Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
L’Italia è (ancora e nonostante tutto) il paese più bello del mondo. L’Italia è un paese vigliacco, moralista, bigotto e conformista ma capace di spinte umane e di orgoglio impensabili. [...]
SAPORI PRO LOCO 2016. 15esima EDIZIONE. Si potranno degustare a Villa Manin oltre 100 tra piatti, birre e vini tipici del Friuli Venezia Giulia. La grande manifestazione che celebra le [...]
Cena tra amici!!!Rotolo con Bieta Costa e Salmone AffumicatoIngredienti: Pasta brisè, salmone affumicato, bieta costa del nostro orto, fette di Emmental [...]
Eccoci arrivati al mese di maggio, il mese più foodie dell’anno. Anche se, a pensarci bene, gennaio, febbraio, marzo e aprile non sono certo stati da meno. Gli eventi, più o meno di [...]
Materie prime di qualità, conservanti naturali (una concia di spezie, erbe aromatiche, vino, aglio, peperoncino e via dicendo), condizioni igieniche ottime, rispetto delle temperatura di [...]
Il Michelangelo Restaurant, l’esclusivo ristorante all’interno dell’aeroporto milanese di Linate, ha ospitato una cena a sei mani che ha visto la partecipazione, accanto allo [...]
JW Marriott Venice Resort & Spa si trova nella laguna veneziana sulla privata Isola delle Rose, immerso in un parco di 16 ettari a soli 20 minuti da Piazza San Marco. La struttura è stata [...]
Quandoo, il servizio online di prenotazione ristoranti a più rapida crescita in Europa e Asia, torna con i suoi Q-award e indica le eccellenze italiane dove mangiare in base alle opinioni dei [...]
La prima Fiera dei Prodotti e dei progetti dell’Agricoltura sociale, esordio del neonato Forum regionale del settore, ha scelto proprio Casarsa per questa importante vetrina. In via [...]
Basta una chiacchierata di pochi minuti per accorgersi che Michele Bontempi è un fiume in piena: classe ’85, viso aperto e sorridente, occhi svegli in continuo movimento. Il suo nome è [...]
Aveva solo 9 anni Luciano Zazzeri quando, nel 1964, cominciò ad aggirarsi tra i fornelli del piccolo ristorante a conduzione famigliare sulla spiaggia di Marina di Bibbona: in cucina osservava [...]
Si rinnova l’appuntamento, il sesto, con Formaggio in Villa, la Rassegna Nazionale dei migliori formaggi e salumi che a Villa Braida (Mogliano Veneto, Treviso) propone il meglio dei formaggi [...]
Quando uno chef abbandona la sua scatola d’adozione per eccellenza, la cucina, per passare a una scatola dall’alto potere mediatico come la televisione, succede molto spesso che si smette di [...]
il RoccobabàCerto che se il Lago di Como è stato classificato come il lago più bello del mondo dal quotidiano online "The Huffington Post", per il suo microclima e per il suo ambiente [...]
Vinitaly 2016. Convegni e analisi con uno sguardo al futuro, attento alla tutela del consumatore e dell’ambiente, in un settore che continua a crescere. La storia è quella delle 10.452 [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
Inaugurata oggi 31 marzo 2016 ufficialmente la nuova sede del Consorzio del Prosciutto di San Daniele in un edificio storico recuperato nelle antiche carceri napoleoniche e mandamentali. [...]
Buongiorno!Oggi parliamo di baccalà. A chi piace il baccalà? A tanti!Partiamo con il definire baccalà e stoccafisso, perché è spesso momento di imbarazzo distinguere esattamente cosa [...]
Se ne era già parlato nell’ottobre scorso durante l’incontro dedicato alle Pizze Pure, a Sant’Agata sui due Golfi, e dal 10 marzo Pizzazzà, la pizzeria della [...]
Il logo del "Wine Innovation Award" 2011 Tra le parole che ricorrono più spesso ai nostri giorni ce [...]
L’executive Chef Enrico Figliuolo continua a tenere alto il livello dell’offerta gastronomica di Castiglion del Bosco. Presso il Ristorante Campo del Drago, che prende il suo nome [...]
OLIO CAPITALE CONTINUA ANCHE LUNEDì 7 MARZO E MARTEDI’ 8 MARZO DI MATTINA CON EVENTI, DEGUSTAZIONI, SCUOLE DI ASSAGGIO E DI CUCINALUNEDI' 7 MARZO 2016CONVEGNI14.00 / 14.30 - OIL ROOM Sala [...]
Va al Rubesco Riserva ‘Vigna Monticchio 2010’ dell’azienda umbra Lungarotti la medaglia d’argento dei vini rossi italiani, secondo solo al pugliese Primitivo di Manduria ‘Es’ di [...]
Appuntamenti importanti alla scuola di Cucina di Olio Capitale edizione 2016, un'occasione imperdibile per vedere in azione chef stellati e chef dei ristoranti triestini e imparare da loro anche [...]