Una bella torta che nasce proprio per questa stagione autunnale: arricchita poi con le bietole e lo speck la fa diventare un bel piatto unico assolutamente da gustare caldo.Le castagne potete [...]
Particolarmente adatto a bambini, anziani e sportivi, ricco di Omega3, calcio, ferro e vitamina D, lo sgombro è tra i pesci azzurri più nutrienti. Buono, conveniente e sano, come ci ricorda il [...]
SGOMBRO CON CREMA DI BIETOLE FraGolosi. I filetti di sgombro son un’importante fonte nutrizionale per la salute umana. Le carni bianche e gustose lo rendono adatto a molteplici [...]
Marianne (Liv Ullman): "Credo nell'amore per il nostro prossimo. Se tutti gli esseri umani fin da piccoli imparassero a curarsi l'uno dell'altro, il mondo sarebbe diverso." dal film Scene di un [...]
Sono buoni e fanno bene. Soprattutto durante il cambio di stagione, perchè forniscono proteine vegetali e vitaminie indispensabili all’organismo. Ma prepararli non è semplice. Ecco [...]
ISPIRAZIONE È POTERE L’Ispirazione è ciò che rende potente una Creazione. L’Ispirazione è al principio di Dom Pérignon e ne guida l’Ambizione creativa. Un’Ambizione che tende [...]
Finalmente ci siamo. Felice al Testaccio in versione milanese apre i battenti martedì 14 novembre a Via del Torchio, tra squarci di eleganza architettonica meneghina, sussulti di movida ed echi [...]
Un’emozione grandissima per me vederla salire su quel palco: l’ho seguita nella sua missione con mia figlia, aspirante scienziata, o astronauta, o paleontologa insomma [...]
INGREDIENTI: 130 g di cioccolato fondente 100 g di granella di nocciole 200 g di zucchero a velo 30 g di cacao amaro 40 g d’Olio Extra Vergine d’Oliva cacao zuccherato q.b. Fate dapprima [...]
Nel 1963 dalla fabbrica milanese di via Ventura esce la prima macchina rossa che Carlo Ernesto Valente, gran patron della Faema, battezza E 61. È innovativa sotto diversi aspetti: intanto costa [...]
Mike (Matt Damon): "Se non individui il pollo nella prima mezz'ora di gioco, allora significa che il pollo sei tu..." dal film Il giocatore, 1998 Ed è arrivato l'autunno... [...]
Da dove arriva il nome malloreddus? Secondo la versione più accreditata, dalla parola latina mallolus, che significa “morso, boccone”, ma con le pietanze delle regioni italiane [...]
LA PIANTA: Il melograno è un frutto dalle proprietà quasi miracolose: la sua pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae è la Punica Granatum. La sua origine non è del tutto [...]
Le polpette con verza e patate sono molto semplici da realizzare e vi sorprenderanno per il loro sapore. Il risultato è sorprendente, sono gustose e si possono servire con una maionese leggera [...]
Share: Orzotto di zucca e salsiccia. Ricetta legata al ricordo di vacanze in Val Pusteria, con qualche tappa in Austria, dove spesso capitava di assaporare la loro zuppa d’orzo che [...]
La concorrenza è agguerrita ma ancora nessuno dei nuovi cibi, provenienti da ogni parte del mondo, è riuscito a scalfire la passione tutta italiana per la pasta. I motivi? Un prodotto [...]
Si è recentemente conclusa la vendemmia 2017, caratterizzata da una serie di fenomeni climatici avversi e dal problema dei voucher. Il punto della situazione Dall’agosto 2008 nel nostro Paese [...]
Cucinare velocemente, cucinare bene, cucinare leggero. È il sogno di tutti. Quando si torna tardi dal lavoro e bisogna improvvisare una cena, avere a disposizione degli strumenti che dimezzano [...]
Ma quanto mi piace invitare amici a cena? Tanto, tantissimo! Oltre ad essere un dovere (le persone chissà perché si aspettano sempre che io cucini per loro), deve essere per prima cosa un [...]
Da noi le novità arrivano un po’ in ritardo (anche se in Europa pare sia disponibile già dal 2014), ma negli Usa e Canada, con ben 3 milioni di pezzi venduti nel solo 2015 è vero e [...]
Il succo di melograno è una bevanda dalle mille proprietà, è buona e fa molto bene alla salute, purtroppo al supermercato è venduta a prezzi davvero alti ma possiamo sempre farcelo in [...]
Bocconcini di petto di pollo fritti Questi bocconcini di petto di pollo fritti sono facili da preparare e si possono proporre come secondo piatto oppure in un buffet e sono buoni sia [...]
Questo post è la rielaborazione di un altro post che ho scritto altrove, e serve a definire quel che dirò alla quarta serata del Corso sul vino di Intravino organizzato da me e Fiorenzo a [...]
Più che un rivisitare, il nostro coniglio alla ligure in pentola a pressione è un velocizzare un classico della tradizione regionale. Questo tipo di cottura, però, per questo piatto, [...]
Con il mese di ottobre è ufficialmente iniziata la stagione della melagrana, un frutto molto particolare, non ancora così diffuso, ma che rappresenta un autentico concentrato di proprietà [...]