Era da un po’ che volevo dedicare qualche parola ad Above Sea Level, splendida pubblicazione cartacea di cui ho appena comprato la seconda uscita. Un magazine di carattere monografico [...]
Come cambia il consumo delle bevande nel mondo? A spiegarcelo è uno studio facente parte del progetto Global Dietary Database. Il team di studiosi capitanato dalla ricercatrice Laura [...]
La torta al cioccolato senza cottura, è un dolce facile da fare che non richiede lunghi tempi di preparazione e soprattutto non l’utilizzo del forno, basta un riposo in frigorifero e [...]
Imparare a fare cocktail a Cuba, diventare viticoltore in Francia per un giorno o cenare a casa di un portoghese. Ecco le esperienze food da provare su Airbnb.
Contenuto offerto da Holidu Se è vero che l’essenza di un luogo spesso si trova nella sua tradizione culinaria, possiamo senza dubbio affermare che le torte riflettono la cultura delle [...]
Indice Dagli anni Cinquanta ad oggi la produzione di soia nel mondo è cresciuta di ben 21 volte, passando da 16 milioni di tonnellate all’anno a 352 milioni, nel 2017. Un [...]
Bloccati dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria i falsi in circolazione in Italia, Cile e Portogallo del famoso vino pugliese. Contestate, inoltre, varie etichette in Sud Africa, [...]
L'articolo La sapidità dei vini Flegrei dell’azienda Carputo incontra la salinità del Baccalà di Baccalaria proviene da Lavinium. Wine&TheCity è un progetto indipendente [...]
I. Voi fate sogni ambiziosi. Io sto con Lydia Grant. Quella di Saranno Famosi. Che diceva le cose come stanno. C’è una stampa falsa e propagandistica che si diverte a sfruttare le paure [...]
Indice Oggi partiamo per un viaggio gastronomico. Quanti di voi mangiano solo per sfamarsi e quanti di voi viaggiano solo per divertirsi? Secondo me per conoscere altre culture [...]
L'articolo Mango: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il mango è un frutto esotico prodotto dalla pianta indiana Mangifera indica (Anarcardiacee). [...]
Le domande sulla carne lasciano ancora molti dubbi, sia rispetto alle preoccupazioni per una dieta sana, equilibrata e dal giusto apporto di proteine e calorie, sia in vista di una spesa più [...]
Pasteis de nata, che in portoghese vuol dire ‘crema’. Non posso di certo dire che la ricetta di oggi sia facilissima e che si prepari tutta in una ciotola. Questa ricetta è dedicata [...]
Se amate anche voi canocchie, gamberetti, gamberoni, astici e simili quanto Bubba di Forrest Gump amava i gamberi, siamo a cavallo: questo articolo fa per voi. Sì, perché fornisce un elenco [...]
Pasteis de Belém o pasteis de nata, che in portoghese vuol dire ‘crema’. Non posso di certo dire che la ricetta di oggi sia facilissima e che si prepari tutta in una ciotola. Questa [...]
Maracuja o frutto della passione Il frutto della passione (nome scientifico passiflora edulis) è il frutto di una pianta rampicante originaria delle regioni tropicali, in modo particolare [...]
La pasticceria giapponese ha da sempre un forte legame con il mondo del tè. La sua storia e la sua evoluzione si è infatti intrecciata con quella della diffusione della pianta da cui si ricava [...]
Mentre gli juventini fremono per capire quando si riprenderà dall’infortunio per rientrare sul terreno di gioco, di Cristiano Ronaldo si parla per l’attività imprenditoriale, [...]
Indice Come trascorrere la pausa pranzo e quali opzioni poter scegliere per poter consumare un pasto sano sono tematiche che coinvolgono moltissimi italiani. Secondo quanto emerso [...]
L'articolo Camaiola Wine Festival, da Castelvenere al Vinitaly la ri-nascita del vitigno camaiola proviene da Lavinium. Vincenzo De Luca Presidente Regione Campania, il portoghese José Calixto [...]
Conoscete le ostriche italiane? Oppure, pensate, come molti italiani a quanto pare, che ci arrivino tutte, su per giù, dalla Francia? Ebbene, sappiate che il settore delle ostriche nella [...]
A differenza di numerose altre nazioni europee, in Portogallo la vendemmia 2017 è stata in media con i dati storici. Anzi, la vendemmia cattiva apparentemente è stata quella del 2018. [...]
Moltissimi libri ci spiegano i vari tipi di tè, le loro origini orientali, i consigli di preparazione, a volte (in realtà, sempre più spesso), le ricette. Tutto vero e tutto bellissimo ma la [...]
Indice L’olio italiano finirà in primavera, questo è il grido d’allarme degli olivicoltori italiani messi in difficoltà dalle gelate della scorsa primavera e dalla Xylella [...]
Ultimamente unico social che riesco a seguire e' Instagram, e' immediato, veloce nel pubblicare, riesco a fare dei video per spiegare bene una ricetta e poi e' continua fonte di ispirazione. [...]