Dalla cucina di Attias Tarlao, chef dell'Androna, usciranno tradizionali sardoni impanai (li abbiamo assaggiati nel corso di un evento al Castello di Spessa, decisamente i migliori dell'anno e [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior [...]
Nasce Alto Adige Wine Summit: il 22 e 23 settembre a Bolzano i vini altoatesini in mostra. Pur essendo una regione vinicola relativamente piccola per superficie, con 5.300 ettari coltivati, [...]
Share: Filetti di branzino al vino bianco. Piatto semplice e veloce per una cena leggera, ma raffinata. I branzini, sfilettati dal pescivendolo e già pronti per la cottura, nel giro [...]
Finisce l’estate, arrivano le piogge, inizia la stagione dei funghi. E mentre i cercatori si aggirano per i boschi attrezzati con bastoni e stivali, i menù dei ristoranti si riempiono di [...]
Il moscardino è un mollusco simile alle seppie con testa più piccola del corpo e occhi sporgenti lunghi mediamente 15-20 cm. Gli otto tentacoli hanno una sola fila di ventose e la [...]
Insieme a Dry e al suo neonato gemello in Viale Vittorio Veneto, Pisacco Bar&Restaurant completa la triade di locali meneghini gestiti dallo stellato Andrea Berton in società con gli amici [...]
L’equazione è semplice: il Salone del gusto sta a Torino come Cheese sta a Bra. Proprio qui, a Bra, nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, va in scena Cheese 2017, l’undicesima edizione [...]
Mariella Belloni Un nuovo brand destinato a fare parlare di sé. Uno spumante che nasce dalle brezze del Lago di Garda, dove la piacevolezza si unisce allo spirito naturalmente [...]
Al Terrazza Gallia dell’omonimo hotel, il 5 stelle di Piazza Duca d’Aosta, Milano, la cucina parla campano. Dall’alto del settimo piano che ospita la proposta gourmet della struttura, [...]
Chiara G., Trieste: navigando qui e là in siti di cucina straniera mi imbatto spesso in ricette che riportano fra gli ingredienti il sale Kosher, come si può utilizzare al meglio in [...]
Se mai quello di Friedrich Schmuck è stato il piano B, ora è sicuramente diventato il piano A. Il giovane chef siculo-altoatesino oggi è la mente e il braccio di “Piano B – [...]
E' nata una nuova realtà vitivinicola nei Colli Orientali del Friuli. E' l’azienda agricola Tenimenti Civa, ubicata a Bellazoia di Povoletto (Ud). Inaugurazione venerdì 1 settembre [...]
Magnum P.I. e la Signora Fletcher si stanno davvero simpatici, tanto che si sono persino incontrati. E non solo una volta, ma due. La prima nella settima stagione di Magnum P.I.: Thomas è nei [...]
Oltre 200 fra enologi, agronomi, viticoltori e rappresentanti di istituzioni, organizzazioni professionali, associazioni e consorzi DOC del Friuli Venezia Giulia si sono ritrovati giovedi 24 [...]
Medici, salutisti, nutrizionisti, climatologi, bagnini consigliano, quando le temperature estive si fanno bollenti, di bere molta acqua, di mangiare frutta e di non uscire nelle ore più calde. [...]
E’ stato il poeta Franco Arminio a definire questo luogo “Irpinia d’Oriente”, lo stesso poeta di “Aprilo il mio corpo / e lascialo alle mosche / come i pomodori [...]
L’estate sta finendo. Le vacanze pure, purtroppo. Nell’attesa che le foglie inizino a cadere un buon modo per evocare il pizzicore della salsedine sulla pelle è preparare un buon branzino [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Assoenologi Friuli Venezia Giulia propone la consueta riunione tecnica in preparazione alla Vendemmia 2017. L’incontro, curato dal Consigliere Assoenologi Roberto Marcolini, ha lo scopo di [...]
La Pasta con Crema di Ricotta e timo limone è un primo piatto veloce e semplice da preparare. L’aggiunta di timo limone esalta il gusto della ricotta, introducendo delle note [...]
Pranzo in famiglia quello degli Amici Gourmet nella casa di Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Mergozzo, nonché cugino di VG. Buon sangue non mente e non potremmo [...]
La qualità dall'uva al bicchiere. E' stato questo il messaggio che ha voluto trasmettere questo evento estivo, organizzato dal Comune di Capriva con il Sindaco Daniele Sergon e i suoi [...]
L’8 agosto 2017 la proposta gastronomica del Grand Hotel Sitea e del Ristorante Carignano si completa: apre “Carlo e Camillo” il bistrot del Carignano. Ma chi sono Carlo e Camillo? [...]