P: Quando è esplosa la passione per la cucina, ho un passo alla volta scoperto e capito quale fosse la reale differenza tra un ristorante, un buon ristorante e un ristorante stellato. Credo sia [...]
Pasta Funghi e Nduja INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di pasta del formato preferito, 400 g di funghi champignon o misti, 100 g di ‘nduja,1 bicchiere di vino bianco secco, ½ tazza di brodo [...]
Sarà il cielo azzurro, sarà il blu del lago o il verde del prato ma di questo piccolo lago di Mergozzo, che un tempo antico era l'estrema punta del ramo occidentale del lago Maggiore, resta [...]
Furnirussi Tenuta è situata nel cuore della Grecia Salentina, in Puglia, tra i centri abitati di Serrano, Carpignano Salentino, Cannole e Cursi, in provincia di Lecce. Circondata dal ficheto [...]
Pizza, oh yes, we love pizza!! Few hours in Milan and great desire to try the best Italian pizza in town? Don’t waste your time, take a taxi and reach one of the pizza heaven we selected [...]
Guardando da lontano il Ristorante Piccolo Lago di Verbania e le sue fondamenta che fuoriescono dall’acqua, si ha l’impressione di arrivare in un luogo che abbia in un certo senso a che [...]
La pasta con nduja e quartirolo lombardo è un primo che unisce il sapore piccante della nduja calabrese al profumo del quartirolo lombardo. Il quartirolo lombardo D.O.P. [...]
Mi piace molto il cavolo nero e quando lo trovo ne compro abbastanza, perché lo trovo molto versatile sia come contorno, semplicemente ripassato in padella, sia come condimento per la [...]
Febbraio è il mese dell’amore e del Carnevale, ma anche di eventi in piazza imperdibili dove poter conoscere e degustare le specialità regionali. Ecco le 6 feste e sagre in giro per [...]
Questa settimana la rubrica Light and Tasty parla di Riso o meglio di Risotto!Cosa intendiamo per risotto?Risotto è un modo di cucinare il riso, aggiungendo liquidi bollenti poco alla volta, [...]
E’ una torta rustica fatta di pasta al vino aromatizzata alla paprika, come avevo fatto per la Torta rustica dipasta al vino ripiena di cime di rapa e fontina, che ha una consistenza molto [...]
La 'Nduja Vegana? Ecco una salsa che simula il sapore e il colore del famoso salume calabrese. La ricetta è stratta dal libro "Vegan Street Food".
Non puoi dire di aver affrontato una mangiata come si deve se non sei mai stato a Crotone. Checché se ne dica, un pranzo o una cena con un crotonese, rappresentano l’esame di stato di [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
I fusilli con la nduja sono una ricetta semplice ma anche molto accattivante, dove i fusilli, un formato di pasta fresco casereccio, tipico soprattutto del sud Italia, dove alcune massaie sanno [...]
Sono solita utilizzare i fagioli secchi, li metto in ammollo per poi cuocerli il giorno dopo, ne faccio un bel po’ in modo che nei giorni successivi posso utilizzarli in vari modi: da soli, [...]
La telefonata che mi ha tenuta sulle spine per alcuni giorni è arrivata. Il contratto di lavoro del mio compagno è stato prorogato fino a Marzo. Un sospiro di sollievo. E tra tre mesi si [...]
Il Capodanno 2016 di Misha Sukyas e Matteo Simonato SPICE bistrò & bar Faraona, la sua pelle croccante, paté di frattaglie e hang up Cappello del prete ripieno di stracotto d’asina e [...]
Ok, no. Questa ricetta non è per niente in linea con quello che vi ho detto nel precedente post, che il tempo corre veloce e voglio cercare di dedicare più tempo con la creatura, detta anche [...]
Pasta con la 'nduja, tonno e olive è come dire piatto veloce e saporito.Ottimo per chi ama i sapori forti. La 'nduja è un insaccato tipico calabrese, nato nella zona di Spilinga e tuttora [...]
"Raccontate il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti" con la [...]
paccheri nduja e stracciataChi trova un amico trova un tesoro se poi insieme all'amico trovi anche un locale particolare dove sentirsi un po' a casa è difficile non annotarselo in agenda.Cucina [...]
Pochi giorni fa vi ho parlato di una degustazione svolta al Bamboo Bar dell'Armani Hotel, indicando la mia predilezione per questa location.Non posso quindi non segnalarvi per le giornate [...]
Dopo aver scoperto che la pronunzia corretta di ‘nduja ha la “j” dolce alla francese, una specie di “‘ndùsgja” malcontata, la tentazione di provare di nuovo [...]
Lagane con fagioli e ‘nduja By Giovanna Bianco 19 ottobre 2015 [...]