Gli allergeni alimentari, inevitabilmente, condizionano la dieta e la vita di molte persone in tutto il mondo. Per questo motivo, quindi, è utile conoscere meglio i cibi che possono causare [...]
Sapete quali sono i miei primi piatti preferiti? Le zuppe. Senza alcun dubbio, in parte è dovuto alle mie origini, da noi in Russia si mangiano parecchie zuppe, e ce ne sono per tutti i gusti e [...]
Vi è mai capitato di non avere idea di cosa cucinare per cena?A me capita di continuo, arrivo a casa con le bimbe che ormai sono le 19 e si finisce sempre per mangiare qualcosa di veloce e poco [...]
L’idea è venuta ibridando gli gnocchetti sardi con gli gnocchi di patate al verde, non meno della pasta per le lasagne verdi. Ho dunque messo assieme la semola, la farina 0, le uova e gli [...]
E’ una torta rustica che ho fatto più volte in questi giorni di festa, ideale come antipasto o in una cena a buffet; è veloce da fare e molto gustosa. Ho preso spunto da qui, facendo alcune [...]
In dieci giorni si sono prenotati in 12mila nel nuovo e quinto ristorante di Gordon Ramsay a Las Vegas. “Mai vista una cosa simile” si è lasciato sfuggire il cuoco scozzese, che [...]
Come fare i cannolicchi o cannelli gratinati Come fare i cannolicchi o cannelli gratinati? Ecco la ricetta completa per preparare questo mollusco. I cannolicchi o cannelli, detto alla [...]
Perché Dissapore ha una classifica, peraltro l’ultima dell’anno per la seconda volta consecutiva, sui ristoranti siciliani? Voglio dire, perché sui ristoranti siciliani e non su [...]
Natale senza la zuppa di cozze o “Impepata” a napoli non è tale se manca. Davvero saporita e piccantina è una zuppa di molluschi che, se accompagnata da de buon pane casereccio [...]
Specialmente durante il periodo natalizio, il salmone è uno dei pesci più apprezzati e richiesti dal mercato ittico, che si rifornisce soprattutto grazie agli allevamenti. Da tempo, però, [...]
Non è la prima volta che ci occupiamo di chiarire alcuni dubbi che, in cucina ma anche chiacchierando tra amici, possono emergere a proposito delle differenze tra cibi che, all’apparenza, si [...]
Il ragù di polpo, o sugo di polpo, è una deliziosa variante del classico ragù di carne, macinata o a pezzi, tanto cara alla cucina tradizionale di tutto lo stivale, dove da nord a sud non si [...]
Tutte le volte che stilo un elenco tipo “i dieci migliori posti dove…” mi sento in dovere di parafrasare Clint Eastwood: “le classifiche sono come le palle: ognuno ha le [...]
ORATA ALL’ARANCIA FraGolosi. L’Orata all’Arancia è un secondo piatto veloce e semplice da realizzare, ma nel contempo raffinato e elegante. L’accoppiata orata arancia [...]
Molti alimenti contengono sostanze bioattive, ovvero in grado di influenzare positivamente la salute, contribuendo a prevenire malattie, come abbiamo visto spesso nella rubrica Mangiare Sano. In [...]
Gli occhi di Santa Lucia sono un dolcetti tipico della tradizione natalizia pugliese, preparati soprattutto in occasione della festa dell’omonima santa, il 13 Dicembre. Si tratta di tarallini [...]
CAPESANTE GRIGLIATE FraGolosi. Le Capesante Grigliate sono un secondo piatto estremamente gustoso, adatto ad occasioni di importante convivialità. Le capesante alla griglia sono anche [...]
TOTANI E PATATE FraGolosi. Totani e Patate sono un secondo piatto gustoso e saporito, che può essere gustato anche come piatto unico. Infatti il connubio tra le proteine dei molluschi e i [...]
PASTA CON POLPO FraGolosi. La Pasta con Polpo è un primo piatto molto gustoso, che si prepara in poco tempo. L’alimento principe della pietanza è il polpo, che deve essere [...]
Linguine con vongole e cime di rapa. Un piatto facile da preparare ma originale, colorato, buono e di grande impatto visivo. È un primo piatto di pesce che strizza l’occhio alla [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La calamarata è un gustoso primo piatto tipico della cucina napoletana, realizzato con i calamari, i pomodorini freschi, e un tipo di pasta simile agli [...]
Ingredienti: 300 gr.di riso, 1 spicchio di aglio, cipolla, prezzemolo, 500 gr.di patate, olio extra vergine di oliva, 1 kg. di cozze, pepe. Preparazione: Lavate e spazzolate bene le cozze in [...]
Li ho mangiati quasi sempre in due modi: al sugo o come condimento per la pasta. I moscardini sono molluschi di aspetto simile al polpo ma meno pregiati, di dimensioni più ridotte e da cui si [...]
Un classico della cucina italiana, il polpo è amatissimo da tutti gli intenditori di pesce, ma per essere cucinato come si deve ha bisogno di passaggi precisi e di un’attenzione particolare. [...]
SEPPIE IN PADELLA FraGolosi. Le seppie sono dei molluschi che si prestano per la preparazione di numerose ricette. La cottura in umido delle Seppie in Padella riesce ad amalgamare tutti gli [...]