Bianche, gialle, nettarine o tabacchiera, le pesche conquistano le tavole estive per il sapore eclettico, che si presta a essere abbinato a diversi alimenti creando combinazioni particolari. [...]
I calamari al limone con crema di zucca sono un secondo piatto adatto sia a pranzi o cene familiari sia ad occasioni di convivialità. La ricetta è semplice e abbastanza veloce. [...]
Inaugurato nel 2017 e subito inserito nel prestigioso elenco dei Leading Hotels of the World, a un anno dall’apertura Il Sereno di Torno, il 5 stelle luxury affacciato sul lago di Como, si è [...]
Indice Viviamo nell’era della plastica: questo materiale è ovunque, negli oggetti di uso quotidiano, nei vestiti, nei prodotti detergenti, ma anche nell’aria che respiriamo, nei cibi [...]
Ingredienti: 700 g di cozze, 3 grosse patate, 200 g di riso parboiled, 70 g di lardo, una piccola cipolla, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo, olio, sale, pepe. Raschiate accuratamente le [...]
Oggi vi presento un piatto dai sapori mediterranei , ideale per questa giornata calda , sembra quasi un anticipo d'estate.Ingredienti per 4 persone :280 gr. di penne rigate 500 gr. di cozze500 [...]
La calamarata al cartoccio è sicuramente uno dei migliori piatti della cucina partenopea, apprezzato e conosciuto in tutto lo Stivale e non solo, che lascia avvertire ogni armoniosa [...]
La radicale scelta steineriana de La Raia – Tenimenti Rossi Cairo – si traduce in una serie di etichette appese tra il garbo e il carattere. Come questo Gavi DOCG, al millesimo 16, [...]
È abbastanza facile che vi capiti di dover pulire il polpo, sia perché particolarmente gustoso e appetito da molti, sia perché possiamo pescarlo facilmente tutti, anche noi dilettanti. [...]
Giovedì 12 aprile 2018, al Cinema Centrale, a Udine, ghiotta anteprima del Far East Film Festival e di Casa Ramen. Il ramen non si mangia: si slurpa! Sembra uno slogan degli anni ‘80, [...]
Siete pronti/e per una nuova gustosissima ricetta? Bene si paaaaaaaaaaaarteeeeeeeeeeeeeee SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE Qualche consiglio : le cozze vanno fatte spurgare tenendole a bagno in [...]
Secondo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. Dopo il nuovo Caffè Quadri di Venezia, questa volta “Il ristorante della settimana” è il Noma [...]
Cosa hanno in comune un brasato, uno stracotto, un civet, uno spezzatino e un guazzetto? La medesima tecnica di cottura di base, quella in umido: infatti le differenze tra tutte queste classiche [...]
Risotto di capesante e brodo di branzino. Piatto delicatissimo e raffinato. Il mercato del pesce offriva capesante nostrane, senza guscio, freschissime e molto appetitose….. Parte le ho [...]
Capesante o cappesante che vogliate chiamarle, e perfino coquille Sait-Jaques (grazie Dissapore che ci rendi eruditi in cultura generale), la versione gratinata è senza dubbio la più popolare [...]
Questa sfida MTC ci ha proprio stregato!Come fare a smettere di affumicare? Ormai siamo entrati nel loop!E così dopo varie prove sui prodotti più vari ho deciso di pubblicare questa [...]
Stazza imponente, braccia tatuate, negli occhi verdi un guizzo, tra l’ironico e il divertito: insomma, un vero personaggio amatissimo tanto dai suoi clienti abituali, all’Asola Cucina [...]
Ne sono sempre andata matta. Quando ero piccola ho avuto la fortuna di mangiarle nella loro patria d’eccellenza, il nord della Francia. In piccoli ristorantini improvvisati sulla spiaggia [...]
PASTA COZZE E BROCCOLI FraGolosi. La pasta cozze e broccoli è un primo piatto molto gustoso, che abbina i sapori della terra (i broccoli) a quelli del mare (le cozze). Il connubio tra [...]
Questo mese all'MTC si affumica!E già, la vincitrice dello scorso mese è Greta del blog Greta's corner, è una bravissima blogger e in cucina ha proprio una marcia in più!Siamo state assieme [...]
Dove trascorrere a Roma una serata romantica insieme al proprio partner? Che sia San Valentino, o un giorno qualsiasi, se avete voglia di una cena a cuoricini la location è fondamentale. Una [...]
Ogni occasione è buona per scegliere un ristorante dove andare a cena e, per quanto quella di San Valentino sia riconosciuta all’unanimità come forse la più consumistica delle [...]
Dopo esserci occupati della sardina e dei suoi valori nutrizionali, dedichiamo la nostra attenzione ad un mollusco per scoprire quali proprietà nasconde e perché portarlo in tavola. Stiamo [...]
Da quando ho aperto il blog, nel 2011, e più in generale da quando mi occupo a tutto tondo di cucina, mi sono trovato ad interagire con tante persone, appassionati e molte casalinghe, grazie [...]
...ma anche sabato, domenica, lunedì e possibilmente tutti gli altri giorni della settimana. Adoro il pesce di tutti i tipi, cucinato in tutti i modi, crudo e cotto, crostacei e molluschi, [...]