E con settembre torniamo anche noi dell'Italia nel Piatto! Questo mese vi proponiamo una nostra ricetta tipica regionale presentata all'interno di un panino. Una simpatica idea per portare [...]
Ed eccoci rientrati dalle vacanze estive con la rubrica L'Italia Nel Piatto!Il tema del mese sarà: un panino speciale, un modo per farvi conoscere i diversi pani della nostra bella Italia, ma [...]
L’augurio pubblico di Niko Romito per l’apertura di “ALT”, la stazione del gusto, gestita direttamente dagli allievi della sua accademia, è arrivato su Facebook: “In bocca al [...]
Un primo piatto tipicamente pugliese, ma rielaborato come al mio solito… Stavolta ai fagiolini occhipinti, quelli lunghi lunghi pugliesi, ho abbinato non solo degli spaghetti, ma anche delle [...]
Fa caldo anzi fa molto caldo in questi giorni, cosi l'occhio mi è scivolato sul mercato delle bevande, dove l'offerta di bevande soft drink è aumentata in modo considerevole.Se all'estero [...]
Barolo, Brunello, Chianti e Champagne, quando vogliamo strafare Borgogna e poco altro. Siamo noiosi, diciamolo, complice l’abitudine e la scarsa voglia di rischiare e così, prudentemente, [...]
Luglio… ormai siamo in estate piena… il termometro non ci risparmia ed è tempo di piatti freddi e insalatone…. e quale migliore occasione per preparare l’Insalata [...]
Per questo ultimo appuntamento (prima della pausa estiva), noi dell'Italia nel Piatto vi suggeriamo una serie di portate, dall'antipasto al dolce, da proporre per una cena fredda con amici e [...]
Questo mese in qui tutti stiamo già pensando alle vacanze, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di proporvi un piatto estivo da presentare una sera a cena, giusto per darvi qualche idea in [...]
Il Molise è un piccolo grande polmone verde dell’Italia. Una regione ancora fuori dalle rotte turistiche. Qui c’è ancora il piacere del viaggio, del silenzio, il piacere della [...]
di Antonella Amodio Non fatevi ingannare dal nome di questo piccolo ristorante. Anche se il Bistrot Molisano Route 66 merita comunque un viaggio, direi che è quasi obbligatorio sostarvi se [...]
Ricetta semplice e gustosa; è un condimento composto di pancetta e cipolla a cui si aggiungono erbe aromatiche ed una bella manciata di formaggio pecorino. Per questa ricetta ho preso spunto da [...]
Indice Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse per i cosiddetti supercibi, che si distinguono per le loro proprietà salutistiche, delle quali ci siamo occupati [...]
di Franco D’Amico Il ritorno in questa valle nell’Alto Molise, per conoscere anche l’altra parte di questa comunità montana dove viene prodotto non solo il noto salume “Signora” di [...]
Indice Una terra la cui tradizione culinaria è tra le più apprezzate della nostra penisola, con una grande varietà di materie prime che consente di poter offrire piatti [...]
Indice L’impressione è quella che la carbonara sia uno dei piatti cardine della cucina italiana, uno di quelli amati in tutto il mondo, imitati, sbagliati, discussi. Eppure [...]
di Enrico Malgi La falanghina è coltivata da secoli sul territorio molisano, come accade nel confinante Alto Sannio anticamente facente parte del “Contado Molisio”, e così pure [...]
Walter Longo lo conosciamo. È il ricercatore italiano arrivato giovanissimo a Chigaco per suonare il jazz, e finito invece a dirigere il Longevity Institute della University of Southern [...]
Giorni di pausa blog quelli appena passati. Giornate piene senza tempo di pubblicare anzi senza tempo di cucinare qualcosa di interessante. Ritorno oggi con a tavola con un'altra proposta di [...]
Filippo Ronco Il giro d’Italia in 20 tappe che presenta l’innovativo sistema di acquisto di vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici in tutte le regioni italiane farà [...]
Indice Il 91% degli italiani dichiara di consumare e preferire olio extravergine d’oliva rigorosamente italiano, un buon riconoscimento per una produzione che rappresenta una [...]
Le Melanzane in Agrodolce alla Siciliana sono un contorno delizioso e sfizioso che tutti al mondo conoscono, o almeno spero, perché sono buonissime e profumatissime. Ricordo sin da bambina la [...]
Per l'Italia nel piatto questo mese vi parliamo di "Contorni e dintorni", proponendovi tante gustose ricetta a base di ortaggi di stagione. La ciambotta o cianfotta di verdure è un piatto [...]
Verdure, tante, belle colorate, ma soprattutto buone e salutari!"Contorni e dintorni" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di questo mese di giugno.Un mese in cui inizia l'estate, [...]
Mariella Belloni L’azienda molisana, famosa per le produzioni di confetti, dragées, cioccolato e macarons, accoglierà i visitatori interessati a scoprire le sue eccellenze [...]