Prosegue con successo il progetto portavoce dei valori di EXPO 2015, lanciato lo scorso anno da APCI, Andid, LifeGate e sostenuto da un team di aziende che si pone l’ambizioso obiettivo di [...]
Mentre in Calabria continuano le grigliate all'aperto, qui in Lombardia abbiamo acceso il camino e le attività sono quelle tipiche autunnali. Raccogliamo castagne, qualche passeggiata nei [...]
Dopo le oltre 25 mila presenze dell'edizione 2015 – con turisti e buongustai di tutte le età e da tutta Italia tra cui oltre 400 camperisti - Pizzighettone Città Murata di Lombardia torna a [...]
A 8 mesi dall’avvio dell’edizione 2017 di TuttoFood, che si terrà a Rho Fiera Milano dall’8 all’11 maggio prossimi, sono state presentate a Palazzo Lombardia le molte [...]
“Crediamo nel valore formativo e sociale della mensa scolastica”. Un messaggio chiaro e deciso quello pubblicato da Chiara Appendino sul suo profilo Twitter il 14 ottobre scorso, giorno in [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Le cose vanno bene. Intendiamoci, nessuno dei nuovi imprenditori della birra artigianale italiana, spesso under 35, diventa ricco, i fatturati oscillano tra 50 e 250mila euro all’anno, la [...]
Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2016, dalle 10.00 alle 19.30 (ingresso gratuito), Villa Corvini, storico palazzo settecentesco di Parabiago, sito in via S. Maria 27 a Parabiago, ospita, per la [...]
L’itinerario che vi suggerisco oggi ci porta a Modena, ed è ad alto tasso di golosità, strettamente dedicato a chi ama il buon cibo, perché tocca cinque eccellenze, cinque [...]
C’era una volta il bar. Entravi, ti bevevi un caffè, o magari un amaro, davi una rapida occhiata al quotidiano del giorno o all’immancabile Tuttosport, entrambi mollemente abbandonati su [...]
L’alta pasticceria di casa Fiasconaro protagonista a Milano dell’evento gourmand promosso dal Gastronauta Davide Paolini. STAND FIASCONARO A MILANO GOLOSA 153 È ormai un appuntamento [...]
Lunedì 10 ottobre, a Milano, al 39° piano di Palazzo Lombardia, Gianni Fava, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, e Barbara Manfredini, Assessore del Comune di Cremona, hanno [...]
Ai piedi dell’Argentario, situato in quel tratto di costa toscana che si affaccia sull’Isola del Giglio, il Ristorante Pellicano seduce già a partire dalla splendida location, [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
Mariella Belloni P { margin-bottom: 0.21cm; } Dopo il successo della prima edizione, quest’anno la manifestazione, interamente dedicata alla mostarda, si amplia e coinvolge anche Pavia, [...]
Milano. È sempre più tempo di aperitivo. La Bottega del Vino in Piazza Lega Lombarda, può rivelarsi utile per rompere il tran tran delle giornate autunnali e la frenesia del lavoro >> [...]
Giovedì 13 ottobre al Romeo hotel il genio creativo dei bergamaschi fratelli Cerea – Tre Stelle Michelin – incontra lo stile culinario del napoletano Salvatore Bianco – una stella [...]
Il tesoro sequestrato alle mafie cresce, ma gestirlo e restituirlo alla collettività diventa sempre più difficile. E l’agroalimentare, uno dei settori più impregnati dalle infiltrazioni [...]
Una volta c’era (e c’è ancora purtroppo) l’italian sounding: millantare origini italiane allo scopo di vendere un prodotto (che di italiano aveva ben poco) magari a prezzo [...]
Festa del Torrone 2016, un grande appuntamento per tutti: Novità e conferme della Festa più golosa dItalia Nei nove giorni di grande festa che trasformeranno Cremona, dal 19 al 27 novembre, [...]
Arte, gioia, cioccolato artigianale (fondente, gianduia, al latte, in tazza, da spalmare...), questi sono gli ingredienti principali del tour dei maestri cioccolatieri di Art & Ciocc. Da [...]
Di seguito una sintesi dei dati della ricerca realizzata da Nomisma Wine Monitor per Frescobaldi, con un focus sulla vendemmia 2016. I dati presentati nel corso dell’incontro organizzato da [...]
Gli sciatt più buoni della Lombardia li mangiate alla Trattoria e Locanda Altavilla di Bianzone, tra le Osterie d’Italia Slow Food 2017. Se non siete originari della Valtellina [...]
Dai Bimbi Chef alle gare di cucina tra foodblogger, giudicati dalle sorelle Maci, fino alle gare di stagionatura. Dal 7 al 9 ottobre il variegato mondo dei formaggi e latticini in gioco a [...]
Il Risotto con zucca è uno dei piatti autunnali più conosciuti e apprezzati della tradizione lombarda. In questa versione l’ho rivisitato utilizzando come riso il Carnaroli [...]