Contro le mozzarelle dei puffi e l'olio alla clorofilla la Coldiretti Puglia si mobilita, organizzando blitz nei porti e alle frontiere. Partendo dai dati sulle importazioni dei prodotti [...]
SANTI DIMITRI Uva: fiano Fascia di prezzo; da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Diventa sempre più spesso e importante il discorso aperto da molte aziende pugliesi sul Fiano. Se [...]
Sabato 3 luglio nel cuore del Salento, a Leverano, in un angolo della Puglia in cui il paesaggio è ancora dominato da estese piantagioni di olivi secolari è stato inaugurato il centro [...]
Il dubbio della bottiglia “strana” c’è: ma non avendo il duplo è solo un’ipotesi. Nella prima ora dall’apertura l’afrore di compostaggio è insopportabile. [...]
Venerdì 2 luglio 2010 al Palalottomatica di Roma Eur si è svolta l'Assemblea Nazionale della Coldiretti. Un report da parte di un partecipante giunto da una galassia lontana, lontana.Un anno [...]
Le impronte digitali dell'uva da tavola, la risonanza dell'olio e la tac della mozzarella 'Per la filiera agricola tutta italiana... Vince la Puglia vera'.Si terrà lunedì prossimo, [...]
Il pasticciotto è un dolce tipico della zona del Salento, composto da pasta frolla farcita di crema pasticcera. Nasce nel 1745 in un piccolo paese salentino, Galatina, e da allora ad oggi [...]
La batata è originaria delle Ande (America Centrale) dove è stata coltivata a partire da 5000 anni fa. La batata fu la prima ad arrivare in Europa, portata indietro dalle Americhe dallo stesso [...]
Si è conclusa positivamente la trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) degli operai agricoli e florovivaisti. A Bari il 28 giugno 2010 in una discussione [...]
Il termine Papaver deriva dal latino papo (= pappa). Il papavero rosso, originario delle regioni medio - orientali è comparso in Europa con l'introduzione delle colture di cereali. Nel Salento [...]
La Menunceddrha ovvero il Carosello ha i Frutti cilindrici ad estremità arrotondata. La sua diffusione e il consumo inizialmente limitata ad alcuni areali del territorio pugliese, sta uscendo [...]
Il territorio del Salento leccese è interessato dalla presenza di impianti per la produzione di energia che devono essere oggetto di una valutazione in termini di sostenibilità. I Dottori [...]
« Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, è pieno di dolcezza;resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come un viaggio vero. »(Guido Piovene, Viaggio in [...]
Il trattamento con polvere di zolfo si faceva a mano libera, poi si utilizzò la 'caffittera', quindi con il soffietto a due mani e ultimamente con la pompa a spalla per solforare.Tale [...]
Il sorgo è stata una delle prime piante ad essere coltivata: si ritiene che le forme attuali abbiano avuto la loro origine nell'Africa occidentale diverse migliaia di anni fa. Grazie a due [...]
Cicoria selvatica oppure nel Salento leccese Cecora resta o ancora Cecureddrhe per l'etnia dell'estremo Sud Salento. Cichorium intybus L. è conosciuta sin dal neolitico, raccolta dalle donne e [...]
Le nuove generazioni per un lavoro immerso nel Paesaggio Rurale. Oggi sabato 19 giugno alle ore 10 presso l'Auditorium del Museo Castromediano a Lecce, in viale Gallipoli, ho preso parte ai [...]
Questa sera a Novoli ci sarà l'inaugurazione della manifestazione 'Solstizio diVino'. Appuntamento alle ore 20.30 in Piazza Regina Margherita ex-mercato coperto.E' organizzata a cura [...]
Un modello eco-socio sostenibile di smaltimento, riciclaggio e valorizzazione della frazione organica (FORSU) dei rifiuti solidi urbani (RSU), delle deiezioni zootecniche e dei sottoprodotti [...]
Angelo PerettiOh, vabbé, lo capisco che scrivere che il Fives Roses è un grande rosato è dire un'ovvietà. Ma questa produzione del sessanteseiesimo anniversario del rosé italiano per [...]
Di Venanzo un uomo di 47anni che dal novembre 2007 è responsabile della divisione per lo sviluppo dei prodotti a marchio Despar, e dal marzo 2009 è a capo del coordinamento e [...]
Da domenica 13 giugno 2010 parte il viaggio del progetto di Valentina D'Andrea per portare in giro tra masserie, ville, hotel del Salento le eccellenze di arte, artigianato e design Made in [...]
Secondo il Rapporto annuale WTO nel 2007 Import/export di merci nel mondo ha raggiunto il valore di 28.194 mld USA Dollari. La contraffazione dei prodotto alimentari riguarda l'identità [...]
Dalla lontana Bergamo un gruppo di uomini si è insediato a Guagnano per realizzare la produzione e la vendita delle insalate del Salento leccese. Un prodotto tipico della nostra terra che si è [...]
Giugno VentiDieci, alle ore dieci si salgono le scale mobili per le grandi sale dove sono ariosamente in rassegna i produttori: 150. Non riuscirai mai a visitarne nemmeno una parte frazionale. [...]