Una cosa a cui non mi sono mai abituata da quando vivo in Lombardia il fare la spesa al centro commerciale. All’inizio si era bello, ne ero affascinata, tanti ingredienti, supermercato [...]
Oggi è la Giornata Nazionale degli Italiani all'estero per il Calendario del Cibo Italiano AIFB e ne sono orgogliosa ambasciatrice.Questo è un tema a me caro: quando ero piccola, mio [...]
Nella quindicesima edizione del riconoscimento di Paolo Massobrio e Marco Gatti è il Veneto la regione più premiata La premiazione a Golosaria Milano domenica 6 novembre. Sul [...]
Colpevolmente ignorata durante le mie vacanze tra Val Venosta ed Engadina, l’occasione di tornare nella Distilleria Puni si è presentata un giorno di fine estate, quando un amico bolzanino ha [...]
Un’alimentazione ricca e sana è importantissima durante la stagione fredda poiché aiuta il fisico ad essere abbastanza forte da combatterei malanni di stagione. Per fare ciò è fondamentale [...]
“Conferma la sua vocazione spumantistica, la Lombardia, con la Franciacorta in testa, seguìta subito dall’Oltrepò. Ma non mancano ottimi vini rossi soprattutto quelli della [...]
A Mantova torna la rassegna dei più importanti vini rosati, 24 settembre 2016 – dalle 11.00 alle 21.00 È tutto pronto per la II^ edizione della rassegna “DONNE IN ROSA MANTOVA”, [...]
Tra scelte alimentari, pratiche responsabili verso l’ambiente e metodi alternativi per il benessere psicofisico che aiutano a vivere in equilibrio. In un ambiente luminoso, su scaffali in [...]
Settembre, non è mai stato tra i miei mesi preferiti da ragazzina… perché significava la fine dell’estate e che presto sarebbe ricominciata la scuola, ma crescendo l’ho [...]
Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il migliore [...]
Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il miglior vino [...]
Di passaggio lungo la costa toscana, il Viaggiatore Gourmet ha deciso di approfittare del sole estivo per concedersi una sosta gourmet al ristorante Pelligrill. Siamo a Porto Ercole, Grosseto, e [...]
L’EVENTO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE MAESTRO MARTINO DELLO CHEF CARLO CRACCO PER RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DELLE AREE TERREMOTATE Sabato 17 settembre 2016 – Ambasciata del Gusto – [...]
I have a creamSiete fra quelli che scelgono un viaggio nella capitale francese non per le romantiche passeggiate sul Lungosenna, ma perché “Parigi val bene una mousse”?Non avete mai saputo [...]
Il vignettista Alfio Krancic, presidente di giuria, ha premiato a Udine il 10 settembre 2016 le migliori vignette satirico-enologiche della 17° edizione di Spirito di Vino, il concorso [...]
Al rientro a casa dalle nostre vacanze estive, il nostro bagaglio personale era più ricco e vasto; durante i 3400km percorsi abbiamo scoperto un infinità di cose nuove: tanti posti [...]
Il prodotto Dop più consumato al mondo per la cena di Croce Rossa in favore dei terremotati “Sessanta chilogrammi di Grana Padano grattugiato da usare in cucina e per condire la pasta, oltre [...]
Imprevedibile, creativa, genuina: la cucina diventa selvaggia con gli APERITIVI DI PAESAGGIO, appuntamenti con cultura, gusto e natura ideati dall’Istituto Alberghiero iSchool in occasione [...]
Chiavenna e la Sagra dei Crotti Il nostro paese ci riserva molte bellezze e tanti bei luoghi da visitare. Oggi vi voglio palare di una cittadina della Lombardia a me molto cara fin quando ero [...]
I grassi sono stati sempre presenti nella dieta dell’uomo fin dai primordi. Pensiamo solo al maiale, animale “grasso” per antonomasia, che ha giocato un ruolo fondamentale nella dieta [...]
Qualche giorno fa guardando la tv, nella pausa pranzo con G. abbiamo visto su un programma sui dolci molto famoso (avete capito sicuramente di quale programma parlo) una torta a strati con panna [...]
Il “click” d’inaugurazione venerdì 23 settembre A[/dropcap]utunno Pavese DOC 2016, la rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti pavesi e lombardi, apre le porte del Castello Visconteo [...]
[introduzione] Scopriamo insieme i tortelli di zucca un piatto tipico della cucina lombarda, in particolare mantovana. Hanno un particolare sapore agrodolce grazie alla presenza della zucca, [...]
Il Movimento Turismo del Vino al fianco delle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia con “MTV per Amatrice”, la raccolta fondi che parte domani con Cantine Aperte in Vendemmia [...]
Fine della pausa estiva per il farmers’ market di prodotti agricoli lombardi all’ombra della Basilica di Sant’Eustorgio: ogni martedì dalle fattorie della regione alle tavole dei [...]