'...vi è uno stretto rapporto tra bosco, campo e giardino: in fondo il giardino, non è altro che il prolungamento degli altri...'.Le rivelazioni di Vincenzo Castellano - Ieri sera con il mio [...]
Brodetto di pesce alla romagnola "Brudèt ad pès" I pesci più largamente usati in questo ormai famoso piatto della riviera romagnola sono i cefali, le triglie, le sogliole, il palombo, [...]
-329 Il mio mazzo di mimose Capita, che la giornata abbia un fil-rouge, un filo conduttore. Per me, oggi, è stato il colore giallo. Sono partita prestissimo. 320 chilometri in [...]
Tutto è pronto. Il prezioso condimento è stato spillato. Ora, riposa nelle bottigliette disegnate da Giugiaro, la fascetta del Consorzio di Tutela ne sigilla il prezioso condimento a garanzia [...]
Aumenta del 11,6 per cento su base annua, nel 2010, la spesa degli italiani in prodotti biologici confezionati. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea Ac [...]
Plaudo all'iniziativa che si svolgerà martedì 22 febbraio nel ristorante Anonima Fornelli (la foto è tratta dal loro sito) di Imola (BO).la degustazione ci porterà alla scoperta dei [...]
A Sapore di Rimini aperitivo con le 'Bollicine Romagnole' di Vollì lo spumante di Romagna che questa estate ha conquistato la Riviera. 19-20-21 febbraio dalle 16-18 (padiglione C3 - stand [...]
Un super post veloce nel mio blog a metà settimana. E' una focaccia che mette il buon umore a tavola ed è risaputo quando sia gradevole mettersi a tavola con il pane nel cestino [...]
Il 19 febbraio inaugura a Ravenna l'Osteria La Mariola, promossa dall'associazione che riunisce il meglio del Sangiovese di Romagna. La Mariola - Casa e Bottega - Via P.Costa, 1 - Ravenna.Un [...]
A Sanremo Anna Oxa ci va con lo chef. La cantante, che torna stasera sul palco del teatro Ariston dopo quattro anni di assenza con la canzone La mia anima d’uomo, è di stretta osservanza [...]
NAN LAVASH Il “nan” (نان), in persiano (nan o lavash sottile لواش), è di forma rotonda o ovale. È il più antico pane conosciuto in medio oriente ed asia centrale. Gli ingredienti [...]
Pizza con cotechino di Eugenio Barbieri, cime di rapa all'aglio e patateMancavo da un po' e, a pensarci bene, accade spesso che tu tralasci di andare nell'indirizzo di grido quando il luogo del [...]
Volete sapere dove assaggiarlo e come farlo? Il 26 febbraio, sabato, alle ore 20,00 a divinarte (Mentana, Roma) ci sarà l'evento (gratuito) "altro che pane!" Si proveranno alternative al [...]
Ancora guardando ricette in archivio per farle vedere la luce... ce ne sono tante!!! Questa settimana di "quasi primavera" era perfetta per queste piadine. Chi non ha voglia di appendere il [...]
20 - 21 febbraio 2011 - Museo Internazionale delle Ceramiche - Faenza. Si alza il sipario su Vini ad Arte, l'annuale appuntamento che, nella splendida cornice del MIC - Museo Internazionale [...]
Un ricettario che ha tutta la fragranza della tradizione culinaria emiliana, quello pubblicato da Roberta Bellesia per i tipi di Aliberti con il titolo Le Ricette di Nonna Roberta. In oltre [...]
Adoro la piadina!!!!!Lo confesso!Potrei mangiarne un centinaio di fila senza stancarmi!Ma oggi non voglio parlare di piadina, bensì di Crescioni (o Cassoni).In pratica sono dei fagottini fatti [...]
Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia Romagna difendono il diritto di proprietà e la libertà d'impresa nella coltivazione dei tartufi: chieste alla Regione procedure semplificate di [...]
In quel di Serra di Castelbolognese c’è la piccola ma non troppo (13 ettari, la metà in affitto) azienda di Gabriele Succi che dal 1996 si occupa della cantina di famiglia, convinto in [...]
Eccoli, eccoli: in ritardo e a spezzoni, un po' per colpa del ko tecnico (connessione ballerina), un po' per auto- imposizione familiare (via dal pc, per un po' di giorni), un po' perchè [...]
I vostri bambini vi stanno iniziando a chiedere i classici dolcetti di carnevale da portare a scuola? Volete ripassare con noi la ricetta di uno dei dolci più mangiati e più richiesti in [...]
A Riolo Terme (Ra) dal 21 al 25 marzo si svolgerà la rassegna gastronomica alla quale parteciperanno anche Gennaro Esposito e Claudio Sadler.Compie 19 gustose edizioni la rassegna gastronomica [...]
Da grande appassionato dei vini a base nebbiolo, in tutte le loro diverse espressioni, fra le quali le piccole denominazioni del Nord Piemonte, non potevo esimermi dal proporvi questo [...]
L'unione fa la forza anche nel mercato. Drei Donà, Fattoria Zerbina, Poderi Morini, Tremonti: dalla sinergia nella promozione all'unione della commercializzazione.Chi lo avrebbe mai detto che [...]
Pubblico, anche se con un pò di ritardo, una sintesi tratta dal laboratorio del gusto tenuto in occasione dell'ultimo "Giovinbacco". Protagonista era quest'albana secca per molto [...]