Ecco un quesito cui, oggi, solo gli esperti cuochi e una o due generazioni prima della nostra saprebbero rispondere senza pensarci su un minuto. Si parla di carne per brodo, quale usare? A casa [...]
Ieri vi raccontavo di come fosse stato bello, finalmente, riuscire a fare un risotto come Giuly comanda. Nello stesso giorno ne ho fatti due, perché la lezione n.3 dell'MTC S-COOL richiedeva [...]
Il risotto all’onda è sempre stato un mistero irrisolto per me, di quelli su cui ci si arrovella la mente senza mai la certezza del risultato, che, comunque qualsiasi esso sia, non si [...]
Di questo siamo tutti sicuri: l’ossobuco, il piatto di carne preparato con la lunga cottura di spesse fette del muscolo posteriore del vitello, ha origini lombarde. Nessuno, però, può [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Si usa spesso per preparare gli ossibuchi alla milanese. La gremolada è un trito aromatizzato, che si sposa bene con piatti a base di carne e di pesce, dagli spezzatini di vitello alla carne [...]
In questi giorni in cui il primo freddo invernale si fa sentire, ricordiamo uno degli appuntamenti di fine estate vissuto con gli Amici Gourmet in una delle location di cui siamo assidui e [...]
L'ossobuco di tacchino alla pizzaiola con patate al forno è un secondo piatto goloso ed economico! Molto sostanzioso con il contorno di patate davvero gustosissime! Ossobuco di tacchino alla [...]
L'ossobuco di tacchino in umido cotto in padella con piselli e carote è un secondo piatto economico e molto gustoso grazie al perfetto connubio degli ingredienti! Una vera scoperta l'ossobuco [...]
I calamari ripieni sono un secondo piatto della tradizione che ogni famiglia farcisce come preferisce e in base a come "faceva la nonna", molto versatili e sfiziosi, sono spesso preparati anche [...]
Ossobuco di tacchino piatto economico saporito L’ossobuco di tacchino piatto economico saporito è un secondo gradevole facile da preparare. Il costo di questa carne è davvero molto [...]
L'ossobuco in umido è una ricetta gustosa e saporito ideale per portare in tavola un secondo piatto che piacerà a tutti. La sua realizzazione richiede alcuni passaggi ma tutti semplici , [...]
L’ossobuco di tacchino è un secondo piatto semplice da realizzare, ma gustoso e nutriente. L’ossobuco è un taglio di carne ricavato dallo stinco dell’animale [...]
I profumi intensi del cumino, della paprika e del pimento si mescolano a quelli della griglia e il risultato è un trionfo di sapore e colore. Queste kofte di manzo sono uno street food [...]
Spesso la vita non va come ci si aspetta: si crede di aver preso una direzione e poi, vuoi per caso vuoi per necessità, si scopre d’improvviso l’esistenza di una strada del tutto diversa, [...]
Dopo due anni di inattività, il ristorante All’Oro ha riaperto i battenti, prestigioso ospite di un altrettanto prestigioso hotel a 5 stelle. Stavolta però non si tratta del The First Hotel, [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
Questo mese a Quanti modi di fare e rifare si cucina con ricette della mia regione: Emilia Romagna. Siccome tra pochi giorni è Pasqua si è deciso di preparare una minestra tipica per [...]
La cucina lombarda a Milano non è una chimera e in locali come l'Osteria dei Malnat in zona De Angeli trova spazio anche per diventare protagonista. A Milano si può mangiare di tutto e a [...]
Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
L’ossobuco alla milanese è una ricetta tipica del capoluogo lombardo conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. La ricetta, tramandata da generazioni, prevede un’aromatica cottura della [...]
Wicky Priyan merita o no la stella Michelin? La questione non mi interessa più di tanto, l’importante è capire se con i suoi piatti e le sue creazioni si possa davvero fare [...]