I pescatori di Francia e Regno Unito hanno trovato un accordo in quello che abbiamo ribattezzato come il grande classico delle risse internazionali: la guerra delle coquille [...]
Indice Le immagini della mano, sfigurata da bolle e vesciche livide, di un 71enne sudcoreano hanno fatto, in questi giorni, il giro del mondo. A causa delle conseguenze di un’infezione [...]
Risotto di telline. Piatto delizioso…..Come sempre, quando ho l’occasione di trovare questi molluschi, non resisto…… Saltate in padella, negli spaghetti o, come oggi, nel [...]
È finita con un invito da parte dell’Unione Europea –che di suo può far poco perché la pesca delle capesante è regolata a livello nazionale– nel grande classico delle risse [...]
Ravioli di pesce e patate primo piatto gustoso I ravioli di pesce e patate, primo piatto gustoso, si preparano in poco tempo e si possono farcire e condire con vari tipi di pesce. Se si fanno [...]
Riprendendo il filo del discorso newyorkese, entro nel vivo delle esperienze enogastronomiche vissute durante la mia recente vacanza nella Grande Mela. Preciso, innanzitutto, che quasi tutti i [...]
Sfatiamo un mito: cucinare il polpo non nasconde chissà quali agguati. Anzi, visto che siamo in vena di smitizzare, non è neanche scontato che per la cottura servano ore. Sottovalutare la [...]
Un weekend lungo alla scoperta di una Trieste da gustare, non solo con gli occhi, e da sorseggiare lentamente. Tanti appunti raccolti, tanti nasi nei bicchieri e mille assaggi, per scrivere [...]
Indice Lu sule, lu mare, lu jentu. E la cucina. Non mancano certo i motivi per mettersi in viaggio alla volta del Salento per una vacanza ricca di relax, feste patronali, angoli di [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]
Dalla cucina del ristorante Pescheria con Cottura di Milano, una ricetta semplice e deliziosa i crostacei e molluschi perfetta per l'estate.
“Freschezza, qualità e semplicità” cita il menù del Molo 16, due piani con terrazza vista mare in quel di Castiglione della Pescaia. Parole che a sentirle suonano trite e ritrite [...]
Donax trunculus, conosciuto comunemente col nome di tellina o arsella sebbene non appartenga al genere omonimo, è un mollusco bivalve della famiglia Donacidae. In Italia la raccolta di questo [...]
Risotto di capesante al profumo di timo. Dal pescivendolo la chiamano polpa di capesante, non sempre si trova, e consiste in capesante vendute sfuse, senza guscio, a peso. Basta pulirle, [...]
Oggi parliamo del polpo nel mito e del polpo in pentola, detto a Napoli ” O brodo ‘e purpo”. Si, nel mito, perché sembra che la testa anguicrinita di Medusa fosse ispirata [...]
Indice “Andiamo a mangiare il pesce a Fiumicino?”. Ecco un altro dei tormentoni che da sempre contraddistingue la vita dei romani e anche la mia da quando, per motivi di [...]
Conoscete Savor, Mediterranean Cuisine & Wine Bar, il new concept della ristorazione nell’Alto Adriatico, a Capodistria? L’elegante terrazza, dalla vista mozzafiato, [...]
Indice I mitili sono i frutti di mare più tipici e diffusi in Italia, con un’antica tradizione che sposa l’allevamento delle cozze con tante apprezzate ricette regionali. Durante [...]
Indice Amanti dei molluschi, via il cappello di fronte a un piccolo-grande dono proveniente dai fondali sabbiosi del mare che bagna le coste della Serenissima: il fasolaro dell’alto Adriatico. [...]
Gli spaghetti alle vongole fujute sono un primo piatto semplice e veloce che affonda le sue origini nella cucina più estrosa ed originale tipica della tradizione napoletana. Nati come primo [...]
Indice Se il consumo del pesce, pur essendo notevolmente aumentato negli ultimi anni, non raggiunge quello della carne è anche perché sono tantissimi quelli che si lasciano [...]
Ho una passione per la salicornia o detto "asparago di mare", perché dona ai piatti un sapore salino che mi piace molto. L’abbinamento con le cozze già l’ho proposto, ma questa volta [...]
I sommelier Mario Buia e Virginia Stifani, titolari di Al Porto Ristorante Cruderia a Cervia, ci guidano tra i migliori abbinamenti con i grandi frutti di mare.
Vale davvero la pena di armarsi di pazienza, salire in auto e percorrere tutti i chilometri che portano a Campagna Lupia, un punto dell’infinita sequenza di paesini che costellano [...]
Lo sformatino di riso al nero di seppia con frutti di mare è un piccolo timballo monoporzione, che può essere servito come antipasto o come primo piatto. Si tratta di uno [...]