Il pesce è un alimento altamente digeribile, sano e particolarmente povero di grassi inoltre molto gustoso, per questo lo propongo spesso ai miei ospiti. Ho comprato un bel filetto di [...]
Il pesce oltre ad essere una delizia assoluta da proporre in tavola in qual si voglia occasione, è un’iniezione di salute per grandi e piccini. Scopriamo le ricette light con il pesce [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il muggine (in italiano cefalo) è un pesce semigrasso dalla carne abbastanza digeribile. In Sardegna lo si può acquistare solamente fresco, di mare o di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una [...]
di Stefano Ronconi Connubio originale e riuscito quello che è stato organizzato giovedì scorso all’Osteria dell’Orologio di Fiumicino (qui la recensione) tra la storica Azienda di Gavi e [...]
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il contest #iochef che mi ha dato la possibilità di conoscere la cucina lucana e ad alcuni dei suoi prodotti. Di Basilicata si parla davvero poco ed [...]
Dopo una lunga pausa eccomi a raccontarvi una nuova puntata del corso di pasticceria. Il programma della terza lezione riguardava mousse, bavaresi e salse. Per prima cosa qualche dettaglio per [...]
Se amate tantissimo i totani e volete sempre nuove ricette per poterli utilizzare in cucina, ecco a voi alcune sfiziose idee per portarli in tavola con tantissimi gusti diversi. Scoprite insieme [...]
Siamo in trepidante attesa del nuovo must per la stagione autunno-inverno 2013-14 milanese – stiamo assistendo all’assestamento della bistrotteria, e alla stabilizzazione [...]
Un piatto leggero e gustoso per una cena non impegnativa Non c’è nulla di più sano di un bel filetto di pesce al forno da cuocere a puntino, magari con un contorno di croccanti patatine [...]
di Daniela Lo so che ormai siete abituati alle mie intemperanze fotografiche e che, pazientemente, guardate gli scatti che dedico alle cose più strampalate. Così, anche in questo [...]
Cotolette di pesce bandiera con pomodori grigliati I vostri bambini non amano il pesce perché ha le spine e fa uno strano odore? Ecco la mia soluzione: cotolette di pesce bandiera, chiamato [...]
Mai un talento fu impiegato per un fine così insolente come quello di stereotipizzare le persone in base al loro chef preferito. Devo aver pescato il fiammifero più corto quella volta in cui [...]
Oggi vi presentiamo un'invitante ricetta napoletana, un primo piatto con alici, seppie e scampi: la lasagnetta di pesce crudo Ingredienti: per 4 persone 16 sfoglie di pasta all?uovo di 7 [...]
Jean-Michel Carasso, cuoco multietnico, ha di recente pubblicato il libro "La cucina greca"."Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui [...]
Settembrini è diventata più di una via a Roma. In 10 anni ha ridisegnato gastronomicamente un quadrante della città di Roma con una serie di aperture a ripetizione. Della Galassia Settembrini [...]
Questa ricetta è dedicata esclusivamente alla Lucania! Grazie al concorso IoChef molti blogger come me hanno avuto la possibilità di ricevere una selezione di prodotti esclusivi [...]
Il pesce spada è uno dei pesci più apprezzati: è ricco di proprietà nutritive di tutto rispetto, è povero di grassi, ha un sapore particolarmente delicato ed è ideale anche per i bambini, [...]
La pasta con i funghi e i gamberetti è un classico primo piatto che piace sempre a tutti. Perfetto per ogni occasione, possiamo realizzare questo primo piatto con diversi formati di pasta, sia [...]
Ritengo che il miglior metodo di cottura per gustare al meglio i totani sia decisamente quello con la griglia. Ritengo altresì che a volte non sia necessario chissà quale condimento per poter [...]
Effettivamente, infilare i vari pacchettini confezioni scatolette cartocci bottigliette alla rinfusa nel frigorifero, rientrando a casa di corsa con miriadi di cose da fare, non mi è mai [...]
Frittura di surici o pesce pettine Frittura di surici o pesce pettine Il pesce pettine, chiamato surice solo in Calabria, è tipico dei mari del sud della nostra penisola, si caratterizza [...]
Pubblicato in: Ricette Calamari, Ricette Pesce, Secondi Piatti I calamari in umido sono un buon secondo piatto di pesce che in maniera sana e gustosa renderà particolari le vostre cene con [...]
Una delle ricette tipiche della Norvegia è la Fiskesuppe, la zuppa di pesce norvegese. Bergen è famosa per questo piatto, ma lo si trova in tutta la Norvegia con qualche variante. Diciamo che [...]