Per natura sono sospettosa nei confronti dei locali aperti a pioggia da grandi chef, soprattutto dopo che diventano personaggi pubblici grazie alla presenza in televisione: penso sempre che uno [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita, ma un aggiornamento sulla cucina di Matteo Grandi si è già reso necessario. Più consapevole e maturo, pur partendo da una base tecnica già [...]
Io amo smisuratamente gli ossibuchi, insieme agli stichi di maiale, le guance di manzo e tutte quelle carni a lunga cottura che finiscono per staccarsi dall'osso e sciogliersi in bocca! Penso [...]
[introduzione] L’ossobuco con piselli è un classico che si trova sulle tavole delle famiglie con una buona tradizione la domenica a pranzo in inverno e in particolare a Natale in molte [...]
Mostra del cinema di Venezia. E che c’importa? O per meglio dire, cosa hanno a che vedere film e proiezioni con Dissapore, che si occupa prevalentemente di cibo? Che importa a noi, [...]
Aperto nel 2015, il ristorante Cuvée du Jour rappresenta l’offerta di ristorazione gourmet del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo. Un locale elegante ed esclusivo, con solo 14 posti a [...]
Mangiare il mondo digerendo cultura. È ciò che mi auspico tutte le volte che ad un buon risotto alla milanese scelgo la cucina di un altro paese, a portata di mano nella ricca Milano. Vi [...]
Origine cingalese e laurea in criminologia, di certo quello di Wicky Priyan non è il classico profilo che si assocerebbe a uno chef… Eppure basta una cena nel suo ristorante in Corso [...]
Uso gli ossobuchi di manzo: grossi, spessi, tigliosi. Richiedono puntiglio e pazienza. Li metto mezz’ora in acqua fredda, con il 5% di sale: e poi il mazzetto aromatico con quello che mi [...]
Per preparare gli gnocchi al ragù di ossobuco di vitello occorre poco più di un’ora perché mentre il ragù cuoce si fanno gli gnocchi la cui preparazione è davvero facile e [...]
A chi non piacciono i dumplings cinesi? E chi non adora la cucina italiana? Insomma, annunciare una nuova apertura capace di racchiudere, in un unico boccone – forse due – entrambe [...]
Sto provando il “riso di baraggia” biellese e vercellese. Si tratta del S.Andrea prodotto da Riso Goio 1929, ed è l’unica DOP risicola esistente. Per capirlo nelle sue [...]
Siamo abituati a mangiare gli ossibuchi di manzo
Buongiorno e buon lunedì!Oggi si parla di zenzero, quel rizoma sotterraneo, che ormai si trova in tutti i supermercati, dal sapore delizioso, simile al limone, ma molto più concentrato e un [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo [...]
Se ne vedono di cotte e di crude da quando ormai la cucina giapponese ha imperversato sulle vie di Milano in modo potente e conturbante, tanto da trovare sushi e sushimi >> The [...]
A Milano non mancano certo gli indirizzi di ristoranti, ma bisogna ammettere che non tutti brillano per qualità delle materie prime e per originalità nel menù.E’ stato quindi un piacere [...]
Questa ricetta per preparare un arrosto di vitello alle arance rientra in una classica combinazione gastronomica che vede gli agrumi protagonisti di squisiti manicaretti insieme alle carni: [...]
Con la pioggia di oggi per pranzo ci stava proprio bene una bella polenta con lo spezzatino .Non so perché ma a casa mia è d' obbligo la polenta quando piove , un usanza che ricordo da [...]
Lo diciamo sempre: la cucina è una forma d’arte e come tutte le forme d’arte richiede creatività. Ci sono casi in cui la troppa inventiva storpia, come è successo con le più grandi [...]
Per la cena preparata per gli Amici Gourmet al Four Seasons Hotel di Milano lo chef Vito Mollica ha fatto preparare una tavolata direttamente in cucina dove ha servito il suo menu: la Tartare [...]
I più aggiornati sulle nuove tendenze della night-life milanese sanno che la zona compresa tra Garibaldi e Moscova si è ormai affermata come destinazione preferita dai gourmet, che lì si [...]
Una vera scoperta l’ossobuco di tacchino! Cucinato insieme a piselli e carote ha proprio dato il meglio di sè Veloce da cucinare, versatile, perfetto per chi è a dieta e non vuole [...]