato dai Romani, anche per le sue [...]
Quando con gli Amici Gourmet organizziamo un Meeting a Casa Perbellini, sappiamo di andare sul sicuro. Sì perché nella città dell’arena e della dinastia scaligera, del pandoro e [...]
Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com Roma, Pigneto. Il quartiere di Pasolini, zona un tempo poco apprezzata ed ora foriera di continue novità in ambito ristorativo: dai locali di cucina [...]
Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, [...]
Attraverso un lavoro durato più di un anno, sotto l’insegna di Bon Wei si riuniscono in un percorso di degustazione le otto linee guida della cucina regionale cinese. L’utente [...]
Ravioli di grano saraceno con patate e branzino al limone: sono sicura che questo primo piatto di pasta ripiena ha tutte le carte in regola per stupirvi.Un impasto realizzato con un cereale [...]
Come sono le nostre montagne? Secondo la stampa inglese, “quintessentially italian“. Non indignatevi però, nell’accezione più positiva del termine: piccoli hotel di charme, [...]
Ogni volta che mi capita di comprare e cucinare i porri, la mia mente va subito al primo, divertente, ricordo che ho di questo prodotto: circa 15 anni fa mia madre li scoprì al mercato e li [...]
Nel 2017 Villa del Quar, il celebre hotel di San Pietro in Cariano, Verona, ha festeggiato i suoi 1970 anni di storia: la struttura originale nacque nel 47 Dc e da subito la sua vocazione fu [...]
Per preparare il pesce c’è una tecnica di cottura ditetica e delicata che uso spesso: la cottura sotto sale. Mantiene la carne morbida e gustosa, è semplice e non c’è bisogno di [...]
“Il re dei cuochi, il cuoco dei re” lo hanno definito. E scusate se è poco. La storia di Nino Bergese da Saluzzo, leva 1904, è tutta da raccontare. È stato il padrone fin da [...]
Si dice che il talento sia un dono, una qualità, un’attitudine particolare che un individuo riscopre in sé, senza averla cercata né appresa. Il talento insomma è una dote personale, [...]
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Sono stata al primo corso della Dilmah School of Tea in Italia. Il percorso di una giornata era incentrato sui fondamenti della cultura del tè, dalla storia alle lavorazioni fino alla corretta [...]
Due anime: brasiliana e giapponese. Due cucine: di churrasco e di sushi. Eppure, un solo luogo e una sola atmosfera. Un mix unico a Milano. Perché Berimbau c’era già, ma era solo [...]
Fu Roberto Bontempi ad aprire La Dispensa nel paesino di San Felice, sulla sponda bresciana del lago di Garda. Considerata la calma e ovattata atmosfera di questo piccolo comune, dove la [...]
Dopo gli spiedini di spigola un altro piatto di pesce e verdure leggero e sfizioso. Potete scegliere qualunque pesce a trancio con carne soda, tonno, pesce spada... Ho scelto le patate dolci [...]
Vai a Sacerno e devi sapere che troverai una squadra compatta ad accoglierti. Certo, al più una squadra di beach Volley, visto che i componenti del Team sono due e sono sempre in campo: ma [...]
Appuntamento tra Langhe e Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Un'idea semplice per rendere appetitoso un semplice filetto di pesce senza caricarlo di troppe calorie. due spigola sfilettata (300 g al netto) due zucchina un mazzetto di menta [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
La cottura al sale, oltre ad essere molto semplice, è salutare e dietetica. Tecnica antichissima, consiste nel rivestire completamente di sale il cibo a crudo, per formare nel corso della [...]
L'articolo Spigola al forno con verdure proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la spigola al forno con le verdure: Accendete il forno a 180° C. Pelate le patate e tagliatele a rondelle [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]