Se siete alla ricerca di ricette dolci per la Festa del papà, ecco le nostre proposte gustose ideali per grandi e per piccini. I dolci per la Festa del papà possono essere diversi e uno più [...]
Sono sul letto, scrivo ricette a base di salmone e accanto a me, nell'ordine ci sono: tiralatte, Bianca che dorme, un rossetto rosso da rimettere a posto e il santo cellulare con il quale [...]
L’idea dell’osteria senza l’oste mi è sempre piaciuta e non ho mai perso l’occasione di portare gli amici che vengono da fuori a visitare questo posto incredibile. Un luogo [...]
San Giuseppe è il santo più goloso che conosciamo. L’unico con le zeppole. Forse siete consapevoli che, come per le chiacchiere, il nome del “san” dolce può cambiare. Per [...]
La pasta e ceci per la Festa del papà è un classico che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno tanto importante: scopriamo insieme come possiamo prepararla con semplicità. [...]
Domani è 8 marzo. Sì, festa della donna. Ma anche data di avvio di Taste of Firenze alla Stazione Leopolda. E vi si presenterà il problema. Dove andare a mangiare fuori dal Taste, eventi [...]
Salita la scala dell’hotel Radisson, due sensazioni cristalline. La prima: lo stiracchiamento mattutino prima che suoni la sveglia, buona disposizione d’animo e (ancora) quiete. La [...]
In una casa colonica dell’Ottocento, a Santo Stefano di Valdobbiadene, c’è un’osteria senza oste. Si beve prosecco Cartizze, si affetta qualche salume, e tutte le mattine il [...]
“Il popone fu messo in tavola e rotolò piano verso di me, una volta, due, verde nella forte scorza sottilmente intarsiata d’oro. Mi chinai ad annusarlo. ‘È lui’ dissi. E fu odore [...]
A differenza del resto d’Italia in cui il Carnevale si è concluso lo scorso martedì e da mercoledì con il “Rito delle Ceneri” è cominciata la Quaresima, a Milano da martedì [...]
Difficile venire a capo, calendario alla mano, del Carnevale. Non solo ogni nazione lo festeggia con tempi e modalità diverse, ma anche nella stessa regione possono cambiare le regole. [...]
Negli ultimi anni le statine i farmaci anticolesterolo, sono in forte discussione nella comunità medico scientifica. Nei paesi occidentali i livelli alti di colesterolo sono associati allo [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Piatti Regionali, Ricette al forno, Ricette con le frittelle, Ricette Dolci, Ricette per la Festa del PapàLe zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della [...]
Cenci – Ricetta classica Cenci Ingredienti 250 g di farina bianca 100 g di zucchero 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva la scorza di 1 arancia non trattata 1 dl di Vin Santo [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
E' passato un po' di tempo dal post introduttivo, ma ho deciso che comincerò il racconto dei miei posti preferiti di Milano da quella che considero la via più bella in assoluto, quella che [...]
We’re beyond proud that incredibly talented photographers around the world choose to showcase their photos on WordPress.com. Pack your virtual bags and join us on a turbo trip from Bangkok [...]
P: La storia del pesce San Pietro è abbastanza curiosa, a seconda della città prende un nome diverso, ma le teorie sull’origine del nome sono diverse, qualcuno dice che il nome [...]
articolo sponsorizzatoSettimana scorsa si è svolta la Social Media Week, e io sono andata a curiosare. Ad accogliermi in galleria Vittorio Emanuele, un sacco di persone con il [...]
I cenci sono le tipiche chiacchiere di Carnevale preparate in Toscana. E’ una preparazione facile che in circa 1 ora vi permetterà di assaporare questi semplici ma invitanti dolcetti. [...]
Un week end a Venezia per il carnevale ...Il Carnevale di Venezia è il più conosciuto al mondo insieme a quello di Rio de Janeiro.La malinconia, l'atmosfera romantica, lo splendore della [...]
Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
l buccellato è una ciambella dolce di tipo casalingo tipico della regione Toscana ed in particolare della città di Lucca. È morbido e fragrante ed è per questo che viene venduto fresco, lo [...]
L'appuntamento del mese di febbraio della rubrica "l'Italia nel piatto" ha come tema un po' di zucchero.Trovandoci nel periodo di carnevale la mia scelta è caduta su una ricetta [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]