Il ramen è di origine cinese, successivamente introdotto nella cucina giapponese. Fino al 1900, i ristoranti che servivano cucina [...]
Non sempre si ha voglia di piatti troppo elaborati, ben vengano quindi in nostro soccorso ricette semplici e genuine come questa. Il baccalà lesso, nonostante il fatto che non venga preparato [...]
I totani fritti sono un secondo piatto che conquista grandi e piccini. Ecco la nostra ricetta facile e alcuni consigli per una pastella croccante e irrestibile. Il fritto misto e in questo caso [...]
Vi propongo oggi una ricetta semplice e veloce per preparare un primo piatto di pesce fresco, saporito e gustosissimo, sto parlando della ricetta degli spaghetti alla tarantina, procuratevi gli [...]
Quando ho ricevuto l'invito per il "Corso di taglio e gestione del tonno rosso", mi è apparsa un'immagine chiara davanti agli occhi: io e il tonno. Nella cucina di casa mia, con pinza per i [...]
Può piacervi l'idea di assaporare il caffè come se fosse una soffice nuvola?Mi rendo conto che un vincolo necessario affinché ciò accada trova, per alcuni di voi, pieno sconforto nella [...]
I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo [...]
Ammettiamolo, se vi avessi proposto “lagane e ceci” … non sarei stata troppo fantasiosa! Ma avreste apprezzato sicuramente questa pietanza, tipicamente lucana, di una bontà [...]
Sapete quanto sia grande la mia curiosità quando si tratta di provare prodotti che non conosco, per questo sono stata molto contenta di partecipare al contest IoChef, indetto dall'Unione [...]
Ingredienti per 4 persone:4 seppie4 patateagliopeperoncinoparmigiano grattugiatoprezzemoloolio e.v.o.per il ripieno400 g di carne macinata3 uovamollica di pane puglieseparmigiano [...]
Il tonno rosso è il migliore e non c’è pinne gialle, alalonga o palamita che tenga. Il tonno rosso è in via di estinzione. Il tonno rosso migliore va ai ristoranti giapponesi. Il tonno [...]
Il nasello bollito è una ricetta semplice e veloce, che possiamo realizzare ogni volta che abbiamo voglia di un po’ di pesce, cucinato con una cottura molto leggera, ideale anche se [...]
Mia nonna scoppiava in lacrime, ogni volta che le si rompeva la cima. E se questo capitava per la cima di Natale, quella che si preparava la vigilia, alzandosi a ore antelucane, in un [...]
Aperture abusive, applausi abusivi, endorsement politici abusivi, abusi culinari abusivi; tanta voglia di ricominciare abusiva. Cacio e pepe sovraprezzate, mozzarelle gelate, lavori in corso [...]
"Sapore di sale, sapore di mare, il gusto un po' amaro di cose perdute..." diceva una bellissima canzone di Gino Paoli di qualche tempo fa ma pur sempre attuale. Eh già, il sale, il mare, [...]
Il giorno e la notte, il maschio e la femmina, il positivo e il negativo. L’universo fin dalla notte dei tempi è governato da forze uguali e contrarie che danno origine al movimento, e [...]
Molti amanti di Venezia preferiscono le atmosfere blasé della Giudecca, un mondo a parte rispetto al turismo forsennato e alla foga commerciale della parte più visitata della città. Se [...]
Andrea ha 12 anni e lo conosco da quando ne aveva 4.E' il figlio di mio marito e, di conseguenza, un pochino anche mio.Non è semplice, al giorno d'oggi, crescere un bambino, men che meno se non [...]
Vediamo cosa si muove nel mondo nel settore della ristorazione con successo, riprendo un tema caro a Papille Vagabonde quello relativo alle nuove iniziative imprenditoriali nel settore [...]
La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante [...]
In tempi di attentati vegan contro l’ingerimento degli arrosticini non bisogna sgarrare: peace & love amici vegetariani, frange vegane comprese. Eppure, tornare sulla frase che noi [...]
Amo la cucina giapponese!Questa volta ho voluto provare a fare in casa la salsa tipica del "tonno scottato", la salsa teriyaki. E per cambiare gusto, l'ho accostata al pollo!Questa salsa è motl [...]
Ieri sera ero da Romeo Chef&Backer per la cena #atuttotonno. Cristina Bowerman interpretava il tonno rosso (Thunnus Thynnus), la specie più pregiata, difficile da trovare in [...]
Insalata gamberi e calamari insalata gamberi e calamari L’insalata gamberi e calamari la preparo spesso, perchè oltre ad essere semplice e veloce, è versatile. Si può preparare in [...]
Non chiedo che una domenica al lago per affrontare la fine dell’estate! E così domenica sono stata al Lago Maggiore, in visita alle due incantevoli isolette: l’Isola Bella e [...]