I pasteis de nata sono dei dolcetti tipici portoghesi che tutti amano ed ecco come farli in casa con la nostra ricetta facile. Conoscete i pasteis de nata? Sono delle delizie anche note con il [...]
Siamo alla lettera N della nostra raccolta e come prima ricetta vi regalo un piatto di pesce che ho trovato veramente ottimo. Amo molto i sapori speziati della cucina indiana e non ne avevo [...]
Quando si tratta di dolci golosi ci viene in mente la ricetta della torta al cioccolato portoghese, la Landeau Chocolate o torta Lisbona: se non l’avete ancora provata, fatelo subito! La [...]
Il giovane chef portoghese Artur Gomes è il vincitore del S.Pellegrino Social Responsibility Award , S.Pellegrino Young Chef Academy, Canale: Eventi, S.Pellegrino © 2021 Sanpellegrino
20 giugno 2023. Valencia. L'evento gastronomico internazionale The World’s 50 Best Restaurants 2023 si svolgerà nella capitale del Turia. L'elenco comprenderà i ristoranti più [...]
L’Italia, il paese del sole, del cibo, della moda. Il paese del grande patrimonio artistico e culturale. Lo percorro alla scoperta delle città in cui ebbero luogo e ancora adesso accadono [...]
Non sai che differenza c’è tra stoccafisso e baccalà? Qui te la spiego nel modo più semplice e chiaro possibile. La materia prima è la stessa, il merluzzo (o gadus morhua). Ciò [...]
F di fegato - fegato al Porto - PortogalloIl fegato di vitello al porto è un secondo piatto antichissimo di origine portoghese, è facile da preparare, molto veloce.Il Porto è un vino [...]
A Lallio, non lontano dal centro città di Bergamo, la lungimiranza imprenditoriale della famiglia Agnelli ha investito in una ristorazione moderna con il progetto Bolle Restaurant. [...]
I Pasteis de Nata sono dei dolci portoghesi a base di crema pasticcera cotta in una croccante crostata di pasta sfoglia. Un’icona di Lisbona e del Portogallo, ora diffusa in tutto il mondo. [...]
Domenica 2 aprile torna un bell’appuntamento nel centro cittadino. È Forchette Foreste: sette tappe in altrettanti locali, per un cammino gastronomico lungo i caruggi di Genova nel quale [...]
La Spelunca nasce il 14 febbraio del 2008 in un antico palazzo del centro storico di Santa Maria Capua Vetere (CE). Le sale interne sono arredate con gusto e creano un’atmosfera calda, [...]
I dolci tipici nel periodo natalizio sono, quasi sempre, i prediletti, anche se la creatività e le rivisitazioni non guastano mai. Sono tanti i momenti in cui il dolce chiude il pasto, ma anche [...]
Una delle tantissime ricette di baccalà alla portoghese, nella variante com natas, con panna, ma anche patate, pecorino e olive. Il baccalà è un ingrediente fondamentale nella cultura [...]
30 anni di formazione vitivinicola. Ateneo di Udine in festa. L'Università è prima in Italia per numero di enologi laureati (quasi 1200). A gennaio 2023 l’avvio del master in Gestione della [...]
A dispetto di quanto lasci immaginare il suo nome, la torta portoghese è un dolce originario di Benevento. Una base di pasta frolla, un ripieno con savoiardi e crema allo Strega. Semplice e [...]
La produzione castanicola di tutto il mondo sarà celebrata a settembre nel corso delle Giornate Europee della Castagna (European Chestnut Days) – Eurocastanea, in programma a Montella [...]
Avella è un popoloso comune della provincia di Avellino, sul fondo di una conca racchiusa dal massiccio del Partenio. Si tratta di una zona ricca di uliveti e noccioleti e non a caso il nome [...]
Ci siamo, finalmente, l’Eurovision Song Contest sbarca a Torino! Finalmente arriva l’Eurovision Song Contest e speriamo di accogliere al meglio tutti i turisti che arriveranno. [...]
Il vino portoghese si fa sempre più strada nel panorama vinicolo, con un andamento negli ultimi anni alla pari di Francia e Italia. Le esportazioni sono cresciute anche nel 2021 del 5%, [...]
Trieste. Olio Capitale 2022. Centosettanta espositori e buyers anche dal Giappone. Presentata questa mattina in Camera di commercio Venezia Giulia la rassegna dedicata a produttori e buyer in [...]
Se pensi di conoscere il sapore del baccalà, non hai mai provato quello di Bacalhau Osteria… Come tanti associavo al baccalà, l’idea di un mantecato pieno d’aglio, molto [...]
Il chinsuko (ちんすこう/金楚糕) è un dolce tradizionale giapponese di Okinawa dove viene spesso venduto come souvenir. E' un piccolo biscotto fatto con pochi [...]
Al giorno d’oggi il tè è la prima tra le bevande più consumate al mondo. Il consumo di tè supera addirittura quello dell’acqua in bottiglia e sembra che ne vengano bevute circa [...]
di Albert Sapere Il Galà di presentazione della guida Michelin Spagna e Portogallo 2022 si è svolto a Valencia, nel meraviglioso Palau de les Arts Reina Sofía presentato [...]