Orzo, cozze e borlotti perché non è la solita insalata di riso, perché i legumi sono sempre buoni (e fanno bene) anche in estate e le cozze... mi piacciono da morire!! L'abbinamento di [...]
Quando Bruno Federico e la moglie Giuseppina, la compagna di una vita, si trasferirono dal Golfo di Napoli nella bergamasca, il pesce era un ingrediente raro e poco conosciuto, il cui consumo [...]
A Ventimiglia, a pochi chilometri dal confine francese, la spiaggia dei Balzi Rossi rivendica fiera la bellezza tutta italiana di un luogo che nulla ha da invidiare ai popolarissimi lidi della [...]
Indice La crescente attenzione degli Italiani verso il benessere porta un numero sempre maggiore di persone a ricercare sugli scaffali dei supermercati prodotti che si configurano come [...]
L’estate è alle porte e quale migliore occasione per gustare tanti buoni cibi che questa stagione ci dà la possibilità di cucinare? Oggi voglio presentarvi una ricetta che sposa una delle [...]
Plimiri è una piccolissima località della Grecia che dista poco più di 80 km da Rodi. E' famosa per la spiaggia inserita in una baia ben protetta e per il porticciolo dove attraccano i [...]
Insalata di riso di mare, o forse insalata di mare con riso. Non ho ancora deciso bene come chiamare questo piatto, che di fatto è una insalata di riso nero con cozze, ceci e gamberi. Un piatto [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Belli i dischi di Lucio Dalla? Dipende, quali? Strumento interessante la chitarra? Dipende, suonata da chi? Buona la pizza? Dipende, quella di Sorbillo o quella con il pollo americana? Dipende, [...]
Qui su Dissapore i ristoranti sono un argomento di conversazione che accende e fa discutere. Funziona così anche per voi? Allora lasciate perdere la mediocrità di TripAdvisor e rigeneratevi [...]
Branzini, persici, acciughe e tonno rosso. Tutti coltivati. C-o-l-t-i-v-a-t-i, avete letto bene, come zucchini o pomodori. Tutto grazie ai progetti, già in corso d’opera, di alcune startup [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una preparazione culinaria originale e saporita, realizzata come se si trattasse di un risotto. La pasta risottata infatti trattiene il suo umido durante [...]
E il mio mare? Eccolo che va e viene sulla sabbia di San Giovanni di Bagnoli di Pozzuoli; la spiaggia si abbuia e si rischiara, per questo alterno afflusso di umidità, come una fronte pensosa; [...]
Indice Parte dalla Roma imperiale l’abitudine di far precedere banchetto con la gustatio, attraverso una serie di preparazioni invitanti e stuzzicanti. Oggi l’antipasto rimane [...]
Episodio numero 13 della serie “Il ristorante della settimana” che ogni weekend Dissapore rivolge agli appassionati di fine-dining. Arcistufi anche voi della mediocrità di [...]
Che la zona di Trastevere, tra le più rinomate della capitale in tutto il mondo, sia purtroppo caratterizzata da una pletora di proposte gastronomiche che offrono una pessima cucina [...]
Vongole, cozze, triglie, seppie, polpo. Ma anche scorfano, palombo e anguilla. Ogni regione della costa italiana ha la sua ricetta per preparare la zuppa di pesce. Gli ingredienti base sono [...]
Indice Un primo universalmente riconosciuto come il piatto dell’estate, da sempre associato nell’immaginario collettivo al pranzo in un ristorante sulla spiaggia o in riva [...]
Ultima versione su come cucinare le cozze: questa la trovo particolarmente invitante pesche si presenta bene ed è particolarmente buona.Cozze ripienePer 4 persone16 di cozze grandi [...]
È venerdì e, come in ogni weekend che si rispetti, anche l’editor intravinico si rilassa. E dopo una settimana passata a stappare e svuotare bottiglie di vino, arriva a casa, si sfonda [...]
La Pasta Calamari e Melanzane è un primo piatto tipico della cucina siciliana. L’abbinamento calamari e melanzane con pomodorini rende la pietanza estremamente gustosa e invitante. [...]
oggi prepariamo le cozze in una maniere semplice ma molto sfiziosa : le facciamo fritte perfette da accompagna ad un aperitivo. Mangerete le cozze in un modo molto diverso!Cozze fritte1 Kg [...]
Il polpo arrosto arricchito da cozze e pomodorini confit su crema di patate è un secondo piatto davvero gustoso. È un piatto adatto ad occasioni speciali di convivialità, da [...]
Le cozze sono è un mollusco bivalve ed equivalve : molto apprezzati nella cucina dal Nord al sud italia troviamo numerose ricette gastronomiche che vedono i mitili come protagonisti come , in [...]
I calamari ripieni in umido sono una delle innumerevoli varianti della pietanza. Di solito i molluschi (e, in genere, tutto il pesce) vengono sfumati con del vino bianco. In questo caso, invece [...]