Come fare la sogliola fritta impanata Come fare la sogliola fritta impanata? Questa è la mia versione croccante e deliziosa. La sogliola fritta impanata intera è un secondo piatto [...]
Presentato questa mattina l’appuntamento con le eccellenze del territorio che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre a Modena e Provincia Presentato oggi a Modena, presso la Sala di [...]
Quando le analisi del sangue indicano parametri di colesterolo alti, ci preoccupiamo per la nostra salute poiché, come sappiamo, tali valori rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
Avete mai sentito parlare di tè affumicato? Se seguite questo blog forse sì è uno dei miei ingredienti preferiti quando si parla di cucinare con il tè. In questo caso sto parlando di uno [...]
C'era una volta il paese delle carote.Carote a colazione, carote a pranzo, carote a cena.In tegame, al forno, spalmate sul pane, frullate e fritte.Carote ovunque.Sul viso per spianare le rughe, [...]
Le bevande alcoliche sono consumate ovunque nel mondo e non solo per bere. Vino, birra e persino superalcolici sono spesso usati come ingredienti in molte ricette: dalla spruzzatina di vino per [...]
Uno dei moltissimi modi per scoprire la cucina vegetale, ossia quella cucina fatta da ricette senza alcuna aggiunta di ingredienti di origine animale, è quella di avvicinarsi, è proprio il [...]
Non molte sono le specialità gastronomiche inglesi che hanno ottenuto un successo mondiale. Tra queste poche sicuramente i Chelsea Buns, che sono nati proprio a Londra, sulla strada [...]
Queste cozze bretoni sono una ricetta tipica del Finistère, una variazione delle classiche moules marinière, dove, al burro e allo scalogno del soffritto, si aggiunge la dolcezza della mela. [...]
I ravioli con prosciutto e taleggio sono un piatto buonissimo e saporito che potete preparare in casa in poche mosse, sono stati ideati dallo chef Renato Salvatori in una puntata della Prova [...]
L’indivia gratinata (da non confondersi con l’invidia accecata), è un contorno che mi piace preparare senza un perché. Mi spiego meglio: la metto al centro della tavola [...]
La pasta con il pesce è uno dei motivi per cui non sono ancora vegetariana! amo tanto il pesce e quando devo preparare una cena speciale di solito è il protagonista. Questo mese [...]
L’accostamento del termine “gourmet” a un prodotto popolare m’ha sempre dato l’orticaria. L’hamburger gourmet. La pizza gourmet. Il panino gourmet. Il supplì gourmet. Lo street food [...]
Il 25 e 26 novembre a Piacenza torna il mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Quattro degustazioni guidate per approfondire la conoscenza del territorio Il 25 e 26 novembre più di [...]
I coltelli da cucina sono fra gli utensili di più lunga durata nell’uso domestico, tanto che, se ben mantenuti, possono restare decenni nelle nostre cucine ed essere tramandati fra le [...]
Ricca di amido e saporita, la patata è il sostituto ideale del pane. Anche in piatti originali come le tartine. Ecco come fare: Chips: pelare le patate, tagliarle a fettine sottili e [...]
L'articolo Pane ai semi di chia per la colazione proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il pane ai semi di chia: Preparate un lievitino impastando 80 g di farina con il miele, tutto il [...]
In bella vista sul portale d’accesso del sito internet de La Credenza, nel paragrafo dedicato alla presentazione del locale, ci si imbatte in un’espressione decisamente insolita per un [...]
La mattina sono sempre di corsa e spesso mi preparo un panino con le verdure grigliate, per la The post Affettato di fagioli di soia appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
L’inarrestabile ascesa del rosa, il colore più instagrammato del 2017, non accenna a fermarsi. Da scipito colore buono per neonati imberbi si è trasformato in breve nel new black chissà per [...]
La patata, nome scientifico Solanum tuberosum, è il tubero di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle solanacee, di cui fanno parte anche le melanzane, i peperoni ed i pomodori. Si [...]
E oggi con mio grande piacere si parlerà di ZUCCA!Uno dei miei alimenti preferiti, ma che purtroppo posso cucinare poco in quanto in famiglia non viene apprezzata assolutamente, quindi quando [...]
Milo è un piccolo paese alle pendici dell’Etna e, coi suoi 750 metri, è uno dei paesi situati più in alto di tutto il vulcano. In una posizione che domina lo spettacolare anfiteatro [...]
Come fare il banana bread americano, in versione integrale? Qui vi sveliamo procedimento e ricetta per questo piatto da brunch americano.